Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PD AVEZZANO ALL’ATTACCO DELL’AMMINISTRAZIONE, ORDINANZA ANTI BIVACCO: L’ENNESIMO PASTICCIO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE

Redazione di Redazione
25 Ottobre 2021
in Politica
A A
paolini panei
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Dopo l’ordinanza anti-bivacchi notturni arriva l’ordinanza di modifica. – “Al fine di contrastare il degrado dovuto all’abbandono di bottiglie, lattine e altri tipi di rifiuti sono vietati i bivacchi e gli assembramenti oltre le ore 01:30 fuori dai locali e nelle zone centrali della movida: piazze, parcheggio ex Inail (Palazzaccio) e altre aree sensibili”.

Così cita l’ordinanza sindacale dello scorso 20 ottobre 2021 a firma del sindaco – facente funzioni – Domenico Di
Berardino, emessa con l’intenzione di ridurre assembramenti molesti e atti di vandalismo, fuori controllo in città. Di fatto l’Amministrazione con questa ordinanza tenta di mettere mano a questo grave fenomeno contingentando lo svolgimento delle attività commerciali secondo determinate fasce orarie.

“Siamo di fronte ad un problema reale e serio per i residenti, al quale però bisogna dare soluzioni giuste. Anzitutto dal lato del metodo: l’Amministrazione prima di assumere una tale decisione ha ascoltato le categorie e i commercianti? Non ci risulta e questa prima grave mancanza è un vulnus per un’ordinanza che dovrebbe al contrario prevedere un corale impegno e condivisione di tutte le parti coinvolte. Non si assume una decisione così senza concertazione. E infatti le conseguenze non si sono fatte attendere: proteste e contestazioni hanno costretto il sindaco – facente funzioni – a rimediare con una seconda ordinanza che modifica la prima.

Insomma l’ennesimo pasticcio su una materia molto delicata” Anna Paolini, coordinatrice del circolo PD di Avezzano.

“Un provvedimento apparentemente senza logica alcuna, che continua a vedere ancora restrizioni alla lenta ripresa dell’attività economica locale a cui si addossa una grande responsabilità, finanche a pensare -così si potrebbe evincere da quanto approvato dalla maggioranza dell’amministrazioneche la causa degli spiacevoli episodi che loro chiamano “bivacco” sia l’apertura fino a tarda sera dei locali”. Dichiara la consigliera Lorenza Panei e aggiunge “Come un fulmine a ciel sereno arriva la prima ordinanza per le categorie interessate, così arriva dopo appena tre giorni la sua rettifica: allungando di un’ora circa il limite di chiusura dei locali, specificando che la musica dal vivo è tollerata fino a mezzanotte all’esterno dei locali e fino all’una di notte all’interno e viene eliminata la geolocalizzazione specifica delle zone della città in cui sono vietati bivacchi e assembramenti (vd
“piazze, parcheggio ex Inail (Palazzaccio) e altre aree sensibili”).

“Un’amministrazione che conferma di non avere una visione per la città: i ripetuti episodi di bullismo, anche in pieno giorno, addizionata all’allarme che ha fatto generare queste restrizioni dovrebbe far riflettere piuttosto ad agire in base ad una programmazione di atti di indirizzo da parte della macchina comunale che volgano al benessere dei cittadini e delle cittadine. Questo si traduce nell’ascolto in primis dei soggetti interessati presenti in città (cosa che non sembra esserci) e poi nella realizzazione di progetti (e reperimento di risorse) volti alla rigenerazione di spazi urbani, alla creazione di occasioni di incontro e riavvicinamento delle giovani generazioni alla cultura e al valore dello stare insieme e del rispetto degli spazi urbani, che in altre parole altro non è che aver
cura della propria città. Infine non si può far passare il messaggio per cui si scarica sulla sola categoria del commercio cittadino l’onere di affrontare il fenomeno che andrebbe piuttosto attenzionato da una vigilanza efficace e da una socialità rivitalizzata.” Conclude Paolini.

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’ISWEB AVEZZANO RUGBY ESCE SCONFITTO DALLO SCONTRO CASALINGO CON IL VILLA PAMPHILI. VINCE L’UNDER 19

Articolo successivo

GUANCIALE (PD ABRUZZO): “PROGETTARE E PRODURRE UN FILM IN ABRUZZO È DIFFICILE”, REGIONE RENDA OPERATIVA LA FILM COMMISSION”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

comune-celano
Politica

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

6 Febbraio 2023

Per fare fronte agli aumenti del costo dell'energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale...

Articolo successivo
LINO GUANCIALE

GUANCIALE (PD ABRUZZO): “PROGETTARE E PRODURRE UN FILM IN ABRUZZO È DIFFICILE", REGIONE RENDA OPERATIVA LA FILM COMMISSION”

23 24 ottobre

CORONAVIRUS MARSICA, 22 CONTAGI NEL WEEKEND. PICCOLO FOCOLAIO AD AVEZZANO CON 15 NUOVI CASI

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.