Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“NOT ONLY BIKE!” ALLA SCOPERTA DELL’ABRUZZO. 12 OPERATORI TURISTICI IN VISITA NELLA REGIONE

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2021
in Attualità
A A
image001
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Un nutrito gruppo di operatori della vacanza attiva, ha visitato la nostra regione dal 16 al 19 ottobre 2021, in un tour itinerante che simulava il percorso di un pacchetto di 7 giorni e 6 notti, proposto dal Tour Operator Bikelife Live Your Passion, per incentivare l’incoming tematico verso l’Abruzzo.

Norvegia, Svezia, Danimarca e Islanda le nazioni di provenienza degli operatori, che hanno da subito mostrato un grande interesse verso la natura “wild”, la bellezza dei borghi, la genuinità delle persone incontrate, la qualità della proposta eno gastronomica della regione. La visita ha anche permesso di scoprire la tradizione orafa e l’abilità del tombolo di Scanno, la dolcezza ed i colori dei confetti di Sulmona, la pittura su stoffa ed i ricami di San Vito Chietino, la produzione vitivinicola delle colline teatine.

Dopo un primo trekking sul sentiero del Cuore con vista sul lago di Scanno, il giro ha percorso le strade che dal borgo di Scanno, li ha portati a conoscere Villalago, Castrovalva, Anversa degli Abruzzi, Cocullo lungo la valle del Sagittario. Attraverso la valle peligna abbiamo raccontato la storia dei popoli italici e mostrato la bellezza del paesaggio fra Sulmona e la Maiella occidentale. L’arrivo a Fara San Martino, impreziosito dalla bellissima discesa su Palena e la meravigliosa strada panoramica fino a Lama dei Peligni, ha consentito una bella escursione nelle gole omonime dalle sorgenti del fiume Verde.

Il tour, tutto in bici, ha contribuito a far conoscere in maniera lenta il paesaggio ed il territorio e, il percorso panoramico che li ha condotti verso Sant’Eusanio del Sangro, Castel Frentano e Lanciano, li ha lasciati letteralmente meravigliati da tanta bellezza. L’arrivo, con vista dal belvedere di San Vito Chietino, sulla Costa dei Trabocchi, dopo la visita al borgo rurale dipinto di Treglio, ha confermato la straordinaria bellezza del paesaggio. La susseguente cena sul trabocco con camminata notturna e successiva pedalata fino a Punta Aderci, ha rappresentato la classica ciliegina sulla torta, contribuendo in maniera determinate ad emozionare oltremodo il gruppo di operatori.

Sono già stati firmati accordi per gruppi che visiteranno l’Abruzzo con la vacanza attiva dal mese di aprile 2022 e altri accordi sono in procinto di essere ratificati per ulteriori gruppi che contribuiranno a destagionalizzare la regione con arrivi fra aprile/maggio e settembre/ottobre.

Ringraziamo le istituzioni che ci sono state vicine ad iniziare dalla Regione Abruzzo settore Turismo, CNA Turismo Abruzzo, le amministrazioni dei comuni attraversati, le guide e lo staff di Bikelife

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SUPERBONUS, PEZZOPANE: “PROROGA INCLUDA ANCHE CASE SINGOLE E UNIFAMILIARI”

Articolo successivo

TEATRO DEI MARSI, BOOM DI ABBONATI. DI STEFANO: “AVEZZANO HA VOGLIA DI TORNARE ALLA NORMALITÀ”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

ambeco
Attualità

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

5 Febbraio 2023

Venerdì 3 febbraio a Rocca di Mezzo (Aq), presso la sede del Parco Regionale Sirente Velino, si è tenuta una...

Articolo successivo
PIERLUIGI DI STEFANO e1634756621797

TEATRO DEI MARSI, BOOM DI ABBONATI. DI STEFANO: "AVEZZANO HA VOGLIA DI TORNARE ALLA NORMALITÀ"

GIANFRANCO DI PIERO

CONFESERCENTI AL NEO ELETTO DI PIERO: "RILANCIARE ECONOMIA PER DARE FUTURO A GIOVANI"

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1094 condivisioni
    Condividi 437 Tweet 273
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.