Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO, PROGETTO ANGELI DEL VELINO, AL VIA LE LEZIONI AGLI STUDENTI

Gallese: obiettivo educare i ragazzi alla fruizione della montagna in sicurezza

Redazione di Redazione
2 Dicembre 2021
in Attualità
A A
IMG 20211201 WA0001 1
15
SHARES
101
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Progetto “Angeli del Velino” al via: il primo incontro all’Itis -guidato dal dirigente didattico Piero Buzzelli- con in collegamento on line gli studenti del liceo classico “Torlonia”, il liceo psicopedagocico “Benedetto Croce”, il liceo artistico “Bellisario”, il liceo tecnico commerciale “Galilei”, l’istituto agrario “Serpieri”, è stato caratterizzato dalle lezioni di Andrea Pelliccione e Luigi Bianchi.  L’intervento del commissario capo tecnico psicologo della polizia di Stato è stato incentrato su “educazione alla legalità. Approcciarsi alla montagna con coscienza e consapevolezza”, mentre la guida alpina del collegio Abruzzo ha tenuto la lezione sul come “leggere la carta: topografia e cartografia”.

“Il primo incontro del progetto gli angeli del Velino”, ha ricordato l’assessore Gallese, nelle vesti di moderatore, “apre la serie di lezioni teoriche e pratiche nel corso dell’anno scolastico dove saranno coinvolti tutti gli istituti superiori della città con il fine di educare i ragazzi alla fruizione della montagna in sicurezza”. All’avvio del progetto, che prevede una serie di lezioni teoriche e pratiche, hanno partecipato numerosi protagonisti della macchina dei soccorsi, con in testa il Soccorso alpino stazione di Avezzano -Federico Di Felice, Luigi Fallocco e Fabio Manzocchi, in remoto-, il nono reggimento alpini rappresentato dal caporal maggiore capo Fabrizio Fracassi e il caporal maggiore capo scelto Giovanni Righetti; il Cai con il presidente Franco Salvati e Romano Sfirri.

Il progetto nasce dal protocollo d’intesa promosso dalle famiglie delle 4 vittime del Velino, -Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta, Valeria Mella e Tonino Durante, travolti da una gigantesca valanga domenica 24 gennaio-, sottoscritto dal Comune di Avezzano; il comando Carabinieri Forestali della provincia dell’Aquila; il comando provinciale della guardia di Finanza; il Cai sezione di Avezzano; la sezione provinciale Ance; Confindustria L’Aquila; Confcommercio; Confesercenti; Confagricoltura; Cna; Cia; Confartigianato; gli istituti scolastici superiori “Torlonia-Bellisario”;  “G. Galilei”; “Vitruvio Pollione”; “B. Croce”;“E. Majorana”; “E. Serpieri”.

 

1 of 2
- +
IMG 20211201 WA0001 1
IMG 20211201 WA0016

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

Tags: ANGELI DEL VELINOComune di Avezzanolezioni agli studentiPatrizia Gallese
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“QUOTA MILLE” A VILLAVALLELONGA, DOVE LA NATURA È INCONTAMINATA

Articolo successivo

VIA XX SETTEMBRE AVEZZANO, APPALTATI I LAVORI PER MANTO STRADALE E CICLABILE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
VIA XX SETTEMBRE

VIA XX SETTEMBRE AVEZZANO, APPALTATI I LAVORI PER MANTO STRADALE E CICLABILE

2183A593 12FB 461E AD6D 241EDCBDC758

PROVINCIALI, DA TRASACCO ARRIVANO I CHIARIMENTI DI QUAGLIERI, DI SALVATORE: "DALL’OPPOSIZIONE NARRAZIONE STRUMENTALE"

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1589 condivisioni
    Condividi 636 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.