Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ABRUZZO AL CENTRO, APRE LA SEDE E AVVIA IL TESSERAMENTO

Il movimento ispirato da Di Pangrazio: civismo per spingere i partiti a cambiare rotta

Redazione di Redazione
4 Novembre 2021
in Politica
A A
abc 2017 di pangrazio 1
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Abruzzo al centro, il laboratorio politico all’insegna della difesa dei territori e delle autonomie locali ispirato da Gianni Di Pangrazio, entra decisamente nell’agorà della politica regionale, in prospettiva larga, aprendo la sede e dando il via alle adesioni. Obiettivo: dare voce e forza ai cittadini delusi dai partiti tradizionali che si affidano sempre più alle liste civiche presenti sulla scena politica locale e nazionale o si rifugiano nell’astensionismo. “Il dato incontrovertibile, confermato in questa tornata elettorale”, afferma Di Pangrazio, “è che l’appeal dei partiti, sempre più autoreferenziali e perlopiù scollegati dalle reali questioni territoriali, è in caduta libera, mentre le liste civiche sono in costante crescita. Il boom del civismo non è certo un caso, ma il risultato dell’arroccamento dei partiti, dove c’è spazio solo per i fedelissimi, privi di qualsiasi interlocuzione nei territori”.

Con questo quadro, infatti, frutto avvelenato di scelte verticistiche, non resta che ripartire dal basso attraverso un lavoro comune, un gioco di squadra senza bandierine partitiche, mettendo al centro i territori per tutelare e potenziare i servizi essenziali e ridare una prospettiva vera di rilancio. Abruzzo al centro, quindi, inizia a tessere la tela con il gruppo di lavoro formato da Sandro Stirpe, Mafalda Di Berardino, Carmelo Occhiuto, Sergio Di Cintio, Adele Fiaschetti, Carlo Genovesi, Roberto Laurenzi, Pierluigi Panunzi e Augusto D’Amico, con l’obiettivo di riportare nell’agenda della politica regionale e nazionale la partecipazione vera del popolo, stanco delle “solite alchimie di palazzo”, dove la muta protesta dei cittadini certificata dalla diserzione al voto, tiene banco giusto per qualche battuta post elettorale a bocce calde. Aperta la sede in via Iatosti n. 8, a due passi dal Municipio, il movimento civico dà il via alla campagna di adesioni e all’azione politica per stringere alleanze con altri movimenti civici e dar vita a un coordinamento regionale nel nome dell’Abruzzo “terra futura”: le iscrizioni, valide per l’anno 2022, si chiuderanno alla fine dell’anno, per poi passare all’elezione del coordinamento.

L’obiettivo finale del movimento civico, comunque, non è quello di affossare definitivamente i partiti, “fonte unica di democrazia, ma spingerli a cambiare rotta. La scelta di personaggi in cerca d’autore nominati dall’alto”, sottolineano, “sta sprofondando la politica sempre più in basso: la rigenerazione, con il conseguente recupero di credibilità dei partiti, passa attraverso la legittimazione nei territori”. In quest’ottica Abruzzo al centro “boccia” la legge elettorale che mette nelle mani dei leader la scelta di chi portare in Parlamento attraverso l’ordine di presentazione dei candidati: un modello al “limite della democrazia rappresentativa”, poiché sottrae ai cittadini il sacrosanto diritto di “scegliere. Per dare il senso dell’assurdità del sistema”, concludono, “basta fare un piccolo esempio: per diventare consigliere comunale del paese più piccolo d’Italia occorre ottenere delle preferenze personali, per approdare sulla poltrona di parlamentare no: qui si arriva per grazia ricevuta, con buona pace della volontà popolare”.

Leggianche...

SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

LUNEDÌ AD AVEZZANO VERTICE SULLA ROMA-PESCARA, CONVOCATI CONSIGLIERI REGIONALI E PARLAMENTARI ABRUZZESI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CAPORALATO, OPERAZIONE DELLA GUAREDIA DI FINANZA AL CONTRASTO SFRUTTAMENTO DEL LAVORO

Articolo successivo

ANCHE IL CENTRO GIURIDICO DEL CITTADINO È FAVOREVOLE AL TEMPIO CREMATORIO. DI BASTIANO “ERA ORA, LA MARSICA ATTENDEVA TALE STRUTTURA DA TROPPO TEMPO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

pietrucci
Politica

SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

5 Febbraio 2023

Ho sempre creduto che la politica sia lo strumento delle soluzioni. Sin dal terremoto di Amatrice sono intervenuto a gran...

treno veloce 777x437 1
Politica

LUNEDÌ AD AVEZZANO VERTICE SULLA ROMA-PESCARA, CONVOCATI CONSIGLIERI REGIONALI E PARLAMENTARI ABRUZZESI

5 Febbraio 2023

AVEZZANO - C’è attesa per il Consiglio comunale straordinario di lunedì prossimo, 6 febbraio, ad Avezzano, fissato alle ore 10...

Articolo successivo
TEMPIO CREMATORIO

ANCHE IL CENTRO GIURIDICO DEL CITTADINO È FAVOREVOLE AL TEMPIO CREMATORIO. DI BASTIANO "ERA ORA, LA MARSICA ATTENDEVA TALE STRUTTURA DA TROPPO TEMPO"

negozio fiori

CONFAGRIGOLTURA: RINNOVATO IL CONTRATTO PROVINCIALE DEL LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1094 condivisioni
    Condividi 437 Tweet 273
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.