Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 2 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI MINORI, INTERVINE L’AIGA “EFFETTI NEGATIVI PER TUTTA LA SOCIETÀ CIVILE E ADDETTI AI LAVORI”

Redazione di Redazione
24 Novembre 2021
in Attualità, Prima Pagina
A A
TRIBUNALE AZ 1
11
SHARES
74
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

La sezione Aiga di Avezzano, nella persona del presidente Avv. Luigi Ranalletta e del delegato ai rapporti con le istituzioni e la politica Avv. Pierpaolo Paciotti interviene, in relazione al sempre più delicato tema della soppressione dei Tribunali Abruzzesi di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano.

La riforma della geografia giudiziaria, disposta, in ragione di un progetto di “spending review”, dal Governo Monti, in un contesto economico completamente differente rispetto a quello odierno, rischia di mettere in ginocchio l’intera comunità, senza, fra l’altro, generare alcun effettivo risparmio di spesa.

Gli effetti negativi di tale riforma, infatti, non saranno percepiti soltanto dagli “addetti ai lavori” quali magistrati, avvocati, personale amministrativo, ma sarà la società civile tutta a pagarne le conseguenze:

  • di gran lunga più oneroso sarà, in violazione degli artt. 3 e 24 della Costituzione, l’accesso alla giustizia per i cittadini delle zone rimaste orfane del presidio di giustizia;
  • fisiologicamente si assisterà ad un rallentamento ulteriore della durata dei processi in quanto l’accentramento dei presidi di giustizia, determinando un notevole incremento di cause da dover istruire e decidere, rischia di generare un ingolfamento della macchina giudiziaria proprio dei tribunali di destinazione;
  • maggiori saranno le difficoltà che le residue procure incontreranno nel combattere l’attività criminale che avrà modo, in circoscrizioni divenute molto ampie, di manifestare con più vigore la propria forza. Basti pensare che la procura più vicina a quella della città di L’Aquila sarebbe quella di Cassino;
  • devastante sarà l’effetto che la chiusura definitiva dei quattro Tribunali potrebbe determinare sulle attività economiche cittadine.

Solidale con quanto espresso dai giovani avvocati di Avezzano il Presidente del Consiglio comunale di Avezzano, Avv. Fabrizio Ridolfi, il quale sul tema della imminente chiusura dei quattro Tribunali abruzzesi manifesta tutta la propria preoccupazione dal momento che  – “il venir meno dei presidi di giustizia e legalità, mortificando tanto l’esigenza di controllo del territorio quanto la operatività delle tante professionalità del settore, riverbererà inevitabilmente i propri effetti su tutto l’indotto, generando rilevanti disagi economici. E’ di primaria importanza portare a casa la proroga, attraverso l’azione sinergica dei rappresentanti politici a tutti i livelli. In questa  direzione va la decisione presa all’ultimo incontro tenutosi ad Avezzano nei giorni scorsi, alla presenza degli Onorevoli abruzzesi, del Presidente della Regione, dei Sindaci e dei Presidenti dei quattro Consigli dell’Ordine dei territori coinvolti, durante il quale si è convenuto di cercare insieme un’interlocuzione diretta con il Governo, cui rappresentare le esigenze dei territori e le evidenti ragioni della proroga”.

La chiusura definitiva dei quattro presidi di giustizia costituirebbe un vero e proprio colpo per tutto l’Abruzzo ed in particolare per la Marsica, che rischia di trasformarsi, malgrado i suoi 130.000 abitanti, in un quartiere dormitorio.

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SABATO 27 NOVEMBRE TORNA IN ABRUZZO ANCHE IN PRESENZA LA GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE

Articolo successivo

AVEZZANO, COMUNE IN AIUTO ALLE IMPRESE, DOMANDE AL VIA DAL 29

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
SILVAGNI MERCOGLIANO scaled e1635493491161

AVEZZANO, COMUNE IN AIUTO ALLE IMPRESE, DOMANDE AL VIA DAL 29

IMG 20211122 WA0006 e1637751664848

CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE, ESPOSIZIONE AL CASTELLO ORSINI DEGLI STUDENTI DEL "TORLONIA BELLISARIO"

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1870 condivisioni
    Condividi 748 Tweet 468
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • LA STORIA INSEGNA, IL SACCO DI PALERMO: LA CITTÀ BELLA DI CIANCIMINO

    156 condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1085 condivisioni
    Condividi 434 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.