Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

GIOVANI DEMOCRATICI: “CIMITERO DEI FETI RAPPRESENTA IGNOBILE ATTACCO ALLE DONNE DA PARTE DI FRATELLI D’ITALIA”

Redazione di Redazione
10 Novembre 2021
in Politica, Regione Abruzzo
A A
Annachiara Di Lorenzo
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – “Il disegno di legge n.203 del 15 luglio 2021, che porta la firma dei consiglieri della Regione Abruzzo Testa e Quaglieri e del sottosegretario alla presidenza D’Annutiis, esponenti del partito Fratelli d’Italia, finalizzato a garantire la sepoltura dei feti mai nati di età gestazionale inferiore alle ventotto settimane, anche in assenza del consenso dei familiari, rappresenta un ignobile e vile attacco al diritto di autodeterminazione della donna” così, in una nota, il Dipartimento Politiche di Genere dei Giovani Democratici d’Abruzzo coordinato da Annachiara Di Lorenzo.

“L’idea di normare quella che ormai costituisce una mesta prassi in numerose Regioni di Italia – continua la nota – dove, complice una disciplina legislativa piuttosto scarna e non troppo stringente nel campo della sepoltura e dello smaltimento dei rifiuti ospedalieri, associazioni prolife stringono accordi con le aziende ospedaliere al fine di provvedere all’inumazione dei feti anche all’insaputa dei genitori, è assolutamente priva di ogni morale e totalmente irrispettosa del trauma sofferto in occasione di un aborto.

L’abietta intenzione contenuta nel suddetto disegno di legge, che sarà discusso domani in Commissione a L’Aquila, di creare un cimitero di feti contraddistinto da una distesa di croci recanti il nome ed il cognome delle donne ritenute “responsabili” di aver abortito, rappresenta pertanto una immagine sconcertante e spregevole.

Il diritto alla sepoltura dei bimbi mai nati di età gestazionale inferiore alle ventotto settimane è oggi già riconosciuto dal Decreto del Presidente della Repubblica del 10 settembre 1990, n. 285.

In particolare, l’art. 7, commi 2, 3 e 4 del d.P.R. n. 285/1990 prevede la facoltà ai soggetti legittimati di formulare una domanda di seppellimento dei feti di presunta età di gestazione compresa tra le venti e le ventotto settimane complete, dei feti che abbiano presumibilmente compiuto ventotto settimane di età intrauterina, oltre che di feti di presunta età inferiore alle venti settimane.

Il Decreto, dunque, rende già sempre possibile la inumazione del feto.

La realizzazione di un cimitero dei feti configurerebbe solo l’ennesimo colpo inflitto a donne che dovrebbero essere, al contrario, pienamente libere di assumere scelte inerenti alla loro maternità.

Non sembrano essere sufficienti a mortificare ingiustificatamente le donne che decidono di abortire i lunghi tempi di attesa, le procedure infinite, la presenza enormemente maggioritaria di obiettori di coscienza nelle strutture sanitarie e le violenze psicologiche causate dallo stigma sociale.

A differenza di quanto vogliano far credere i firmatari di tale proposta di legge – conclude il Dipartimento Politiche di genere dei GD – essa non va affatto nella direzione di promuovere la “cultura della vita”, perché essere a favore della vita significa essere a favore, innanzitutto, di quella di chi è vivo, portando rispetto alla scelta di abortire, che può essere più o meno sofferta, attribuita dal legislatore a ciascuna donna ed al conseguente diritto di rifiutare la sepoltura del feto.

Disegni di legge scellerati, come quello proposto dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, comprovano la necessità di avviare un urgente e quanto più trasversale dibattito politico sul tema dell’interruzione volontaria di gravidanza. È paradossale che in una Regione, che dovrebbe essere garante della libera scelta di abortire, si discuta in Consiglio una legge che condanna moralmente ed eticamente quella stessa libera scelta della donna che andrebbe tutelata”.

Leggianche...

SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

LUNEDÌ AD AVEZZANO VERTICE SULLA ROMA-PESCARA, CONVOCATI CONSIGLIERI REGIONALI E PARLAMENTARI ABRUZZESI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO, FURTO IN APPARTAMENTO IN PIENO GIORNO

Articolo successivo

GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, VENERDÌ MOMENTO DI PREGHIERA AD AVEZZANO CON IL VESCOVO MASSARO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

pietrucci
Politica

SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

5 Febbraio 2023

Ho sempre creduto che la politica sia lo strumento delle soluzioni. Sin dal terremoto di Amatrice sono intervenuto a gran...

treno veloce 777x437 1
Politica

LUNEDÌ AD AVEZZANO VERTICE SULLA ROMA-PESCARA, CONVOCATI CONSIGLIERI REGIONALI E PARLAMENTARI ABRUZZESI

5 Febbraio 2023

AVEZZANO - C’è attesa per il Consiglio comunale straordinario di lunedì prossimo, 6 febbraio, ad Avezzano, fissato alle ore 10...

Articolo successivo
Mons. Giovanni Massaro

GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, VENERDÌ MOMENTO DI PREGHIERA AD AVEZZANO CON IL VESCOVO MASSARO

eliana morgante

ACCORDO TRA AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI DI L’AQUILA E L’ASSOCIAZIONE ABRUZZO AUTISMO ONLUS

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.