• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ambiente

ORNITOLOGIA DIDATTICA 2021 – “BIRDWATCHING D’AUTUNNO NELLA RISERVA NATURALE DI POPOLAMENTO ANIMALE DEL LAGO DI CAMPOTOSTO”

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2021
in Ambiente
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Sabato 30 ottobre 2021 a Campotosto (AQ) avrà luogo la giornata didattico-scientifica dedicata alla scoperta dell’Avifauna Acquatica. Il Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila promuove da tempo l’iniziativa, rinnovando ogni volta gli interessi di un pubblico appassionato. L’evento, che si pone a seguire di una serie di manifestazioni organizzate dalla specialità dell’Arma, è volto a diffondere la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione degli ambienti lacustri montani. La riserva del lago di Campotosto, sito strategico lungo la dorsale appenninica del centro Italia, rimane un punto di riferimento migratorio per gli uccelli acquatici.

L’attività di campo programmata, prevede l’osservazione dell’avifauna, cosiddetto birdwatching, coordinata da personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila.
La pratica del birdwatching, considerati anche i risultati delle precedenti edizioni, si è rivelata una vera e propria passione, rilassante e salutare per i partecipanti, consentendo loro un’immersione nel cuore delle suggestive oasi naturali protette dai carabinieri. Osservare gli uccelli nel loro habitat, inoltre, svolge una funzione educativa, rivolta sia ad un pubblico adulto sia ai più piccoli che hanno l’onere e l’onore di preservare la biodiversità nella sua interezza.

Leggi anche

CONCLUSO IL PROGETTO “RISCOPRIAMO IL SALVIANO” CON UNA LEZIONE AI RAGAZZI DELLA SCUOLA “VIVENZA” SUL MERAVIGLIOSO E PREZIOSO MONDO DELLE API

DOMANI GRAN FINALE PER “AMBIENTIAMOCI – SECONDA EDIZIONE” CON LA FESTA DELL’AMBIENTE AL DINOPARK DI AVEZZANO: ARRIVA IL CARTOON SU MARSIO

Il Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila, ha realizzato due stazioni ornitologiche volte al monitoraggio costante dell’avifauna, attraverso il conteggio mensile degli uccelli acquatici, l’inanellamento a scopo scientifico e l’aggiornamento regolare della check-list dei volatili.
L’evento, realizzato in collaborazione con l’ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e l’associazione Gruppo Ornitologico Snowfinch Onlus, è aperto al pubblico e prevede l’avvio delle operazioni dalle ore 8 del mattino, con concentramento previsto al km 20 della SS 577 (presso la casa Cantoniera, un chilometro a nord dell’abitato di Campotosto).

La riserva naturale del lago di Campotosto: istituita nel 1984, è interamente compresa nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, protegge una superficie di 1600 ettari, per lo più costituita dall’invaso lacuale, posto a 1313 metri di altitudine ai piedi dei Monti della Laga. Un areale biotopo di eccezionale importanza per l’avifauna migratrice, rientrante tra le zone appenniniche centrali più importanti per la sosta ed il passo degli uccelli acquatici, tra i quali ammiriamo il Moriglione, la Volpoca, lo Svasso minore, la Moretta, l’Alzavola, la Folaga, l’Airone cinerino e il Germano reale.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

“UN CORTO PER L’AMBIENTE”: VITTORIA GREEN PER LA 2E DEL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE – AVEZZANO

“UN CORTO PER L’AMBIENTE”: VITTORIA GREEN PER LA 2E DEL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE – AVEZZANO

31 Maggio 2025
Piazza Risorgimento Avezzano 2018 scaled

OGGI, GIOVANI PROTAGONISTI NEL CENTRO DI AVEZZANO: IDEE E CREATIVITÀ IN CHIAVE GREEN

30 Maggio 2025
Articolo successivo

CORONAVIRUS ABRUZZO, 98 NUOVI CASI E 37 GUARITI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli