Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

FONDI PIANO PROTEGGI ITALIA, PENALIZZATO CONSORZIO BONIFICA OVEST. FEDELE: “D’ANNUNTIIS DIFENDE L’INDIFENDIBILE”

"SIA LE RISPOSTE CHE LE NON RISPOSTE AI MIEI ACCESSI AGLI ATTI TESTIMONIANO L’INERZIA DI REGIONE ABRUZZO”

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2021
in Regione Abruzzo
A A
Giorgio Fedele cr
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Ci è voluta un’intera settimana al Sottosegretario Umberto D’Annuntiis per mettere insieme qualche frase e tentare così di buttare in caciara la cattiva gestione delle risorse messe a disposizione dal Piano Proteggi Italia. Lo scopo del Governo era stanziare dei fondi per contrastare il rischio idrogeologico, avviare un risanamento ambientale e la difesa del suolo. Ma alla luce di quanto accaduto, al di là delle mere giustificazioni di D’Annutiis, si delinea una grande inadempienza da parte di Regione Abruzzo. Le risposte, e soprattutto le non risposte, agli accessi agli atti che ho eseguito giorni fa ne sono la prova: l’Abruzzo è l’unica regione in Italia a non aver presentato progetti entro il termine stabilito ed è l’unica che non finanzierà nessun comune, così come la maggior parte dei consorzi. La presunta cavillosità burocratica del Governo, con cui il Sottosegretario giustifica la mancanza di progetti finanziati da Regione Abruzzo, evidentemente è stata riscontrata solo nei nostri confini visto che tutte le altre sono riuscite a destinare questi fondi lì dove più servivano”.

Lo afferma il Consigliere regionale Giorgio Fedele, che continua: “Forse i nostri sindaci sono disinteressati ai propri comuni? Forse i Consorzi non hanno interventi da eseguire nei propri territori di competenza? Non credo. È piuttosto palese che ai comuni e ai consorzi non è stato offerto il tempo necessario per presentare la documentazione, tanto che la Regione Abruzzo pur di non perdere i fondi e salvarsi in extremis, probabilmente dopo le denunce del sottoscritto, ha attivato la macchina burocratica per affidare i fondi in fretta e furia esclusivamente alle opere di competenza del Genio civile, senza alcuna visione delle priorità del territorio, senza alcun piano di interventi ed escludendo dalla ripartizione progetti che sarebbero andati a risolvere piccole e grandi problematiche che in questa regione sono presenti da decenni. Anche in questo caso, a mio avviso, i territori sono stati vittima di una mala gestio della Regione a trazione Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Lo sa bene il Consorzio di Bonifica Ovest, che è stato l’unico, ricordiamolo, ad aver presentato un progetto nei tempi stabiliti dal primo decreto e immediatamente cantierabile, e che si è visto definanziare oltre metà delle risorse richieste. Infatti a fronte dei 2 milioni circa quantificati dal progetto sono stati stanziati solo 800 mila euro. Hanno di fatto penalizzato l’unica realtà che era riuscita a presentare un progetto. È uno sgarbo verso tutto il territorio fucense che annualmente di questi periodi deve fare i conti con allagamenti che mettono a rischio cose e persone. Un problema che va avanti da decenni e su cui la Regione finalmente, grazie a questi fondi, avrebbe potuto intervenire, ma ha scelto di non farlo, dando un contentino che non risolverà minimamente il problema”.

“Ora D’Annutiis, invece di perdere settimane a cercare di giustificare l’ingiustificabile, vada a spiegare il perché di questa decurtazione a tutti gli imprenditori agricoli del Fucino, ai sindaci e ai portatori di interesse che per il centrodestra, forse valgono zero! La verità è che per il caos che hanno generato non saranno realizzati interventi indispensabili che ricadrebbero su un territorio che produce il 40% del PIL agricolo abruzzese e su un contesto che non riceve un finanziamento ormai da decenni. C’era uno stanziamento mirato proprio a queste problematiche e la Regione perde l’ennesima occasione per intervenire nel territorio dove più serve. Situazione che conferma il disinteresse per il Fucino, già mostrato da questa Giunta con il famigerato definanziamento di 46 milioni di euro, dei 50 previsti dal Masterplan, che avevo denunciato tempo fa e sul quale avevamo ragione, nonostante le parole di rassicurazione dell’Assessore Imprudente che si sono rivelate ancora una volta parole al vento”.

“I fondi richiesti dal Consorzio Ovest – spiega nel dettaglio Fedele – servivano per interventi finalizzati al recupero ed al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici attraverso la realizzazione di interventi per la rimessa in efficienza di opere idrauliche e di bonifica con un elevato miglioramento dell’opera a salvaguardia del bacino fucense, con conseguente diminuzione del rischio idrogeologico. Ma tant’è che anche questa volta il Fucino è declassato, con buona pace degli agricoltori e di una realtà che è di fatto il cuore pulsante dell’Abruzzo”. Conclude.

Leggianche...

CENTRI ANTIVIOLENZA E CASE RIFUGIO, MARCOZZI: “FONDI BLOCCATI, LA LENTEZZA DEGLI UFFICI CONTINUA A ESPORRE LE DONNE A GRAVI RISCHI”

PRESIDIO RURALE VVF A MONTEREALE. IMPRUDENTE: MODELLO OPERATIVO CHE MIGLIORERÀ PREVENZIONE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL PREZIOSO PATRIMONIO BOSCHIVO E FORESTALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SABATO L’INTITOLAZIONE DELLO STADIO DEL RUGBY AD ANGELO TROMBETTA, STORICO PRESIDENTE DELL’AVEZZANO RUGBY

Articolo successivo

“IO NON RISCHIO”: CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE IL 24 OTTOBRE VOLONTARI IN PIAZZA AD AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Sara Marcozzi Presidente Commissione emergenza idrica
Politica

CENTRI ANTIVIOLENZA E CASE RIFUGIO, MARCOZZI: “FONDI BLOCCATI, LA LENTEZZA DEGLI UFFICI CONTINUA A ESPORRE LE DONNE A GRAVI RISCHI”

29 Gennaio 2023

“Giorni fa ho lanciato l’allarme sui ritardi, nulla si è mosso, mi trovo costretta a ribadire l'ovvio: i centri antiviolenza...

emanueleimprudente
Politica

PRESIDIO RURALE VVF A MONTEREALE. IMPRUDENTE: MODELLO OPERATIVO CHE MIGLIORERÀ PREVENZIONE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL PREZIOSO PATRIMONIO BOSCHIVO E FORESTALE

27 Gennaio 2023

L’AQUILA - “L’istituzione del presidio rurale dei Vigili del fuoco a Montereale è il risultato di una sinergia sempre più...

Articolo successivo
Io non rischio 2021

“IO NON RISCHIO”: CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE IL 24 OTTOBRE VOLONTARI IN PIAZZA AD AVEZZANO

aielli ambasciata palestinese

AIELLI, RAPPRESENTANTI DEL COMUNE E ASSOCIAZIONI DI AIELLI OSPITI ALL’AMBASCIATA PALESTINESE, SUL TAVOLO PROGETTI DI INTERSCAMBI CULTURALI GIÀ DALLA PROSSIMA ESTATE

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1084 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.