Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

JACOPO SIPARI DIRIGE L’ORCHESTRA DI STATO DI ATENE AL MEGARON

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
21 Ottobre 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
JACOPO SIPARI e1634836919731
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Domani, venerdì 22 Ottobre, il direttore d’orchestra aquilano Jacopo Sipari di Pescasseroli salirà sul podio di una delle Orchestre più prestigiose d’Europa, the Athens State Orchestra, per un grande concerto al “Megaron” di Atene. Inaugurata nel 1991, è considerata tra le sale da concerto più importanti del mondo con una programmazione che vede esibirsi le più grandi orchestre e i direttori più noti. Dopo Sipari la sala ospiterà Staatskapelle Berlin diretti da Daniel Barenboim con András Schiff.

“Una emozione grandissima – dice Sipari. Sono estremamente felice di essere sul podio di questa orchestra così prestigiosa e di grande tradizione con la quale c’è stata subito grande sintonia. Il programma, estremamente particolare, regalerà di certo forti emozioni al pubblico”.

Sipari, per la prima volta sul podio dell’Orchestra di Atene, è invitato a dirigere la Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56 nota con il nome di “Scozzese” di Felix Mendelssohn, il concerto per pianoforte e orchestra n.3 di Camille Saint-Saëns e la prima assoluta di “Pan”, opera contemporanea in nuova commissione del Teatro di Atene per il compositore greco Tasos Rossopoulos.

Pianista invitato Theodore Tzovanakis, tra i più affermati solisti della sua generazione.

Il concerto si inserisce all’interno delle celebrazioni per i 100 anni dalla morte di Camille Saint-Saëns, tra i più importanti compositori del ventesimo secolo.

L’Athens State Orchestra (ASO) è la principale orchestra sinfonica della Grecia. Fondata alla fine del XIX secolo come Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Atene, ha avuto vari nomi e ha assunto molte forme. Ha dato il suo primo concerto come l’Orchestra di Stato di Atene il 28 febbraio 1943. Fin dalla sua formazione, l’orchestra dà oltre 50 concerti all’anno ad Atene e in altre città della Grecia, nonché in prestigiosi luoghi e festival all’estero. Nel corso della sua lunga storia, l’ASO è stata diretta da eminenti maestri tra cui Richard Strauss, Clemens Krauss, Felix Weingartner, Bruno Walter, Dimitri Mitropoulos, Lorin Maazel, Yuri Temirkanov, Michel Plasson, Vladimir Ashkenazy, Christoph Eschenbach. Ha anche collaborato con solisti di spicco, tra cui Arthur Rubinstein, Wilhelm Kempff, Alfred Cortot, Fritz Kreisler, Jacques Thibaud, Pablo Casals, Mstislav Rostropovich, Alfred Brendel, Daniel Barenboim, Martha Argerich, Elisabeth Leonskaja e Leonidas Kavakos.

Il Maestro Sipari sarà poi in Bulgaria per Attila di Verdi e Turandot di Puccini e a Roma e L’Aquila con la Orchestra Sinfonica Abruzzese per Sacrum Festival.

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS ABRUZZO, 72 NUOVI CONTAGI E 54 GUARITI. DECEDUTO 85ENNE IN PROVINCIA DELL’AQUILA

Articolo successivo

AVEZZANO, FONDI “VIRTUALI” PER IL FUCINO, PIERLEONI ATTACCA LA REGIONE

Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Giornalista

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

Corrado Oddi
Cultura e Spettacolo

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

5 Febbraio 2023

FANO – Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica– Festa del Carnevale delle Forze di...

Articolo successivo
FUCINO

AVEZZANO, FONDI “VIRTUALI” PER IL FUCINO, PIERLEONI ATTACCA LA REGIONE

turismo esperienziale sante marie

IL PROGETTO DI TURISMO ESPERIENZIALE “5 SENSI” DELLA COOPERATIVA DI COMUNITÀ SETTE BORGHI PROMOSSO DALLA FONDAZIONE CARISPAQ

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    29 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ARGENTO AL TROFEO ESORDIENTI DI JUDO DI GUBBIO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.