Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TORNA IL TREKKING DEGLI ULIVI A SAN VINCENZO VALLE ROVETO

LA CAMMINATA LUNGO LE STRADE DELL’OLIO IN PROGRAMMA DOMENICA 7 NOVEMBRE

Redazione di Redazione
31 Ottobre 2021
in Attualità
A A
trekking degli ulivi 2021 e1635684399992
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

A causa della pandemia, sono rinviate le altre manifestazioni che solitamente caratterizzano “Frantoi Aperti in Valle Roveto”, iniziativa che, da 18 anni, caratterizza i fine settimana di novembre, con protagonista l’Olio Extravergine di Oliva.

Si terrà invece Domenica 7 Novembre 2021, con partenza da San Vincenzo Valle Roveto, Piazza della Vittoria, alle ore 8.00, l’8^ Edizione del Trekking degli Ulivi, all’aperto ed in piena sicurezza, nel rispetto delle normative anti contagio.

La camminata lungo il percorso delle Strade dell’Olio, si svolgerà in un percorso a piedi per circa 16 km, di media difficoltà, attraversando uliveti, dove è in corso la raccolta delle olive, visitando frantoi nel pieno dell’attività ed attraversando piccoli borghi autentici.

Il Trekking è inserito nel programma annuale delle Sezioni CAI “Valle Roveto”, “Avezzano” e “Vallelonga”. Offre splendidi scorci panoramici e la possibilità di godere di emergenze vegetazionali, geologiche e culturali di grande valore. Le tappe più caratteristiche sono: Centro Storico di Morrea, Eremo Madonna del Romitorio, Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio, Chiesa di San Diodato in San Giovanni Vecchio, nonché la visita ai Frantoi: Comunità Agricola Valle Roveto (già Tenuta Corsetti), Oleificio Cooperativa San Rocco e Antico Frantoio Blasetti, dove sarà possibile assaggiare l’olio novello e degustare prodotti e piatti tipici del territorio, tutto compreso nella quota di partecipazione di 10,00 euro.

Oltre ai Frantoi, contribuiscono all’organizzazione della manifestazione l’Associazione “La Monicella della Valle Roveto”, le Pro Loco di San Vincenzo Valle Roveto (Capoluogo) e San Vincenzo Vecchio, con il Patrocinio del Comune di San Vincenzo Valle Roveto.

Quest’anno, proprio per privilegiare le manifestazioni all’aperto, grazie alla neo costituita Cooperativa di Comunità “Terrenostre”, il 21 Novembre ci sarà il bis, con una Edizione straordinaria del Trekking degli Ulivi. Questa volta, oltre al consueto programma che prevede il passaggio nei campi durante la raccolta e nei frantoi per assistere alla lavorazione delle olive, la camminata terminerà con il pranzo in un Agriturismo e possibilità di partecipare ad un Mini Corso di Assaggio di Olio EVO. Quota di partecipazione, comprensiva di Guida Professionale, Assicurazione e pranzo, €. 30,00.

Per Info su percorso e prenotazione: 328.4012918 – 338.2488340.

trekking degli ulivi 2021

 

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO. CAMPO DI HOCKEY, PARTE L’ITER PER ASSEGNARE I LAVORI

Articolo successivo

IL COMUNE DI AVEZZANO DICE NO ALLA CAMPAGNA DI PROMOZIONE DI INIZIATIVE PER L’ABBASSAMENTO DELL’ALIQUOTA IVA SUI PRODOTTI IGIENICO SANITARI DESTINATI ALLE DONNE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

ambeco
Attualità

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

5 Febbraio 2023

Venerdì 3 febbraio a Rocca di Mezzo (Aq), presso la sede del Parco Regionale Sirente Velino, si è tenuta una...

Articolo successivo
LORENZA PANEI

IL COMUNE DI AVEZZANO DICE NO ALLA CAMPAGNA DI PROMOZIONE DI INIZIATIVE PER L'ABBASSAMENTO DELL'ALIQUOTA IVA SUI PRODOTTI IGIENICO SANITARI DESTINATI ALLE DONNE

31 ottobre

CORONAVIRUS MARSICA, 18 NUOVI CONTAGI. 8 CASI A CELANO

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.