Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 2 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

63 MILIONI DI EURO SONO STATI UFFICIALMENTE MESSI A DISPOSIZIONE DEGLI INFERMIERI ITALIANI CHE LAVORANO NEI PRONTO SOCCORSI

Redazione di Redazione
8 Novembre 2021
in Salute
A A
Coronavirus infermieri
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Ben 63 milioni di euro sono stati ufficialmente messi a disposizione degli infermieri italiani che lavorano nei pronto soccorsi.

Fanno parte del pacchetto di 90 milioni di risorse (rientranti nel nuovo piano di due miliardi del Fondo Sanitario) destinati anche ai medici che lavorano in quei reparti che, senza ombra di dubbio, hanno subito più degli altri, l’impatto devastante e inatteso della pandemia.

Come Nursing Up denuncia ormai da mesi, il surplus dei ricoveri, il rischio concreto di contagiarsi ogni giorno, i turni massacranti, hanno spinto, negli ultimi tempi, migliaia di operatori sanitari, a chiedere il trasferimento, lasciando di fatto scoperta la parte più delicata delle realtà ospedaliere.

Apprendiamo con soddisfazione che il Ministro della Salute, On. Roberto Speranza, e i suoi tecnici, hanno deciso di tener conto delle richieste oggetto delle nostre recenti campagne pubbliche, e di porre un concreto freno alla fuga di personale, a quella che lo stesso Ministro ha definito “una crisi di vocazione”, stanziando nuove e fondamentali risorse.

Siamo stati il sindacato che lo scorso 18 settembre ha aperto, pubblicamente, con un proprio comunicato stampa, la campagna per denunciare apertamente l’emorragia di personale dai pronto soccorsi e per chiedere urgenti soluzioni, finalizzate alla valorizzazione dei tanti colleghi del contesto.

Fummo tra i primi a raccontare le particolari condizioni di lavoro degli infermieri e degli altri operatori dipendenti del SSN, da Napoli a Bolzano, anche attraverso l’opera di denuncia delle nostre delegazioni locali.

Tutto questo, così come è avvenuto per le nostre lotte che hanno portato all’ottenimento dell’indennità specifica della professione infermieristica, dimostra apertamente che le battaglie, le denunce, quando sono sostanziate, come sempre accade nel nostro caso, da dati reali, dai fatti, dalle testimonianze di chi vive ogni giorno la realtà sanitaria, trovano ragion d’essere e talvolta arrivano anche a scalfire il muro di cemento armato della politica italiana.

Probabilmente la nuova indennità sarà calcolata su base oraria, ma attendiamo di verificare il tenore della disposizione.

Non possiamo che essere soddisfatti del fatto che il Ministro Speranza abbia tenuto conto, ancora una volta con i fatti, delle nostre richieste pubbliche, delle nostre lotte.

E senza dubbio siamo di fronte ad un concreto passo in avanti nel complesso e delicato percorso di valorizzazione degli infermieri italiani.

Ora aspettiamo di conoscere le modalità con le quali il Ministero intende corrispondere queste risorse, nel frattempo rivolgiamo all’On. Speranza un nuovo appello, invitandolo ad individuare nuove risorse specifiche per incrementare l’indennità professionale specifica destinata ai colleghi di tutti gli altri reparti e servizi, quella oggetto della recente legge, per la quale Nursing Up ha tanto lottato, e che con il prossimo CCNL dovrà essere corrisposta  a tutti i colleghi  che operano nel delicato panorama del servizio sanitario nazionale. – conclude De Palma.

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

I SINDACI DEL PARCO CHIEDONO CERTEZZE PER LA SALUTE PUBBLICA, POTENZIARE I SERVIZI SANITARI

Articolo successivo

L’AQUILA: LA PIAZZA DI SPACCIO CERCA DI RIORGANIZZARSI. TRE DENUNCIATI DALLA GDF

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
GDF AQ

L’AQUILA: LA PIAZZA DI SPACCIO CERCA DI RIORGANIZZARSI. TRE DENUNCIATI DALLA GDF

Schermata 2021 11 08 alle 17.45.30

IL PREFETTO TORRACO INCONTRA INCONTRA I 29 SINDACI NEO ELETTI IN PROVINCIA

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1870 condivisioni
    Condividi 748 Tweet 468
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    56 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • LA STORIA INSEGNA, IL SACCO DI PALERMO: LA CITTÀ BELLA DI CIANCIMINO

    156 condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.