Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 22 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PNRR, “ITALIA DOMANI” A L’AQUILA , BIONDI: “100 MILIONI PER LA CITTÀ DAL FONDO COMPLEMENTARE”

Redazione di Redazione
11 Dicembre 2021
in Politica
A A
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
“In poche settimane abbiamo programmato interventi per circa 100 milioni nell’ambito del Fondo complementare: Centro per il servizio civile universale, Scuola di formazione tecnico-amministrativa della Pubblica amministrazione, progetti di rigenerazione urbana e miglioramento delle strade del territorio comunale. La necessità di poter contare su procedure amministrative snelle è determinante per poter attuare queste iniziative e le altre che saranno previste con il Piano nazionale di ripresa e resilienza”
Lo ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, nel corso dell’incontro che “Italia domani – Dialoghi sul Pnrr” promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri cui hanno partecipato il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il capo del Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica economica, Marco Leonardi.
“Il superamento del divario infrastrutturale esistente, tanto nei collegamenti viari che ferroviari, è determinante per consentire alle aree interne di superare un importante deficit nelle connessioni. L’Aquila non può rimanere fuori da questi processi” spiega il sindaco.
“Nel 2019, a pochi mesi dallo scoppio della pandemia, con la Carta dell’Aquila, abbiamo lanciato un piccolo Pnrr, che disegnasse un modello, replicabile, di rinascita e riscatto per le città che hanno subìto fratture importanti legate ad una calamità naturale. Sulla base di quella visione abbiamo proposto, e ottenuto che il capoluogo d’Abruzzo ospitasse una delle sei Case delle tecnologie emergenti in Italia finanziate dal Mise. Sorgerà qui la prima scuola nazionale di formazione per i Vigili del fuoco. Iniziative che ben si sposano con quelle previste dal Fondo complementare del Pnrr e siamo al lavoro per istituire il più grande collegio di merito in Italia, destinato a ospitare circa 600 ragazzi e ragazze capaci e desiderosi di studiare e perfezionarsi presso le nostre università e centri di ricerca. Solo un adeguato sistema per la formazione di intelligenze e talenti può generare occupazione e dare ai giovani una prospettiva lavorativa per guardare con fiducia al futuro”.

 

1 of 3
- +

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Leggianche...

NAZIONE FUTURA APPRODA A CHIETI, SIMONELLI: “CON ETTORE DEL GROSSO PER FAVORIRE CRESCITA DEL MOVIMENTO IN CITTÀ”

GIUNTA, LIRIS: OK A FONDI PER EDILIZIA PUBBLICA E SOCIALE

Tags: Comune dell'AquilaEnrico GiovanniniPierluigi Biondi
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CONFESERCENTI SULMONA: PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE SCEGLIAMO LA TRADIZIONE E LA QUALITÀ, SOSTENIAMO L’ECONOMIA ED IL LAVORO DEL NOSTRO TERRITORIO

Articolo successivo

ABRUZZO. PEZZOPANE, IL PNRR GRANDE OPPORTUNITÀ MA SERVE STRATEGIA CHIARA. L’AQUILA AL CENTRO DI UN NUOVO PROGETTO APPENNINO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Politica

NAZIONE FUTURA APPRODA A CHIETI, SIMONELLI: “CON ETTORE DEL GROSSO PER FAVORIRE CRESCITA DEL MOVIMENTO IN CITTÀ”

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Chieti. Nazione Futura prosegue nella creazione dei circoli in tutto l'Abruzzo, con la nomina dell'avvocato Ettore Del Grosso...

Politica

GIUNTA, LIRIS: OK A FONDI PER EDILIZIA PUBBLICA E SOCIALE

21 Maggio 2022

L’AQUILA – La giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore al Bilancio e al Personale Guido Liris, ha approvato una serie...

Articolo successivo

ABRUZZO. PEZZOPANE, IL PNRR GRANDE OPPORTUNITÀ MA SERVE STRATEGIA CHIARA. L’AQUILA AL CENTRO DI UN NUOVO PROGETTO APPENNINO

REPARTO CHIRURGIA VASCOLARE, UN FIORE ALL'OCCHIELLO PER L'OSPEDALE DI AVEZZANO

ADV

Articoli più letti

  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRESTATO UOMO SORPRESO A CEDERE COCAINA E SEQUESTRATI 180 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • POLIZIOTTO LIBERO DAL SERVIZIO INTERVIENE PER AUTO FUORI CONTROLLO: IL CONDUCENTE ERA UBRIACO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PLURIPREGIUDICATO ALBANESE TROVATO IN ITALIA DOPO ESSERE STATO ESPULSO: OBBLIGO DI DIMORA A TERMOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.