Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO SEQUESTRATI CIRCA 80.000 EURO PER INDEBITO CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DALLA GDF

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2021
in Cronaca, Prima Pagina
A A
Guardia di Finanza 26-09-2013

Guardia di Finanza 26-09-2013

8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Le Fiamme Gialle marsicane hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo ai fini della confisca per equivalente, per un valore di circa 80.000 €, emesso dal GIP presso il Tribunale di Avezzano Dott.ssa Daria Lombardi e richiesto dal sostituto Procuratore della Repubblica di Avezzano Dott.ssa Lara Seccacini.

L’attività ha riguardato una società di costruzioni di Avezzano ed il suo legale rappresentante i quali avevano
indebitamente ottenuto un contributo a fondo perduto previsto dal decreto “Rilancio” quale misura di sostegno
economico alle imprese in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19.

Dall’approfondimento di una segnalazione per operazione sospetta e da un’analisi operativa di rischio sui
beneficiari di contributi a fondo perduto, sono emerse anomalie nella domanda di contributo avanzata da una
società immobiliare che, dichiarando una cospicua differenza di fatturato tra i mesi di aprile 2019 e 2020, aveva
potuto conseguire l’indebito beneficio economico.

Immediatamente dopo l’accredito, la quasi totalità delle provvidenze veniva trasferita dalla società immobiliare
(beneficiaria dell’indennità) ad una di costruzioni (entrambe riconducibili allo stesso nucleo familiare).
Il sequestro ha riguardato somme di denaro rinvenute sui conti correnti personali del rappresentante legale della
società di costruzioni e su quelli aziendali, nonché su tre terreni.
Alle persone fisiche coinvolte sono state notificate informazioni di garanzia in quanto indagate per i delitti p.p.
dagli artt. 640 (Truffa), 640 bis (Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche), 648 c.p.
(Ricettazione).

Inoltre, per il realizzato indebito vantaggio patrimoniale, alle due società è stato contestato l’illecito
amministrativo di cui agli artt. 24 e 25 octies del D.Lgs n. 231/2001 (Responsabilità amministrativa degli Enti).

Le operazioni di servizio concluse si inquadrano nel complesso delle attività ed iniziative che la Guardia di
Finanza continua ad attuare in relazione all’emergenza epidemiologica Covid-19 per contrastare l’indebito
accesso alle prestazioni assistenziali ed alle misure di sostegno al reddito che generano iniquità e minano la
coesione sociale. Per tale ragione l’azione di servizio delle Fiamme Gialle tende, quotidianamente, a
salvaguardare tutti gli imprenditori che si trovano in particolare stato di debolezza o bisogno e quelli che
rispettano le regole.

Leggianche...

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“UN ALBERO PER IL FUTURO” – L’IMPORTANZA DELLA SALVAGUARDIA E TUTELA DI TUTTE LE SPECIE DEL MONDO VEGETALE E ANIMALE: INIZIATIVA DEL REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITÀ DI L’AQUILA

Articolo successivo

AL VIA I LAVORI PER 1,5 MILIONI PER IL COMPLETAMENTO DELL’AULA MAGNA DEL “VITRUVIO POLLIONE” DI AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291
Cronaca

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

30 Gennaio 2023

TAGLIACOZZO- Ancora un attimo Mister, ancora un saluto. In questo lunedì mattina, la SS.Annunziata era troppo piccola per la grande...

fernandocolizza
Cronaca

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

29 Gennaio 2023

Le comunità di Avezzano e Tagliacozzo, hanno appreso con dolore la scomparsa, all’età di 78 anni, di Fernando Colizza. Figura dell’Avezzano Calcio, ex dipendente...

Articolo successivo
liceo Vitruvio Pollione di Avezzano

AL VIA I LAVORI PER 1,5 MILIONI PER IL COMPLETAMENTO DELL'AULA MAGNA DEL “VITRUVIO POLLIONE” DI AVEZZANO

inps

INPS: COMUNICAZIONE DEI REDDITI PER IL CALCOLO DELLE PRESTAZIONI DI INVALIDITÀ CIVILE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1084 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.