Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LA SCOPERTA DEI MUGNOLI – A PETTORANO NASCE IL GRUPPO MARKETING DEL GAL AIAS

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2021
in Ambiente
A A
mugnoli 3
9
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Sarà presentato domenica prossima, 31 ottobre (ore 11), nell’ambito delle celebrazioni per il venticinquennale della Riserva naturale del Monte Genzana Alto Gizio a Pettorano, il Gruppo marketing agroalimentare ed enograstronomia del Gal  Abruzzo Italico Alto Sangro dei “Mugnoli di Pettorano”.

Un contesto non casuale quello scelto, perché i mugnoli sono ortaggi che con il paese della Riserva sono indissolubilmente legati: al microclima, al terreno e alla cultura del posto. Tanto da rendere il prodotto unico e inimitabile.

Coltivato negli orti dei pettoranesi nel centro storico lungo il Tratturo Magno, questo rapestre (della famiglia Brassica Napus L.), cugino dei friarelli e discendente delle cime di rapa pugliesi (da dove si presume sia stato importato durante le transumanze), ha da un paio di anni fatto un salto di qualità, proprio grazie al progetto del Gal intorno al quale si sono riuniti più soggetti (pubblici e privati) al fine non solo della sua valorizzazione, ma anche della sua coltivazione, produzione, trasformazione e commercializzazione.

La coltivazione “familiare” è diventata per la prima volta così lo scorso anno “agricola” grazie ad un’azienda nata a settembre del 2020, la Fasoli, che ha messo a sistema semina e raccolto e avviato la difficile selezione dei semi. La produzione solo di questa azienda che lo scorso anno è stata di circa 15 quintali, quest’anno è stata quasi quintuplicata (circa 60 quintali), con una prospettiva di crescita che investe anche le fasi della trasformazione del prodotto, con la creazione di creme, preparati e sottolio.

La valorizzazione del prodotto, per il quale è atteso già da quest’anno il rilascio della certificazione De.Co., si lega anche all’importante lavoro scientifico in corso da parte del Parco nazionale della Maiella che ha eseguito uno studio genomico dei mugnoli; ma anche dalla collaborazione nelle ricette del ristorante Il Torchio e dell’Istituto alberghiero di Roccaraso in collaborazione con l’accademia della cucina di Niko Romito.

Un’eccellenza del territorio che risponde ad una tradizione molto rigida, con la semina fatta durante la prima luna calante dopo Ferragosto, la coltivazione fatta senza l’uso di concimi chimici, la raccolta fatta a mano durante il periodo invernale.

Grazie alla sua resistenza alle gelate (che anzi li rendono più teneri), i mugnoli di Pettorano sono stati nel tempo merce di scambio preziosa nei vicini mercati (specie a Sulmona) ed oggi rappresentano una sfida del comparto enograstronomico di assoluta qualità.

Del Gruppo marketing del Gal Abruzzo Italico Alto Sangro, fanno parte: Comune di Pettorano sul Gizio, Proloco Pettorano sul Gizio, Slowfood, Parco nazionale della Maiella, cooperative Valleluna, Ardea, Pectoranum, aziende agricole Fasoli e D’Angelo, ristorante Il Torchio, alimentari Cicone.

Leggianche...

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMUNE ED ENEL X WAY: 10 PUNTI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI AD AVEZZANO

55 PANNELLI FOTOVOLTAICI, AUTO IBRIDE E UNA CINQUECENTO ELETTRICA: AVEZZA-NO PUNTA AL RISPARMIO “GREEN” CONTRO IL CARO-ENERGIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

RUBA UN CELLULARE E FUGGE IN BICICLETTA: INDIVIDUATO E DENUNCIATO

Articolo successivo

POLIZIA DI STATO SEQUESTRA SOSTANZA STUPEFACENTE ED UN CACCIACHIODI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Foto Enel XWay
Politica

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMUNE ED ENEL X WAY: 10 PUNTI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI AD AVEZZANO

19 Gennaio 2023

AVEZZANO - “Nel 2023, avviamo un percorso virtuoso, dopo aver scelto la massima qualità del servizio per la nostra città...

Auto foto
Ambiente

55 PANNELLI FOTOVOLTAICI, AUTO IBRIDE E UNA CINQUECENTO ELETTRICA: AVEZZA-NO PUNTA AL RISPARMIO “GREEN” CONTRO IL CARO-ENERGIA

13 Gennaio 2023

AVEZZANO - Avezzano risparmia sui costi esosi dell’energia e della benzina con investimenti da 130 mila euro. Il Comune ha...

Articolo successivo
Foto sequestro Sulmona e1635428254894

POLIZIA DI STATO SEQUESTRA SOSTANZA STUPEFACENTE ED UN CACCIACHIODI

Orchestra Giovanile della diocesi dei Marsi

CELANO. IL 13 NOVEMBRE PREMIAZIONE DEL CONCORSO INDETTO DALLA CHIESA LUTERANA DI NAPOLI CON CONCERTO

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.