Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PRESENTATA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL FESTIVAL CINEMA E AMBIENTE AVEZZANO 2021

in una sala stampa del tutto inusuale

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2021
in Ambiente, Cultura e Spettacolo
A A
CONFERENZA CINEMA AMBIENTE
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Oggi, giovedì 28 ottobre 2021, si è tenuta la conferenza stampa per presentare la Cerimonia di Premiazione del Festival Cinema e Ambiente Avezzano 2021.

Presenti il direttore artistico Paolo Santamaria e la cooperativa Ambecò nelle persone di Paola Morga e Rossella Frozza. I vincitori, già annunciati con evento online il 31 Settembre scorso, saranno ospitati sul territorio marsicano il prossimo weekend: “Avremo modo di conoscere fisicamente, in presenza, i registi che si sono aggiudicati i premi per l’edizione 2021 del Festival Cinema e Ambiente Avezzano e avremo modo di premiarli con i nostri trofei, i nostri awards, presso la sede del Parco Regionale Sirente Velino, che gentilmente ci ospiterà.

Quindi appuntamento il 30 Ottobre presso la Sede del Parco Regionale Sirente Velino per la premiazione ufficiale.
Sarà possibile poi vedere i film vincitori il giorno 31 Ottobre, dalle ore 16 alle ore 23, presso la sala  Cinematografica di Don Orione, ad Avezzano: “Sarà un’ottima occasione per rivivere un po’ di cinema in presenza in un momento in cui il cinema in tutta Italia riprende fortunatamente piede.

Sarà un weekend all’insegna anche della conoscenza e dello scambio culturale perché questi registi provengono da ogni parte d’Europa: avremo due registi dalla Germania, due registi dalla Spagna, un regista dalla Francia e un altro dall’Inghilterra, e per quanto possa sembrare l’inicpit di una barzelletta, è tutto vero.” Conferenza Stampa CAA2021 2.

“Ospiteremo anche due autori dalla Cina, e questo è per noi motivo di grande orgoglio perché avere ad  Avezzano, in un solo weekend, così tanti autori capaci di percorrere sì tanti chilometri per raggiungerci, testimoniando con la loro voce e con le loro immagini quello che è un pensiero condiviso, ovvero la tutela  dell’ambiente, è per noi motivo di grande orgoglio e senso di grande responsabilità.”

La conferenza stampa si è tenuta in una sala stampa inusuale, del tutto inaspettata, ovvero una discarica abusiva posta in località Valle Solegara, per cui già in precedenza l’organizzazione del festival aveva denunciato la situazione: “È proprio il senso di responsabilità che ci porta a tenere qui la nostra conferenza stampa, luogo che ben mostra i segni dell’inciviltà e dell’incuria umana rispetto a quello che è il nostro bene più prezioso, ovvero la Natura. Si è venuta a creare una discarica abusiva di pneumatici di camion, di automobili che conta all’incirca  trecento o quattrocento gomme a cielo aperto.

Tutto questo è inammissibile. Le istituzioni devono assolutamente prendere atto di ciò e porvi rimedio. Finché questa situazione resterà tale, e purtroppo è tale da svariati anni, tutte le conferenze stampa di Cinema e  Ambiente Avezzano si terranno qui”.

Con l’augurio di poter cambiare presto sala stampa…

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO, SCREENING ANTI-COVID ALLA SCUOLA “DON BOSCO”

Articolo successivo

AUTOSTRADE: PEZZOPANE (PD), INCONTRO POSITIVO CON MIMS E SINDACI PER PEF E PEDAGGI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

Corrado Oddi
Cultura e Spettacolo

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

5 Febbraio 2023

FANO – Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica– Festa del Carnevale delle Forze di...

Articolo successivo
sindaci roma autostrade e1635440749281

AUTOSTRADE: PEZZOPANE (PD), INCONTRO POSITIVO CON MIMS E SINDACI PER PEF E PEDAGGI

cappadocia 1

“QUOTA MILLE” A CAPPADOCIA, ALLA SCOPERTA DELLE SUE MERAVIGLIOSE ORIGINI

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.