• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

RITROVATO RARO “CANE DA ORSO DELLA CARELIA” DALLA POLIZIA

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2021
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Nelle prime ore del mattino di ieri, una pattuglia della Squadra Volante del Commissariato di Sulmona veniva inviata lungo la statale 17 tra il comune di Pettorano sul Gizio e la cittadina peligna, in quanto un’autista aveva segnalato al numero di emergenza 113, di un cane che vagava lungo la citata direttrice stradale creando criticità alla circolazione e con il serio pericolo che l’animale poteva essere investito da qualche mezzo.

Dopo non poche difficoltà, gli operatori sono riusciti ad individuare il cane ed ad avvicinarlo con qualche carezza, notando sul collo un costoso collare GPS dotato altresì della targhetta con il numero telefonico del proprietario che ne era da giorni, alla disperata ricerca.

Leggi anche

AVEZZANO, ARRESATI DUE SPACCIATORI E SEQUESTRATI CIRCA 400 GRAMMI DI COCAINA

AVEZZANO, RISSA DURANTE IL CONCERTO “MAGIA ’90”: INDIVIDUATO UN QUINTO INDAGATO GRAZIE ALLA VIDEOSORVEGLIANZA

Contattato immediatamente il proprietario, i poliziotti apprendevano che si trattava di una specie canina da caccia, di origine finlandese, molto rara e costosa, il “Cane da Orso della Carella”, di cui, secondo le statistiche dell’ENCI, esistevano censiti nel 2020 in Italia soltanto 31 esemplari.

Il cane era fuggito dal comune di Rocca Pia due giorni prima, facendo perdere le tracce a causa del malfunzionamento del sistema di tracciamento satellitare installato sul collare. Fortunatamente i poliziotti sono riusciti a riconsegnare LAIKA al padrone, immortalando il gioioso epilogo con una foto ricordo.

Cosa fare dunque in caso di ritrovamento di un animale abbandonato, ferito o in situazione di pericolo? Anzitutto, contattare il numero di emergenza che metterà il cittadino in contatto con gli operatori tecnici, attivi h 24, che interverranno come in questo caso a recuperare l’animale e, se possibile, all’identificazione dello stesso tramite il collare dove il più delle volte si trovano già i riferimenti del proprietario e, a seconda dei casi, al rintraccio del padrone o al trasferimento presso una struttura veterinaria o presso il canile o rifugio convenzionato più vicino.

Si ricorda che, in caso di avvistamento di un animale su strada, bisogna evitare di fermarsi e scendere dall’auto nel tentativo di bloccare l’animale perché si rischia di essere coinvolti in un incidente.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO, NUOVI LOCALI PRONTO SOCCORSO: LUNEDỈ 18 SETTEMBRE, ALLE ORE 16.30, INAUGURAZIONE CON I VERTICI DELLA REGIONE

COMA ETILICO A 13 ANNI: UN NUOVO ALLARME SOCIALE AD AVEZZANO

3 Luglio 2025
OMICIDIO DI LODI: IL CUGINO DEL 21ENNE MAROCCHINO UCCISO, SI PRESENTA IN PROCURA

OMICIDIO DI LODI: IL CUGINO DEL 21ENNE MAROCCHINO UCCISO, SI PRESENTA IN PROCURA

3 Luglio 2025
Articolo successivo

LO STABILE CENTRALE DEL LICEO ARTISTICO V. BELLISARIO DI AVEZZANO È TORNATO AGIBILE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli