• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

IL CAM RISPONDE AL CENTRO GIURIDICO DEL CITTADINO RIGUARDO LA CAUZIONE DEI CONTATORI

Redazione di Redazione
6 Novembre 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Un apprezzamento per la dirigenza del CAM che ha risposto alla nota del CGC che chiedeva spiegazione sulla cauzione da pagare di euro 52 (CAM Marsica ,chiede deposito cauzionale di € 52.00, abbiamo chiesto chiarimenti al Dirigente Area Economica – Centro Giuridico Del Cittadino) , moltissimi i cittadini che hanno chiesto di approfondire l’argomento ed il CAM ci ha data la sua risposta.

Voglio ricordare ai cittadini – utenti del CAM che i loro comuni hanno un rappresentante che fa parte dell’assemblea ed è bene che si informino anche da loro su tutto ciò che avviene per la gestione del CAM che non è una entità astratta ma “IL NOSTRO CONSORZIO ACQUEDOTTISTICO” ed i SINDACI SONO lì per tutelare i nostri interessi.
La RISPOSTA DEL CONSORZIO ACQUEDOTTISTICO MARSICANO
Il Deposito Cauzionale è una somma di denaro che l’utente versa al gestore a titolo di garanzia e che deve essere restituita all’utente medesimo dopo la cessazione della fornitura, nel rispetto delle condizioni contrattuali in vigore.

Leggi anche

GRAVE CARENZA DI ORGANICO E PIANO POTENZIAMENTI INADEGUATO: IL SAP L’AQUILA PREANNUNCIA INIZIATIVA SINDACALE

TAGLIACOZZO PROTAGONISTA IN EUROPA CON IL PROGETTO ETWINNING “WE… LITTLE EUROPEANS”

La Disciplina del Deposito Cauzionale è stata approvata dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico (“AEEGSI”) con deliberazione 86/2013/R/IDR; tale normativa ha avuto integrazioni nel tempo con delibere AEEGSI 643/2013/R/IDR e 655/2015/R/IDR e Arera 311/19 (Remsi).

CAM SpA, al pari degli altri gestori, ha da sempre richiesto il pagamento del deposito cauzionale a tutte le utenze di nuova attivazione. Fino ad ora sono state sprovviste di deposito cauzionale tutte le utenze passate nei ruoli CAM dai comuni, all’atto del trasferimento del servizio. Tale situazione oltre a non essere in linea con la normativa che disciplina il deposito cauzionale non è rispettosa del principio di Eguaglianza e Imparzialità, sancito dall’art. 1.2 della Carta del Servizio Idrico in vigore.

In ragione di quanto esposto CAM Spa sta provvedendo a fatturare alle utenze che ne sono sprovviste il deposito cauzionale. Si informa che, secondo quanto previsto dalla deliberazione AEEGSI n. 86 del 2013, l’addebito del deposito cauzionale avviene in 3 rate, all’interno delle bollette quadrimestrali; il primo addebito è pari al 50% del dovuto e i due successivi pari al 25% cadauno.
Menzione a parte merita il tema dell’esonero dal versamento del deposito cauzionale per quegli utenti che hanno disposto la domiciliazione bancaria per il pagamento delle bollette del servizio idrico, laddove la stessa sia proposta dal gestore come metodo di pagamento delle bollette stesse.
CAM spa, per ovvie ragioni, è molto interessata a tale forma di pagamento delle bollette nonostante la stessa comporti costi ragguardevoli per l’implementazione servizio connesso; per tale ragione sta dando la possibilità agli utenti di richiedere una sorta di preadesione al servizio. Va detto che le richieste di preadesione, finora pervenute, sono un paio di decine su 85 mila utenti.
È di tutta evidenza che, quando tale forma di pagamento sarà operativa, chi vi aderirà potrà chiedere il rimborso del deposito cauzionale versato.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

GRANDE PARTECIPAZIONE PER IL CORSO BLSD GRATUITO A MORINO

GRANDE PARTECIPAZIONE PER IL CORSO BLSD GRATUITO A MORINO

16 Giugno 2025
GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

16 Giugno 2025
Articolo successivo

CARCERE AVEZZANO, DETENUTO TENTA SUICIDIO MA VIENE SALVATO DALLA POLIZIA PENITENZIARIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli