Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AIUTI DI STATO: GIUNTA APPROVA PROPOSTA REGIONE ABRUZZO

Redazione di Redazione
3 Novembre 2021
in Regione Abruzzo
A A
REGIONE ABRUZZO
9
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

La Giunta regionale, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha deliberato nella seduta di oggi la proposta di “Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale 2022-2027”. Il provvedimento prevede l’individuazione di aree territoriali contigue, che riceveranno, nei prossimi cinque anni, benefici mirati a favorire lo sviluppo economico del territorio.

Rispetto alla precedente “Carta degli Aiuti di Stato 2014-2021”, il tasso di copertura della popolazione residente è quasi triplicato passando da 250mila a oltre 720mila, con un incremento pari al 185%. I comuni coinvolti da 35 sono diventati 80. L’individuazione delle aree è stata elaborata sulla base di una attività di analisi normativa e statistica, condotta dal Gruppo di lavoro interdipartimentale appositamente costituito nel luglio scorso, e tiene conto, in generale, della vocazione industriale del territorio nonché delle opportunità finanziarie a valere sulle diverse fonti regionali, nazionali ed europee. La Carta degli aiuti Stato a finalità regionale è individuata, in particolare, in base all’indice di industrializzazione, con attenzione specifica alla presenza della grande e media impresa e tiene conto, inoltre, delle aree del cratere sismico 2009 e 2016 – 2017, nonché delle aree ZES, sulle quali si concentrano gli specifici finanziamenti nazionali. Sono stati inseriti, infine, anche i Comuni che, pur non rientrando nei criteri specifici, assicurano la contiguità territoriale secondo i vincoli imposti dagli orientamenti europei applicabili.

Sarà la Presidenza del Consiglio dei Ministri a notificare ad avviare alla Commissione europea la Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale per l’Italia 2022-2027 comprendente, quindi, tutte le regioni italiane ai fini della sua approvazione che, auspicabilmente, dovrebbe intervenire entro l’anno se non ci saranno richieste di modifica e/o integrazioni motivazionali da parte di Bruxelles.
“Grazie al nostro operato svolto in sede di Conferenza dei Presidente delle Regioni siamo riusciti a negoziare un plafond più ampio che consentirà di estendere le misure economiche su una fascia di territorio regionale, individuato in base ai criteri, che oggi soffre a causa della crisi economica legata non solo alla pandemia – ha osservato il presidente Marco Marsilio -. Lavoreremo ora, con i nostri tecnici, per ottenere la conferma della nostra proposta in sede di approvazione definitiva”.

Questo l’elenco dei Comuni interessati dalla proposta approvata dalla Giunta regionale: Ancarano, Colonnella, Controguerra, Corropoli, Nereto, Torano Nuovo, Sant’Egidio alla Vibrata, Sant’Omero, Mosciano Sant’Angelo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Castellalto e Teramo,
Città Sant’Angelo, Elice, Penne, Farindola, Civitella Casanova, Castel del Monte, Calascio, Santo Stefano di Sessanio, Carapelle Calvisio, Castelvecchio Calvisio, L’Aquila, Scoppito, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Magliano dei Marsi, Sante Marie, Carsoli, Oricola, Avezzano, Celano, Aielli, Trasacco e Ortucchio.
Pescara, San Giovanni Teatino, Cepagatti, Rosciano, Alanno, Scafa, Manoppello, Chieti, Torrevecchia Teatina, Miglianico, Villamagna, Vacri, Fara Filiorum Petri, Bolognano, Tocco da Casauria, Castiglione a Casauria, Bussi sul Tirino, Popoli, Raiano, Pratola Peligna, Sulmona, Caramanico Terme, Fara San Martino, Guardiagrele, Filetto, San Martino sulla Marrucina, Casoli, Castelfrentano, Ortona, Poggiofiorito, Arielli, Lanciano, Santa Maria Imbaro, Fossacesia, Mozzagrogna, Paglieta, Casalanguida, San Salvo, Cupello, Monteodorisio, Vasto, Atessa, Gissi, Pennapiedimonte.

Leggianche...

PSR ABRUZZO: 18 MLN DI EURO PER INVESTIMENTI AZIENDE AGRICOLE, PUBBLICATO BANDO PER RILANCIO E MIGLIORAMENTO REDDITIVITÀ

SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

INFRASTRUTTURE ABRUZZO, PEZZOPANE: “L’AQUILA DIMENTICATA DAL PRESIDENTE MARSILIO”

Articolo successivo

INAUGURATO AMPLIAMENTO CENTRO DI CONTROLLO SATELLITARE EUROPEO NEL FUCINO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

emanuele imprudente 01 7
Politica

PSR ABRUZZO: 18 MLN DI EURO PER INVESTIMENTI AZIENDE AGRICOLE, PUBBLICATO BANDO PER RILANCIO E MIGLIORAMENTO REDDITIVITÀ

5 Febbraio 2023

L’AQUILA - Un bando con una dotazione finanziaria di 18 milioni di euro finalizzato al sostegno di aziende agricole anche...

pietrucci
Politica

SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

5 Febbraio 2023

Ho sempre creduto che la politica sia lo strumento delle soluzioni. Sin dal terremoto di Amatrice sono intervenuto a gran...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2021 11 03 at 16.18.52 1

INAUGURATO AMPLIAMENTO CENTRO DI CONTROLLO SATELLITARE EUROPEO NEL FUCINO

3 Novembre

CORONAVIRUS MARSICA, 8 NUOVI CASI, 7 AD AVEZZANO

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.