Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

FERROVIE ABRUZZO: NUOVE PROSPETTIVE

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2021
in Attualità
A A
FERROVIA
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Sembra concretizzarsi una rivoluzione delle linee ferrate anche in Abruzzo, grazie sia ai 24.77 Mld di finanziamenti assegnati al rilancio delle infrastrutture ferroviarie del paese previsti dal PNRR, che all’impegno congiunto di RFI e istituzioni locali.

E’ ormai in fase di realizzo il rafforzamento, potenziamento e velocizzazione dell’asse Roma-Pescara e dell’intera linea adriatica da Nord a Sud.

Significativo, in termini di programmazione per la Regione Abruzzo, il “Documento di Economia e Finanza Regionale 2022 – 2024” che, alla Missione 10 punto 4.2.2, fornisce una indicazione di tutte le attività di più recente attuazione in tema di sviluppo delle linee ferrate e di quelle già in scaletta ed in attesa di realizzo.

Non ancora inserito nei documenti di programmazione istituzionale, ma già oggetto di vari studi di fattibilità, sia a livello governativo che di Ferrovia SPA, il cosiddetto “nuovo Modello Adriatico di trasporto”, pensato dall’ingegnere Giuseppe Marconi, esperto progettista di infrastrutture, su incarico della Regione Marche. Tale progetto prevede l’arretramento, ove possibile, della rete ferroviaria verso l’interno, da Pescara fino a Bologna, con conseguente possibilità di differenziare la linea di alta velocità da quella per collegamenti ordinari e/o a breve percorrenza.

Allo studio di fattibilità anche il ripristino del vecchio tratto ferroviario anni ‘30 di Capitignano, binario della Ripartenza, per far uscire dall’isolamento l’intero territorio grazie al collegamento Teramo-L’Aquila avviando una concreta valorizzazione delle aree interne del Gran Sasso con i suoi innumerevoli borghi ora isolati o deserti.

La realizzazione di dette opere non potrà che comportare un considerevole valore aggiunto all’intero tessuto economico e sociale della Regione, creando un asse strategico con mobilità ecosostenibile.

Sarà possibile beneficiare del recupero anche di antichi borghi dimenticati, ma di sempre attuale ed apprezzabile valore culturale, con possibilità di conservarne le tradizioni.

Fondamentale:

– il recupero dell’antico collegamento ferroviario che da Teramo, passando per L’Aquila, si dirige verso la Capitale;

– il recupero e il potenziamento di vecchie linee dismesse che, via Sulmona e Castel di Sangro, garantivano il collegamento su ferro con Napoli, non escludendo la possibilità di ricorrere all’alta velocità;

– il ripristino di linee minori verso aree rurali ed antichi borghi che consentirebbe l’incentivazione del turismo e la valorizzazione del patrimonio paesaggistico, alla riscoperta delle ricchezze locali.

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO LOTTA AL RANDAGISMO. PATTO ASL-COMUNE-VOLONTARI FRUTTUOSO

Articolo successivo

UNIVERISITÀ DI TERAMO: NUOVI LAUREATI CON ATSC PER IL NONO ANNO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER L’AZIENDA E IL COMMERCIO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
Damiani Corsi

UNIVERISITÀ DI TERAMO: NUOVI LAUREATI CON ATSC PER IL NONO ANNO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER L’AZIENDA E IL COMMERCIO

IMG 20211013 123202

AVEZZANO, PERCORSI TATTILI PER NON VEDENTI IN VIA MARCONI, PARTE IL RESTYLING

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    29 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ARGENTO AL TROFEO ESORDIENTI DI JUDO DI GUBBIO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.