Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 28 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TOURISMA 2021, PESCINA PROMUOVE LA CASA MUSEO SILONE AL PALAZZO DEI CONGRESSI A FIRENZE

Redazione di Redazione
16 Dicembre 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
CASA SILONE e1639668164155
10
SHARES
69
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Pescina – Dopo il successo delle scorse edizioni, torna al Palazzo dei Congressi di Firenze, “ tourismA-Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale” organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore) in collaborazione con Firenze fiera. Una full immersion di tre giorni tra passato, presente e futuro dei nostri beni culturali, con uno sguardo attento all’arte, all’archeologia ed all’ambiente. L’evento più atteso e partecipato a livello europeo, dedicato alla promozione del patrimonio e del turismo culturale. Sabato 18 Dicembre, ore 9.00 presso la Sala 4 del Palazzo dei Congressi di Firenze, il Sindaco di Pescina Mirko Zauri e la Presidente del Centro Studi Ignazio Silone Tiziana Cucolo, interverranno al workshop Archeologia ed Arte-Uno sguardo sulla Valorizzazione a cura di Agostino De Angelis attore e regista.

L’intervento del Sindaco di Pescina e della Presidente del Centro studi Ignazio Silone è improntato sulla promozione e valorizzazione della Casa Museo Ignazio Silone, nell’ottica di una rinnovata immagine di Museo che si allontana dalla tradizionale funzione di contenitore di pezzi d’arte per divenire luogo attivo, vivo, propositivo, di attrazione e di cultura esperenziale fatta di odori, colori, suoni, animazioni ed interazioni. Affichè l’esperienza del percorso museale possa svolgere il ruolo di attrattore turistico con ritorno anche in termini di sviluppo economico, è necessario che si realizzi una rete di percorsi trasversali di coordinamento ed integrazione rispetto alle altre istituzioni presenti fuori e dentro il territorio.

Arte e turismo rappresentano due facce interdipendenti di una realtà orientata alla realizzazione di una vera e propria industria della cultura capace di mantenere intatta la propria identità, riuscendo a porsi come autentica, ossia coerente con la specifica missione culturale ispirata dalla sua natura. Occorre che il ruolo della cultura, delle risorse infrastrutturali, della produzione culturale in sé e della capacità di attrarre e sostenere talenti attraverso inclusione e partecipazione, si pongano come determinanti nel processo di sviluppo economico e sociale urbano, facendo riferimento ad un’economia creativa per l’attuazione del consumo di cultura, contribuendo così all’attivazione di un processo di rigenerazione urbana basata su un’intensa attività intellettuale legata alla ricerca ed alla formulazione di idee libere ed innovative. Il riconoscimento dell’originalità, unicità e del valore culturale prodotto nella nostra Città, sembra rappresentare la strategia maggiormente accreditata a garanzia di uno sviluppo economico, culturale e sociale di lunga durata.

Leggianche...

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

EUGENIO FINARDI AL TEATRO DEI MARSI CON EUPHONIA SUITE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS ABRUZZO, OLTRE 500 NUOVI CONTAGI. 3 DECESSI E 211 I GUARITI

Articolo successivo

DIARIO DI UNO ZAMPOGNARO, PRIMA PRESENTAZIONE ALL’INSEGNA DEL SUCCESSO E DELLA BENEFICENZA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

finardi
Cultura e Spettacolo

EUGENIO FINARDI AL TEATRO DEI MARSI CON EUPHONIA SUITE

26 Gennaio 2023

AVEZZANO - "Euphonia” è una suite che incorpora i brani in un “Flow”, un flusso ininterrotto che, attraversando vari stati...

Articolo successivo
Presentazione a Barisciano

DIARIO DI UNO ZAMPOGNARO, PRIMA PRESENTAZIONE ALL'INSEGNA DEL SUCCESSO E DELLA BENEFICENZA

foto UnivAQ

INDAGINE GREEN METRIC: UNIVAQ TRA I MIGLIORI 40 ATENEI AL MONDO PER SOSTENIBILITÀ

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1526 condivisioni
    Condividi 610 Tweet 382
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRIVA IL LAGO A FORMA DI CUORE, IL NUOVO GIOIELLO DEL MAESTRO MONTALDI ISPIRATO AL LAGO DI SCANNO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.