Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO LOTTA AL RANDAGISMO. PATTO ASL-COMUNE-VOLONTARI FRUTTUOSO

Colizza: in 9 mesi catturati 88 randagi; 60 dati in adozione; 526 regolarizzati

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2021
in Attualità
A A
cani randagi
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Primo tagliando positivo per il patto anti-randagismo siglato a gennaio tra il Comune e la Asl con la collaborazione dei volontari di “Zampa amica”: nei primi nove mesi di attività sono stati catturati 88 cani; 60 dati in affido, mentre 526 sono stati regolarizzati. Ora, per dare una nuova spinta al progetto sperimentale sono state programmate tre giornate per la micro-cippatura nelle frazioni di Cese (sabato 23 ottobre dalle 9 alle 12); San Pelino (sabato 6 novembre, dalle 9 alle 12); Paterno (sabato 20 novembre dalle 9 alle 12). I cittadini di Avezzano, invece, potranno chiedere di  mettere il microchip al proprio cane al servizio veterinario della Asl in via Monte Velino 18, previo appuntamento telefonico al n 0863/499839.

“L’obiettivo del progetto “Cerco casa, sono un randagio” siglato dal Comune e Asl per contrastare il fenomeno del randagismo e a favorire le adozioni degli amici a 4 zampe”, afferma l’assessore delegato, Maria Teresa Colizza, “è un progetto di civiltà. Siamo convinti che con la preziosa collaborazione dei volontari e della Polizia locale riusciremo a vincere la sfida”. La strada maestra ovviamente è la sensibilizzazione. Tante le attività previste nel patto sancito col servizio sanità animale della Asl, guidato dal dottor Mario Mazzetti: dal censimento dei cani potenzialmente pericolosi, al sistema di controllo e vigilanza degli agenti, alle giornate di applicazione del microchip, alla creazione di una lista di attesa per la gestione delle sterilizzazioni, nonché alle giornate di formazione rivolte in primis alle giovani generazioni. Un capitolo importante è altresì quello della formazione dei padroni, con uno sportello che aiuti i cittadini a fare una scelta consapevole. “Alcuni considerano il cane un giocattolo”,  sottolinea il gruppo degli amici a 4 zampe, “invece serve rispetto per gli animali e responsabilità nella scelta di prendersi cura di un cane che diventa parte della famiglia. Proprio per questo le adozioni avvengono dopo un’attenta verifica di idoneità della persona che li accoglie”.

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELEBRAZIONE DELLA FESTA LITURGICA DEL SANTO GIOVANNI XXIII PAPA, PATRONO DELL’ESERCITO

Articolo successivo

FERROVIE ABRUZZO: NUOVE PROSPETTIVE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
FERROVIA

FERROVIE ABRUZZO: NUOVE PROSPETTIVE

Damiani Corsi

UNIVERISITÀ DI TERAMO: NUOVI LAUREATI CON ATSC PER IL NONO ANNO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER L’AZIENDA E IL COMMERCIO

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.