Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 2 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PD ABRUZZO: “DIGNITÀ E SICUREZZA, PREVENIRE LA MORTE SUL LAVORO È UN DOVERE”

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2021
in Politica
A A
INCIDENTE CANTIERE LANCIANO
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
“È finito ieri, e per sempre, il turno di lavoro di un operaio di 37 anni, di origini siciliane, nel cantiere per il nuovo gasdotto Chieti-Larino nei pressi di Lanciano. E la notizia della sua morte è arrivata proprio nel giorno in cui l’Italia si è mobilitata a supporto dei sindacati per scendere in piazza a rivendicare, tra le altre cose, la centralità del lavoro, soprattutto del lavoro in sicurezza”: inizia così la dichiarazione di Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, Lisa Vadini e Daniele Marinelli, responsabili Lavoro ed Economia.
I tre esponenti del Pd Abruzzo proseguono:  “A questo punto sarà l’autorità giudiziaria a stabilire se questa può essere definita una ‘tragedia’, o se si tratta dell’ennesima conseguenza dell’omessa osservanza delle norme di sicurezza sul lavoro. Proprio ieri, dal palco di Piazza San Giovanni, il segretario nazionale di CGIL Maurizio Landini ha ricordato la gravità dei numeri delle morti sul lavoro ed ha sottolineato quanto sia importante il rispetto delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro, auspicando un intervento legislativo incisivo in tal senso, non solo in termini sanzionatori di chi non le osserva, ma in termini di prevenzione.
Non è più sufficiente, quindi, obbligare a posteriori all’adeguamento dei luoghi di lavoro alle norme di sicurezza, bensì è necessario prevedere un meccanismo preventivo efficace che consenta di evitare che questi eventi accadano. In questo senso si muove anche il Governo. Il Ministero del Lavoro, anche grazie alla stretta collaborazione con i sindacati, ha messo in campo nuove misure previste nel ‘decreto fisco’, finalizzate a potenziare la lotta al lavoro nero e a ridurre gli incidenti sul lavoro, attraverso l’incremento dei fondi e l’individuazione delle casistiche che consentono di sospendere immediatamente l’attività in caso di inosservanza delle norme sulla sicurezza. La notizia di ieri ci ricorda, ancora una volta, che in un momento storico come questo, di tensione e difficoltà, in cui i giovani e meno giovani indistintamente sono costretti ad abbandonare la propria terra ed i propri affetti per rincorrere il diritto al lavoro, è fondamentale farsi carico, a tutti i livelli, delle responsabilità che derivano dall’esercizio delle attività imprenditoriali e produttive.
Tutto questo è necessario per far sì che al lavoro venga finalmente restituita una centralità non soltanto economica, ma soprattutto umana e sociale nella sua funzione più nobile nonché costituzionalmente sancita, che è quella di garantire ad ogni lavoratrice e ad ogni lavoratore la dignità del proprio essere socialmente utile e la sicurezza del proprio agire economicamente rilevante”.

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO CALCIO: IL VICE PRESIDENTE PUGLIELLI SI DIMETTE A FINE PARTITA

Articolo successivo

LO STIPENDIO DELL’INFERMIERE ITALIANO CONTINUA A COLLOCARSI AGLI ULTIMI POSTI DELLA GRADUATORIA EUROPEA. PEGGIO DI NOI CI SONO SOLO GRECIA ED ESTONIA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
infermieri

LO STIPENDIO DELL'INFERMIERE ITALIANO CONTINUA A COLLOCARSI AGLI ULTIMI POSTI DELLA GRADUATORIA EUROPEA. PEGGIO DI NOI CI SONO SOLO GRECIA ED ESTONIA

Isweb Avezzano Rugby 2

ESORDIO AMARO PER L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, SCONFITTO 12-3 SUL CAMPO DEL PAGANICA. PERDE ANCHE L'UNDER 19

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1870 condivisioni
    Condividi 748 Tweet 468
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • LA STORIA INSEGNA, IL SACCO DI PALERMO: LA CITTÀ BELLA DI CIANCIMINO

    156 condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    56 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.