Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LA CULTURA COME “ANTIDOTO” ALLA VIOLENZA DI GENERE AD AVEZZANO

Balsorio, consigliere e presidente della Cpo: “le donne meritano rispetto

Redazione di Redazione
26 Novembre 2021
in Attualità
A A
bibiliocabina 1 e1637914000753
11
SHARES
76
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

La cultura come antidoto alla violenza di genere. È il messaggio forte, l’essenza delle iniziative organizzate dalla Commissione pari opportunità del comune di Avezzano che, nonostante la pioggia incessante, hanno registrato  la partecipazione di numerosi studenti, rappresentanti di associazioni, artisti e cittadini tutti uniti nel dire “no” alla violenza contro le donne. Un monito che rimarrà simbolicamente nella memoria dei concittadini grazie a due biblio cabine rosse inaugurate in Piazza Matteotti e piazza Torlonia per combattere, con i libri, contro la più brutale forma di arroganza e ignoranza.

galleria darte allapertoNel sottopasso di via don Minzoni, invece, il no alla violenza contro le donne, delle studentesse  del liceo artistico Bellisario, Martina Bonanni, Sara Cadoni, Amina Chamroukhi, Lavinia Di Censo, Ambra Meogrossi, Giorgia Paciello, Cecilia Piccolini, Giulia Simone, Amanda Venditti, (accompagnate dal dirigente didattico D. Lupo e dalla prof  G. Evangelista) è stato immortalato nelle opere esposte nella galleria d’arte all’aperto. La giornata è stata impreziosita anche da brani musicali e letture a tema degli studenti al castello Orsini, con gran finale al teatro dei Marsi. Qui l’incontro con la scrittrice Dacia Maraini, seguito dallo spettacolo della Compagnia teatrale Le nuvole “Passi affrettati” organizzato dalla Casa delle donne della Marsica con patrocinio e contributo del Comune e la partecipazione di Oria Gargano  (Cooperativa Be Free) e Daniela Senese (Casa delle donne).

bibliocabina“Metterci del loro, con le opere e la musica”,  ha commentato Balsorio, “è il modo migliore per gli studenti  di manifestare il messaggio di rispetto per le donne. Si tratta di far vivere questi sentimenti per dargli una proiezione autentica di lungo periodo. Ringrazio di cuore le associazioni, i ragazzi, i docenti e chi, pur sotto la pioggia, è stato presente per dare un segnale autentico e per dire no alla violenza di genere”.

La giornata anti-violenza promossa dall’amministrazione Di Pangrazio con il coordinamento della commissione pari opportunità del Comune e il contributo dell’associazione Sessantasettezerocinquantuno -presidente Giulio Fiocca- ha visto in prima fila l’assessore alla cultura, Pierluigi Di Stefano, i consiglieri Cristian Carpineta e Federica Collalto, lo scrittore Musa Gitan Akhamisi -che ha voluto regalare 2 suoi lavori letterari- il presidente di Rindertimi, Gino Milano, il mediatore culturale Mahmoud Al Hafian, mentre Lulieta Laku ha testimoniato la difficile condizione delle donne albanesi del recente passato.

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA STAGIONE MUSICALE DEL TEATRO DEI MARSI APRE AL MONDO DELLA SCUOLA

Articolo successivo

LA GIOVANE TAGLIACOZZANA MARTINA TELLONE NEL CAST DI “UN PROFESSORE” SU RAI1

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

ambeco
Attualità

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

5 Febbraio 2023

Venerdì 3 febbraio a Rocca di Mezzo (Aq), presso la sede del Parco Regionale Sirente Velino, si è tenuta una...

Articolo successivo
D1921C6F C47B 49F7 AF9B 1B94B9177F26

LA GIOVANE TAGLIACOZZANA MARTINA TELLONE NEL CAST DI “UN PROFESSORE” SU RAI1

rugbylaquila4 2novembre 1

RUGBY L’AQUILA: DOMENICA AL FATTORI SFIDA CON L’ANZIO, OBIETTIVO QUALIFICAZIONE A TORNEO INTERREGIONALE

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.