• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

RIGETTATO IL RICORSO CONTRO LA SOSPENSIONE DEL SINDACO DI AVEZZANO

Quattro mesi di attesa per una sentenza con una pronuncia d'urgenza, controcorrente a casi analoghi, lasciando il sindaco sospeso

Redazione di Redazione
10 Novembre 2021
in Cronaca, Giudiziaria
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Il tribunale civile dell’Aquila rigetta il ricorso del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, i giudici non hanno accolto la richiesta di sospensione rigettandola e impedendo quindi al sindaco di ritornare in Comune.

La sospensione è avvenuta dopo la condanna in primo grado per peculato d’uso, come previsto dalla legge Severino.

Leggi anche

AUTOBUS TUA AVEZZANO–VILLAVALLELONGA: GIOVANE AGGREDISCE CONTROLLORE E AUTISTA

GRAVE INCIDENTE SULLA STATALE 696 TRA CELANO E PATERNO: AUTO SI CAPOVOLGE, CONDUCENTE IN OSPEDALE. CACCIA AL PIRATA DELLA STRADA

Di Pangrazio aveva fatto ricorso alla sospensione tramite i legali Antonio Milo, Claudio Verini e Stefano Recchioni, che avevano puntato sulla illegittimità della legge Severino, seguendo la dottrina di casi analoghi precedenti in Italia che avevano visto l’accoglimento del ricorso contro la sospensione. I più noti sono quello del primo cittadino di Catania, Salvo Pogliese, tornato incarica dopo una condanna per peculato. Il tribunale di Catania aveva accolto il ricorso basato sulla questione di legittimità costituzionale della Severino, disponendo il reintegro. Lo stesso per il primo cittadino di Napoli, Luigi De Magistris e al governatore della Campania, Vincenzo De Luca che in passato avevano ottenuto la revoca.

Per i giudici dell’Aquila che non hanno accolto la richiesta di sospensione, le motivazioni sono: – “la questione di legittimità costituzionale risulta manifestamente infondata, tutte le norme che sanciscono il principio di non candidabilità, di decadenza o di sospensione, degli amministratori pubblici non hanno alcun carattere sanzionatorio perché non incidono sui diritti fondamentali della persona e perché sono finalizzati all’attuazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione”.

Il fatto che ci lascia perplessi è che ci sono voluti 4 mesi per una sentenza di ricorso chiesta con urgenza. Per Di Pangrazio ora rimane la possibilità di fare ricorso in Corte d’appello.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

carabinieri e ambulanza

GRAVE INCIDENTE FRONTALE A MAGLIANO DE’ MARSI: DUE VITTIME SULLA VIA CICOLANA

4 Giugno 2025
LOTTA AL CAPORALATO NEL FUCINO. CONTROLLI CONGIUNTI DELLA GUARDIA DI FINANZA E DELL’ISPETTORATO TERRITORIALE DEL LAVORO

LOTTA AL CAPORALATO NEL FUCINO. CONTROLLI CONGIUNTI DELLA GUARDIA DI FINANZA E DELL’ISPETTORATO TERRITORIALE DEL LAVORO

3 Giugno 2025
Articolo successivo

SISMA, PEZZOPANE, PER RICOSTRUZIONE STRATEGIA UNITARIA DI RILANCIO CON PNRR, RESTART, E FONDI. OBIETTIVO LAVORO ED OCCUPAZIONE.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli