Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IL DIRETTORE GENERALE MORGANTE DELL’ARAP PRECISA LA POSIZIONE DELL’ENTE RIGUARDO IL CENTRO FIERISTICO

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2021
in Politica
A A
morganteantonio
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Mi corre l’obbligo di precisare alcune considerazioni in merito all’articolo comparso su codesta testata riguardante l’ARAP”. – È questa la nota che ci arriva dal direttore generale Avv. Antonio Morgante, che pubblichiamo in replica all’articolo della vicenda Arap-comune- centro fieristico, nel quale avevamo riportato il sunto del comunicato stampa del comune di Avezzano, parte del bilancio dell’Arap ed in fine le parole del presidente, sempre Arap, Savini.

“Mi appare urgente precisare – sottolinea Morgante – il dato dei 101 milioni di passivo: così riferito potrebbe ingenerare preoccupazioni nei cittadini, nelle imprese dei nostri nuclei industriali e nei cittadini in genere.

Il dato è corretto, ma va ricordato che le passività, per legge e secondo i principi contabili internazionali, devono essere uguali alle attività. I 101 milioni di passivo (anno 2019) corrispondono ai 101 milioni di attivo. Come i 99 milioni del 2018 corrispondono ai 99 di attivo. Così come per l’esercizio 2020: 101 di passivo e 101 di attivo.

Se la redazione di Marsicaweb avesse usato lo stesso metro per Lfoundry, avrebbe potuto sparare che per il 2019 l’azienda marsicana aveva un passivo di 161 milioni di euro. Anche in questo caso però, Lfoundry ha pure un attivo di pari importo, pari a 161 milioni: economia e dipendenti marsicani salvi!

Sulla questione della “partecipazione” del Comune di Avezzano ad ARAP – precisa Morgante –  riporto letteralmente quanto già formalmente comunicato al Comune di Avezzano nella giornata di giovedì: “L’ARAP (Azienda Regionale Attività Produttive) è un Ente Pubblico Economico, istituito con legge regionale (L.R. n. 23/2011) e, come tale, non è ente partecipato: la differenza tra un ente partecipato, il cui capitale è detenuto in quote che legittimano una compartecipazione anche alle decisioni societarie, ed un Ente Pubblico Economico che può essere posseduto esclusivamente dalla istituzione che ha potere legislativo (Stato o Regioni) è ormai pacificamente acclarata e definitiva sia in dottrina che in giurisprudenza.
Tale distinzione non appare chiara [al Comune di Avezzano], nonostante la legge regionale n. 23/2011 e lo Statuto di ARAP dettino con chiarezza il recinto giuridico dell’Ente, le sue competenze, le funzioni e la struttura proprietaria.

Dalla sistematica lettura della citata legge e dello Statuto appare chiaro, infatti, che ARAP nasce per fusione dei Consorzi Industriali abruzzesi, i cui patrimoni oggi costituiscono il “fondo di dotazione” dell’Ente (art. 6 Statuto ARAP). “Fondo di dotazione” e non “capitale”. l conferitori del “Fondo di dotazione” hanno diritto per Statuto a partecipare alla “Assemblea Generale” che, a norma dell’art. 10 dello Statuto, ha esclusivamente compiti consultivi e, il peso del voto di ciascun conferitore (per funzioni esclusivamente consultive) è in ragione del valore del patrimonio singolarmente conferito sul patrimonio complessivo”.

Sulla questione dello “staff”, evidenzio che in ARAP non ci sono staff. E, come al Comune di Avezzano o alla stessa Lfoundry (recitata per comodità), ci sono dipendenti della Lega, di FI, di FdI, del PD, del M5S e credo anche nostalgici del partito monarchico.

Sulla trasparenza, laddove riscontrassi lacune, -conclude il Direttore Arap – accetto l’invito a disporre maggiore attenzione.

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ARRESTAT0 63ENNE DI CELANO PER MOLESTIE, MINACCE E MALTRATTAMENTI NEI CONFRONTI DELLA EX CONVIVENTE

Articolo successivo

CELANO, SANTILLI. LA POLIZIA LOCALE MARSICA È REALTÀ. AVEZZANO APPROVA ALL’UNANIMITA’. LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

comune-celano
Politica

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

6 Febbraio 2023

Per fare fronte agli aumenti del costo dell'energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale...

Articolo successivo
setttimio santilli

CELANO, SANTILLI. LA POLIZIA LOCALE MARSICA È REALTÀ. AVEZZANO APPROVA ALL’UNANIMITA’. LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

G FEDELE

CASA FAMIGLIA DEL ROTILIO CENTER, GIORGIO FEDELE PORTA IL CASO IN COMMISSIONE VIGILANZA DI REGIONE ABRUZZO

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.