Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“PATTO EDUCATIVO” TRA AGESCI E AZIONE CATTOLICA SOTTO LA GUIDA DEL VESCOVO MASSARO

L’obiettivo è di intraprendere un percorso comune, un cammino di condivisione e progettazione per costruire alleanze che abbiano lo stile della fraternità.

Redazione di Redazione
5 Novembre 2021
in Attualità
A A
VILLAGGIO EDUCAZIONE 1 e1636076204134
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
AVEZZANO – L’educazione è una delle vie più efficaci per umanizzare il mondo e la storia, nonché il naturale antidoto alla cultura individualistica, che a volte degenera in vero e proprio culto dell’io e nel primato dell’indifferenza». Queste le parole del Papa nell’appello lanciato al convengo di apertura per il Patto globale per l’educazione. Rispondendo alla richiesta del Papa i consigli nazionali di Azione cattolica e Agesci hanno realizzato un documento congiunto intitolato «Un “noi” generativo. Agesci e Azione Cattolica insieme per il Patto educativo globale». L’obiettivo è di intraprendere un percorso comune, un cammino di condivisione e progettazione, condividendo l’importanza di tre punti fondamentali: la partecipazione attiva dei ragazzi, affinché ciascuno sia «protagonista della crescita propria e degli altri»; l’intergenerazionalità, che riconosce e valorizza lo scambio di vissuti tra generazioni diverse che camminano insieme formandosi vicendevolmente; la corresponsabilità, la necessità di collaborazione tra educatori e famiglie, tra società e comunità cristiana tutta. «Il Patto educativo globale – come si legge nel documento – ci sprona ad investire nel dialogo, nella cultura dell’incontro, nella collaborazione con altre associazioni e realtà, anche non ecclesiali, per costruire alleanze che abbiano lo stile della fraternità». Le realtà marsicane di Ac e Agesci hanno raccolto la sfida e hanno già creato occasioni di approfondimento per avviare un’esperienza di collaborazione e progettazione comune. A dare il via ufficiale a questo cammino da percorrere insieme sarà il vescovo Giovanni Massaro, nella giornata del 6 novembre quando gli educatori di Ac e Agesci si incontreranno per pregare insieme e sottoscrivere il “Patto educativo”, nella Chiesa della “Madonna del Monte” di Collelongo. Un successivo appuntamento di formazione per gli educatori sarà con la professoressa Chiara Scardicchio sul tema: «Tenere insieme lo sguardo alle foglie che cadono e lo sguardo alle gemme che stanno spuntando (don Tonino Bello): educare nella pandemia, travagli e generazioni di questo tempo». Il vescovo Massaro, che guarda con entusiasmo e partecipazione al Patto educativo globale, nell’omelia di apertura della fase diocesana del Sinodo universale, lo scorso 17 ottobre, ha ricordato che «le parrocchie e i vari organismi non sono chiamati a essere realtà isolate ma in profonda comunione tra loro». Parole che faranno da guida agli educatori in questa nuova “alleanza educativa”.

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“QUOTA MILLE” A CIVITELLA ALFEDENA: SGUARDO ALLO STRAORDINARIO MONDO DEL LUPO

Articolo successivo

CELANO. BUONI SPESA ALIMENTARI A FAVORE DELLE FAMIGLIE E ATTIVITÀ COMMERCIALI IN DIFFICOLTÀ PER L’EMERGENZA COVID-19

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
silvia morelli pres. celano.1jpg

CELANO. BUONI SPESA ALIMENTARI A FAVORE DELLE FAMIGLIE E ATTIVITÀ COMMERCIALI IN DIFFICOLTÀ PER L’EMERGENZA COVID-19

GIANFRANCO DI PIERO

SULMONA, ECCO LA NUOVA GIUNTA DEL SINDACO DI PIERO

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    29 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ARGENTO AL TROFEO ESORDIENTI DI JUDO DI GUBBIO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.