Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TAGLIACOZZO CELEBRA IL CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO, L’UNITÀ D’ITALIA E LE FORZE ARMATE

Redazione di Redazione
5 Novembre 2021
in Politica
A A
DSC03552
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

TAGLIACOZZO – Con una toccante e partecipata cerimonia che ha avuto inizio nel primo pomeriggio del 4 novembre, la Città di Tagliacozzo ha reso omaggio al Milite Ignoto nel centesimo anniversario della traslazione della Salma da Aquileia all’Altare della Patria in Roma.

Il Consiglio comunale, su richiesta del Sindaco Vincenzo Giovagnorio, accolta dalla Presidente del Consiglio Alessia Rubeo, ha deliberato la più alta onorificenza civica: la Cittadinanza onoraria alla memoria al Soldato del quale non si conosce il nome, ma i cui Resti sono simbolo degli oltre 650.000 giovani che hanno sacrificato la loro vita per la Patria durante il primo Conflitto mondiale e dei Caduti di tutte le guerre.

Dopo la deliberazione della Cittadinanza onoraria, il Generale di Brigata e storico dell’Arma dei Carabinieri, nonché direttore della rivista Fiamme d’Argento, Vincenzo Pezzolet, ha tenuto, nella Sala consiliare di Tagliacozzo, una dotta allocuzione sull’importanza del gesto compiuto da tante altre amministrazioni comunali d’Italia, su iniziativa dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani e sul valore morale del riconoscimento, a distanza di tanti anni, dell’eroico sacrificio di un così grande numero di giovani vite per la Patria.

Quindi il Sindaco, dopo aver consegnato ai Presidenti delle Associazioni d’arma copia del diploma pergamenaceo attestante la deliberazione consiliare, ha svelato nell’atrio comunale, insieme al decano dei militari in congedo Sig. Firminio Fasciani, la lapide commemorativa dell’evento.

Il corteo dei partecipanti, accompagnato dalla Banda cittadina, si è mosso dal Palazzo del Municipio per deporre la corona d’alloro al Monumento ai Caduti, nel prospiciente Parco della Rimembranza. Dopo l’alza Bandiera e l’esecuzione dell’Inno nazionale e “La legenda del Piave”, il Generale di Divisione dell’Esercito Italiano Vero Fazio ha tenuto il discorso commemorativo, evocando, con commosse parole ed enfatiche espressioni, la storia della scelta della Salma del Soldato senza nome, tra altre dieci Salme di altrettanti Commilitoni ignoti, da parte della signora Maria Bergamas, che aveva perso il figlio in guerra e il cui corpo non era stato mai ritrovato.

Infine il Reverendo Don Ennio Grossi, Parroco della Città, ha celebrato la Santa Messa nella Chiesa della Santissima Annunziata, ammonendo i presenti, durante l’omelia, sull’importanza del ricordo del sacrificio di tanti giovani per il benessere e la libertà di tutti noi.

Alla solenne commemorazione, hanno preso parte, oltre a molti Cittadini, il Capitano del’Arma dei Carabinieri Valentino Chiara, accompagnato dal Tenente Pierfrancesco Marianetti; il delegato del Comune di Avezzano Avv. Nello Simonelli; il 1º Capitano Floriano Maddalena, Presidente della Sezione UNUCI di Avezzano, insieme ad una rappresentanza di Ufficiali in congedo; i Cittadini onorari Professori Domenico Amicucci e Leonardo Saviano; i Sindaci emeriti Gaetano Blasetti e Giampietro Pendenza; l’Associazione nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra; l’Associazione nazionale Carabinieri; il gruppo degli Alpini di Tagliacozzo; i Bersaglieri in congedo; il locale gruppo della Croce Rossa Italiana; il Nucleo Operativo dei Volontari della Protezione Civile e il Centro anziani.

Nell’occasione, la facciata del Palazzo municipale, durante la notte del 4 novembre, è stata illuminata da fasci di luce tricolore: verde, bianco e rosso.

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

INFRASTRUTTURE, PIETRUCCI: “TESTA E PAGANO CONFERMANO PENALIZZAZIONE ABRUZZO INTERNO”

Articolo successivo

PROSA, IL TEATRO DEI MARSI APRE ALLA PRODUZIONE. NANCY BRILLI: “PREPARATE I RISTORANTI, CI FERMEREMO QUI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
IMG 7926

PROSA, IL TEATRO DEI MARSI APRE ALLA PRODUZIONE. NANCY BRILLI: "PREPARATE I RISTORANTI, CI FERMEREMO QUI"

IMG 7953

CELANO. GRUPPO DI AIUTO PER LE FAMIGLIE. MORELLI: L'AMMINISTRAZIONE IN PRIMA LINEA A FAVORE DEL SOCIALE 

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.