Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CONTINUA “LIBRIAMOCI-GIORNATA DI LETTURA NELLE SCUOLE” AL LICEO CROCE

Redazione di Redazione
19 Novembre 2021
in Attualità, Scuola
A A
image1
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Oggi, nell’ambito del progetto “Libriamoci- Giornate di lettura nelle scuole”, promosso dal Ceppel in collaborazione con il Miur, Francesco Frezzini dell’Associazione “Proteo” di Avezzano si è cimentato in due corposi passi, tratto dal romanzo di formazione, “Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti,

A accogliere l’ospite, a nome del Dirigente Scolastico, Prof. Attilio D’Onofrio, impegnato in improrogabili impegni lavorativi, la Vice Preside, Prof.ssa Gigliola Ciaccia la quale ha evidenziato il “lieto ritorno” di un amico del Liceo ”B. Croce”. Moderatrice della terza giornata è stata la Prof.ssa Stefania Di Carlo, referente del progetto “Libriamoci nel Liceo Croce”.

L’evento odierno, cui hanno assistito nell’Aula Magna, quaranta allievi delle classi 1 G del Liceo Linguistico e 5 D del Liceo Les, si è aperto con una brillante introduzione del romanzo da parte della Prof.ssa Giovanna Mastrangelo coadiuvata nella parte digitale dal Prof. Andrea Oddi.

Francesco Frezzini ha, quindi, letto “Nascosto nel buio” e “Crescere affrontando la paura” di Ammaniti, sottolineando con la sua voce melodiosa i momenti salienti del rapimento di un bimbo benestante del Nord Italia (Filippo Carducci) con fine di estorsione di denaro, perpetrato, quindi, per sopperire alla miseria dell’intera comunità di un luogo imprecisato della Puglia. Ha anche messo in evidenza il ruolo del protagonista, Michele Amitrano (anch’egli coetaneo del bimbo rapito) che, a caro prezzo, è costretto a scegliere tra l’amore per il padre e la solidarietà umana.

La performance è stata intervallata da un breve spettacolo teatrale, incentrato sul “Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passegere”  di Giacomo Leopardi che ha visto sul palcoscenico e in costume gli allievi Matteo Di Fabrizio e Marta Buffone della classe 5 D. Infine, è stato proiettato e letto dalla Prof.ssa Giovanna Mastrangelo  il lavoro multimediale  che altri allievi della classe 5 D hanno realizzato, sotto la supervisione della Prof.ssa Stefania Di Carlo e  del Prof. Andrea Oddi, tra l’altro anche alla chitarra.

L’evento odierno sarà disseminato in tutte le classi prime con un ulteriore lavoro multimediale, quale contributo per l’educazione civica della disciplina di italiano. Infatti, per ragioni di pandemia, nonostante le richieste pervenute, ha potuto partecipare solo un numero contenuto di alunni.

Di fronte al penoso e umiliante strazio che si fa della lingua italiana, Francesco Frezzini ha interessato, con amore sapiente, al domani e, nello specifico, ha dato valore al monito scritturale “Non plus sapere quam oportet sapere, sed sapere ad sobrietatem”.

 

1 of 6
- +
image1
image3
IMG 20211119 120205
IMG 20211119 120504
IMG 20211119 121751
IMG 20211119 124136

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’AQUILA, PEZZOPANE (PD), BENE STABILIZZAZIONE E SCUOLA PA MA MINISTRO BRUNETTA NON SI PRESTI A GIOCHETTI ELETTORALI E NON SI APPROPRI LAVORO ALTRUI

Articolo successivo

I MARSI FANTASY FEST: IL DETTAGLIO DEL PROGRAMMA DEL 20 NOVEMBRE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

ambeco
Attualità

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

5 Febbraio 2023

Venerdì 3 febbraio a Rocca di Mezzo (Aq), presso la sede del Parco Regionale Sirente Velino, si è tenuta una...

Articolo successivo
IMG 2536

I MARSI FANTASY FEST: IL DETTAGLIO DEL PROGRAMMA DEL 20 NOVEMBRE

WhatsApp Image 2021 11 19 at 19.43.56

CONTRATTO DI FIUME: NUOVA RIUNIONE DEI SINDACI DELLA VALLE ROVETO

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.