• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO, IN ARRIVO L’AREA PARCHEGGIO PER LA SCUOLA DI VIA PUGLIE, APERTURA PREVISTA IL 7 GENNAIO

Al via l’intervento da 280mila euro nel terreno comunale dove saranno realizzati cento posti auto. L’edificio ospiterà 650 alunni

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
1 Novembre 2021
in Attualità, Scuola
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Scattano i lavori per la realizzazione di un parcheggio per la nuova scuola di via Puglie ad Avezzano. La struttura ospiterà circa 650 alunni tra primaria e secondaria di primo grado.

Per evitare disagi alla circolazione stradale in vista dell’apertura della scuola nella zona di Ponte Romano, il Comune ha individuato un’area in cui poter realizzare un centinaio di posti auto che saranno riservati ai genitori e al personale. Il parcheggio sorgerà su un terreno comunale adiacente la ferrovia, a poche decine di metri dall’ingresso della struttura.

Leggi anche

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

L’intervento verrà finanziato con una variazione di bilancio da 280mila euro. Nei giorni scorsi l’area in cui sorgerà il futuro parcheggio è stata oggetto di un sopralluogo da parte dell’assessore ai Lavori pubblici Emilio Cipollone e del dirigente del settore Antonio Ferretti. A giorni dovrebbero iniziare i lavori di sbancamento del terreno da parte dell’impresa incaricata.

viapuglieLa scuola aprirà i battenti il 7 gennaio 2022, subito dopo la pausa natalizia. Secondo il cronoprogramma, infatti, il trasloco di banchi e sedie è previsto proprio durante le vacanze.
La scuola di via Puglia avrebbe dovuto aprire a settembre scorso poi una serie di imprevisti (il ricorso presentato dalla ditta arrivata seconda alla gara d’appalto, la pandemia, i ritardi nella consegna dei materiali dovuti alla grande richiesta per il superbonus) hanno fatto slittare l’apertura all’inizio del prossimo anno.

Il nuovo complesso scolastico ospiterà 10 classi della primaria e 15 della secondaria di primo grado. Traslocheranno tutte le classi della Fermi e temporaneamente anche quelle della Mazzini fino al completamento dei lavori di miglioramento sismico dell’edificio dal costo di 1 milione e 600 mila euro.

Al termine delle opere solo una parte degli alunni tornerà in centro. Oltre a 25 aule per le lezioni, e due per il sostegno, i circa 650 alunni della scuola di via Puglie potranno contare su 5 laboratori, una biblio-mediateca, un auditorium e una palestra. La novità è, però, rappresentata dall’orto botanico sul tetto dell’aula magna e dalla palestra all’aperto.

L’intervento da 7 milioni e 200 mila euro, interamente finanziato con i fondi ricostruzione, rientra nel progetto “Scuole sicure” perseguito dalla prima amministrazione Di Pangrazio.

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Leggi anche

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

9 Luglio 2025
VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

9 Luglio 2025
Articolo successivo

F1: AD AUSTIN VINCE VERSTAPPEN DAVANTI AD HAMILTON

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli