Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

NASCE A SULMONA “SALV” IL COMITATO ANTI CHIUSURA DEI TRIBUNALI MINORI IN ABRUZZO

Redazione di Redazione
26 Novembre 2021
in Politica
A A
comune sulmona
11
SHARES
74
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

SULMONA – Il 15 novembre 2021 si è costituito a Sulmona il Comitato per evitare la chiusura dei tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto che si deciso di chiamare SALV dalle iniziali delle città interessate (SALVare i tribunali abruzzesi).

L’iniziativa parte da Sulmona per coinvolgere le altre tre città abruzzesi che hanno lo stesso problema.

Il Comitato nasce dalla trasformazione di un gruppo di lavoro sullo stesso tema.

Vi aderiscono i cittadini che ritengono fondamentale l’esigenza di migliorare l’efficienza del servizio giustizia e considerano estremamente necessario evitare la chiusura del Tribunale per non accelerare il declino della città; ne risentirebbe gravemente anche l’economia del territorio del Centro Abruzzo.

Con la riforma della geografia giudiziaria del 2012 sono stati aboliti 30 tribunali non provinciali rendendo più difficile l’accesso al servizio giustizia nei territori che hanno visto soppressi i tribunali e causando non pochi problemi di funzionalità e di efficienza nei tribunali accorpanti, mentre i quattro tribunali abruzzesi di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto hanno ottenuto la proroga per gli eventi sismici che hanno reso inagibili i tribunali dell’Aquila e di Chieti.

E’ paradossale che si voglia sopprimere un tribunale come quello di Sulmona che, attraverso una riorganizzazione del lavoro fatta negli anni scorsi, ha ottenuto livelli di efficienza tali da portarlo al 5° posto (il primo nel centro sud) sui 140 tribunali italiani nella graduatoria dell’efficienza complessiva dei tribunali elaborata dal Ministero della Giustizia; così come è paradossale che siano soppressi tribunali come quello di Avezzano, che è risultato il primo in Italia per percentuale di abbattimento degli arretrato, o come quelli di Lanciano e Vasto che hanno ottenuto risultati altrettanto importanti.

Quello che veramente dovrebbe interessare non è la maggiore o minore dimensione del tribunale, ma la maggiore o minore efficienza del servizio giustizia e il tribunale di Sulmona, come altri tribunali sub provinciali abruzzesi hanno dimostrato con i fatti di aver raggiunto livelli di efficienza che sarebbe dannoso cancellare.

Non solo, ma il Ministero della Giustizia ha autorizzato il Tribunale di Sulmona a fare una sperimentazione per una ulteriore possibilità di miglioramento dell’efficienza e di riduzione della durata dei processi, basata sull’elaborazione del progetto “Capograssi”.

La Regione ha sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede una Cabina di Regia e un Comitato di Coordinamento Scientifico e Organizzativo.

Il protocollo stabilisce la possibilità di modifiche e integrazioni, un finanziamento di 400.000 euro e la scadenza al 31/12/2023.

I primi obiettivi del Comitato sono quelli di chiedere, in cooperazione con tutte le associazioni interessate, l’avvio urgente della sperimentazione e auspica l’adesione degli altri tribunali abruzzesi a rischio di chiusura.

L’avvio della sperimentazione con l’adesione degli altri tre tribunali darebbe all’iniziativa parlamentare, che vede l’intesa di tutti i partiti per un disegno di legge presentato in Commissione Giustizia, un elemento forte finalizzato a giustificare la richiesta della proroga.

Infatti, sarebbe assurdo che il Ministero e, quindi il Governo, dopo aver autorizzato la sperimentazione decida di chiudere i quattro tribunali abruzzesi senza attendere la fine della sperimentazione e la valutazione dei suoi risultati.

Leggianche...

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

COMUNE DI AVEZZANO: PARTE IL RIMPASTO DI DELEGHE, FLORIS AVANZA COME PORTAVOCE DEL SINDACO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“IMMAGINARI DI LEGALITÀ”, APPUNTAMENTO IL 2 DICEMBRE NELL’EMICICLO AQUILANO DEL CONSIGLIO REGIONALE

Articolo successivo

TACCONE, L’AMMINISTRAZIONE: “LA SUA CASA È IL VELODROMO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Giovanni Di Pangrazio 692x360 1
Politica

COMUNE DI AVEZZANO: PARTE IL RIMPASTO DI DELEGHE, FLORIS AVANZA COME PORTAVOCE DEL SINDACO

29 Gennaio 2023

AVEZZANO  - Rivoluzione nell'assetto dirigenziale del Comune di Avezzano: in vista del pensionamento di alcuni dirigenti che dovranno essere sostituiti....

Articolo successivo
velodromo

TACCONE, L'AMMINISTRAZIONE: "LA SUA CASA È IL VELODROMO"

27 Novembre

CORONAVIRUS MARSICA, 9 NUOVI CONTAGI IN UN GIORNO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.