Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

OPERAZIONE “VIRTUAL FLAG” BARCHE IMMATRICOLATE ALL’ESTERO E NON DICHIARATE AL FISCO

NASCOSTI PATRIMONI PER 3 MILIONI DI EURO

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
20 Ottobre 2021
in Cronaca
A A
GdF Foto
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCARA – Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara, nell’ambito dei controlli eseguiti su tutta la fascia costiera della Regione Abruzzo, diretti a contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale nel settore del diporto nautico, ha svolto un’attività che ha permesso di rilevare 8 unità da diporto, immatricolate all’estero ma di proprietà di soggetti residenti in Italia per un valore non dichiarato al fisco per circa 3 milioni di euro.

Dall’inizio di quest’anno sono stati eseguiti circa 300 controlli nei confronti di unità navali ormeggiate nei porti
turistici del litorale abruzzese mirati a rilevare, tra l’altro, le imbarcazioni da diporto con bandiera estera.
L’attività ha preso spunto dal fatto che da tempo, molti diportisti, allo scopo di beneficiare dei vantaggi fiscali ed
economici previsti dalle legislazioni di altri stati, scelgono di iscrivere la propria imbarcazione in registri esteri,
ciò avviene con procedure particolarmente speditive, realizzabili dal circuito virtuale. Da qui trae origine
l’operazione eseguita dalle fiamme gialle denominata “VIRTUAL FLAG”, volta a far emergere la mancata
indicazione nella dichiarazione annuale dei redditi i patrimoni detenuti all’estero (tra questi rientrano le unità
navali iscritte in registri esteri), obbligatorio per i cittadini fiscalmente residenti in Italia.

Il successivo sviluppo delle indagini, condotte attraverso la consultazione delle banche dati in uso al Corpo e
dall’esame della documentazione richiesta ed esibita dai detentori delle unità, ha permesso di accertare che i
proprietari di alcune imbarcazioni immatricolate all’estero, hanno omesso di indicare in sede di dichiarazione
annuale dei redditi la disponibilità e il rispettivo valore di mercato del bene.
Il servizio ha avuto conclusione con l’applicazione di sanzioni pecuniarie amministrative che ammontano
complessivamente a € 389.000,00, nei confronti dei trasgressori che hanno omesso di riportare nel “quadro RW”
valori complessivi prossimi ai 3 milioni di euro, producendo così una dichiarazione infedele.

Tra i possessori di imbarcazioni immatricolate all’estero è stato inoltre individuato e denunciato all’A.G.
competente, un soggetto per aver inalberato una bandiera estera con un documento privo di validità e pertanto in assenza di licenza di abilitazione alla navigazione e dei requisiti di sicurezza.
Inoltre, continuano i controlli nell’ambito dei servizi di ordine e sicurezza pubblica e di controllo del territorio
sul mare da parte dei militari della Stazione Navale di Pescara, che nel corso dell’anno hanno permesso
l’identificazione di circa 600 persone ed irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie per un totale di mezzo
milione di euro.

Leggianche...

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ORSO MORTO IN AUTOSTRADA, DI GIROLAMO: “RIVEDERE PIANO ECONOMICO PER MAGGIORE SICUREZZA SU A24 E A25”

Articolo successivo

AVEZZANO EX EFFE SYSTEM, VERDECCHIA: AVVIATI I LAVORI DI BONIFICA DEL SITO

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Articoli Correlati

TERREMOTO TURCHIA
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

6 Febbraio 2023

AGI - Con dieci province colpite, dalle pianure di Adana sulla costa mediterranea alle cime di 2.500 metri di Malatya,...

comune di Avezzano
Cronaca

INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

5 Febbraio 2023

AVEZZANO – Gli agenti della guardia di finanza della compagnia di Avezzano, guidati dal Capitano Luigi Falce, hanno acquisito documenti...

Articolo successivo
VERDECCHIA2 e1589824599692

AVEZZANO EX EFFE SYSTEM, VERDECCHIA: AVVIATI I LAVORI DI BONIFICA DEL SITO

Iscrizione Adulti scaled e1634715008139

GIOVEDI 28 OTTOBRE ALLE ORE 21 PARTIRÀ IL CORSO PER ADULTI DI SPAZIO TEATRO E ARTI CREATIVE

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.