Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

25 NOVEMBRE, A CELANO DEDICATA UNA TARGA ALLA MEMORIA DI NORMA COSSETTO

Redazione di Redazione
25 Novembre 2021
in Attualità
A A
D00B5238 60AD 4175 8E63 ED62C7395265
24
SHARES
161
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO – Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Celano ha voluto ricordare la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza, nata per volere dell’Onu nel 1999 e celebrata, appunto, ogni anno il 25 novembre. In occasione della Giornata internazionale del-la violenza contro le donne, il Viminale ha pubblicato online l’ultimo report “Omicidi volontari” curato dal servizio analisi criminale della direzione centrale della polizia criminale.

Il quadro non è per nulla rassicurante. In undici mesi, dall’inizio dell’anno al 21 novembre in Italia sono stati commessi 263 omicidi, con 109 vittime donne, di cui 93 uccise in ambiti familiari. Un fenomeno che pare inarrestabile e che richiede anche un repentino cambio di rotta in ambito culturale.

Per non dimenticare numerose, infatti, sono state le iniziative programmate che hanno preso il via con l’installazione delle scarpette rosse a ridosso dell’atrio comunale. Fina dalla mattina in piazza IV Novembre la Protezione civile ha allestito un gazebo per la vendita delle candele rosse realizzate dai ragazzi del centro ANFFAS “Peter Pan”.

Il clou del programma si è avuto negli appuntamenti previsti nella sala consiliare del Municipio, per l’occasione (nel rispetto delle norme antiCovid-19) gremita di studenti delle sezioni dell’Istituto tecnico economico di Celano. I lavori dell’importante convegno sono iniziati con i saluti istituzionali del Sindaco Settimio Santilli e della Presidente del Consiglio comunale Silvia Morelli, la quale insieme al consigliere Divina Cavasinni ha organizzato l’evento.

E’ stata poi la volta della relazione della prof.ssa Maria Ballarin, incentrato sulla figura di Norma Cossetto, la giovane istriana uccisa barbaramente dai partigiani jugoslavi, a cui ha fatto seguito la proiezione di alcuni documentari. E’ stata poi illustrata “La carta dei diritti della bambina: Uno strumento per prevenire la violenza fin dall’infanzia’’. L’ampia relazione, con il supporto di slide, è stata condotta da Anna Paola Faenza Past, president FIDAPA BPW Italy-Sez. AZ. La violenza di genere è purtroppo ancora una realtà molto diffusa e da combattere, e che la strada da percorrere è ancora lunga. Sono questi tra gli altri gli argomenti affrontati dai giovani che hanno arricchito con spunti e contributi interessanti il dibattito che ne è scaturito con i relatori.  Dal Sindaco Santilli, inoltre, è stata svelata nella Sala Consiliare una targa dedicata a Norma Cossetto. Nel pomeriggio è prevista una fiaccolata solidale contro la violenza sulle donne con raduno e partenza dalla scalinata del Municipio e arrivo alla panchina rossa situata nel Parco della Rimembranza.

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SACRUM FESTIVAL, GRAN SUCCESSO PER IL CONCERTO FINALE CON SIPARI E LA SINFONICA

Articolo successivo

QUESTO NON È AMORE, CAMPAGNA DELLA POLIZIA DI STATO CONTRO VIOLENZA DI GENERE,

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
A42374C3 39B8 4EDF A7F8 75B1B2EE0790

QUESTO NON È AMORE, CAMPAGNA DELLA POLIZIA DI STATO CONTRO VIOLENZA DI GENERE,

COMUNE

AVVISO PUBBLICO DEL COMUNE DI AVEZZANO PER IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLA CITTÀ

Articoli più letti

  • incidente avezzao piazza5

    AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    661 condivisioni
    Condividi 264 Tweet 165
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    81 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • AVEZZANO, QUATTRO MINORENNI TENTANO DI RAPINARE UNA DONNA CON UN COLTELLO

    248 condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi