Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

COVID-19: SOTTOVARIANTE DELTA, FINO AL 10% PIÙ CONTAGIOSA. IN ITALIA, SCOPERTI I PRIMI 9 CASI

La variante AY.4.2 è ancora poco conosciuta ma ha caratteristiche tali da far sospettare che sia molto probabilmente più aggressiva rispetto alla Delta

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2021
in COVID-19
A A
Schermata 2021 06 27 alle 14.54.37
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

La nuova sottovariante Delta, conosciuta come variante AY.4.2 e indicata con la sigla B.1.617.2.4.2 è arrivata anche in Italia. Ad oggi sono 9 i casi identificati in un periodo stimato fra settembre e ottobre.

Ad indicarlo sono le sequenze genetiche contenute dalla banca dati internazionale Gisaid, analizzate dagli esperti del Ceinge-Biotecnologie avanzate di Napoli. Complessivamente sono state depositate 1.860 sequenze della variante AY.4.2. Di queste, il maggior numero proviene dalla Gran Bretagna e le rimanenti distribuite, anche se con piccoli numeri, tra una decina di Paesi europei fra i quali l’Italia. Comparsa recentemente, la variante AY.4.2 è ancora poco conosciuta ma ha caratteristiche tali da far sospettare che sia molto probabilmente più aggressiva rispetto alla Delta.

La scoperta

Il ceppo Delta è stato scoperta nel Regno Unito e secondo gli esperti potrebbe essere fino al 10 per cento più contagiosa. Il picco dei casi di AY.4.2 è stato rilevato in Gran Bretagna, che ha interessato anche il recente boom di infezioni che ha colpito il paese.

“Il Regno Unito ha riportato il suo più grande aumento di casi di Covid in un giorno in tre mesi proprio con l’arrivo della nuova variante Delta AY.4 – su twitter ha scritto l’ex commissario statunitense per gli alimenti e i farmaci Scott Gottlieb – la mutazione nello spike raggiunge l’8% dei casi sequenziati nel Regno Unito. Servono ricerche urgenti per capire se questa Delta plus sia più trasmissibile e abbia una possibile capacità di arginare l’immunità dei vaccini”.

A contraddistinguere la variante AY.4.2 sono due mutazioni: entrambe presenti nella proteina Spike che il virus utilizza per aggredire le cellule. Una mutazione, nota per essere apparsa più volte nella variante Delta, si chiama A222V, l’altra è la Y145H. Quanto queste mutazioni nella Spike possano incidere sulla maggiore aggressività è da definire. L’ipotesi di alcuni ricercatori britannici, come Jeffrey Barrett del Wellcome Sanger Institute di Cambridge e Francois Balloux dell’University College di Londra, è che la nuova variante possa essere dal 10% al 15% più aggressiva della Delta. Ma sembrerebbe che i dati non sono ancora sufficienti per poter trarre conclusioni, quello che invece è chiaro fin da adesso è che le possibili azioni per contrastare eventuali varianti in grado di sfuggire ai vaccini sono almeno due: la prima potrebbe portare a farmaci in grado di bloccare l’ingresso del virus nelle cellule; la seconda punta a generare nuovi antivirali che blocchino la replicazione del virus nelle cellule.

La presenza della di questa sottovariante Delta  – “è un possibile esempio, ma va dimostrato, di come il virus AY.4.2. provi a sfuggire ai vaccini con tutto il suo carico mutazionale” – osserva il genetista Massimo Zollo, dell’Università Federico II di Napoli e coordinatore della Task force Covid-19 del Ceinge. “Se l’ipotesi dovesse essere confermata, la situazione epidemiologica potrebbe peggiorare nel caso in cui dovesse restare ancore elevato il numero delle persone non vaccinate, Potrebbero essere colpite anche le persone già vaccinate con una risposta anticorplae bassa o assente”. – Conclude

Leggianche...

COVID ABRUZZO 10 SETTEMBRE, +552 GUARITI

COVID: INDOLFI, PRESIDENTE SOCIETÀ ITALIANA DI CARDIOLOGIA (SIC) “QUARTA DOSE SENZA PAURA. CUORE PIÙ A RISCHIO PER INFEZIONE CHE PER VACCINO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CONFESERCENTI AL NEO ELETTO DI PIERO: “RILANCIARE ECONOMIA PER DARE FUTURO A GIOVANI”

Articolo successivo

FORZA NUOVA, SENATO APPROVA MOZIONE CENTRODESTRA E ODG CENTROSINISTRA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SPRY COVID 1
COVID-19

COVID ABRUZZO 10 SETTEMBRE, +552 GUARITI

10 Settembre 2022

Coronavirus, sabato 10 settembre 2022. Oggi in Abruzzo 542 nuovi positivi, eseguiti 1264 tamponi molecolari e 3272 test antigenici, 1...

vaccino ultime notizie coronavirus
COVID-19

COVID: INDOLFI, PRESIDENTE SOCIETÀ ITALIANA DI CARDIOLOGIA (SIC) “QUARTA DOSE SENZA PAURA. CUORE PIÙ A RISCHIO PER INFEZIONE CHE PER VACCINO”

22 Agosto 2022

“Non c'è alcun motivo di temere un nuovo richiamo di vaccino anti-Covid. Ora abbiamo ulteriori conferme che i vaccini anti-Covid...

Articolo successivo
forza nuova5 fg

FORZA NUOVA, SENATO APPROVA MOZIONE CENTRODESTRA E ODG CENTROSINISTRA

LEYRA

LAURA FANTAUZZO IN FINALE AL TOUR MUSIC FEST IL FESTIVAL PRESIEDUTO DA MOGOL E KARA DIOGUARDI

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.