Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CONSEGNA DEI DIPLOMI AGLI ALLIEVI DELLA SEDE ABRUZZO DEL CSC E DIPLOMA HONORIS CAUSA A ANDREA PURGATORI E INAUGURAZIONE MOSTRA ALMENO SEICENTO METRI SOPRA AL MARE

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2021
in Attualità
A A
copertina 20 12 Copia
10
SHARES
68
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Il 20 dicembre 2021 alle ore 10.30 nella sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo, a L’Aquila, si svolgerà la cerimonia di diploma degli allievi del corso di Reportage audiovisivo della sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia con la consegna del diploma Honoris causa al giornalista, sceneggiatore e autore tv Andrea Purgatori, alla presenza dei rappresentanti del CSC: Marta Donzelli, presidente, Monica Cipriani, direttrice generale, Adriano De Santis, preside, Daniele Segre, regista e direttore didattico del corso. Dopo Gianfranco Rosi, Daniele Segre, Carlo Bonini e Giuliano Foschini, la sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia è lieta di conferire il diploma honoris causa a Andrea Purgatori, costantemente impegnato, anche come autore e conduttore televisivo, nel sensibilizzare l’opinione pubblica sull’attualità e sulle vicende nazionali e internazionali di maggiore rilievo, attraverso la lente dell’inchiesta.

Nella stessa mattinata verrà aperta al pubblico la mostra Almeno seicento metri sopra al mare realizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Abruzzo, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila – Dipartimento di Scienze Umane. L’allestimento, in oltre 300 fotografie e pannelli tematici, descrive la montagna abruzzese, in particolare il territorio del Sirente Velino. Docenti e studenti hanno incontrato e intervistato cittadini, operatori economici e sociali, istituzioni, per raccogliere, soprattutto tramite interviste faccia-a-faccia, dati e informazioni per l’analisi scientifica e, contestualmente, per realizzare produzioni fotografiche, radiofoniche e audiovisive. I focus gravitano su alcuni macro temi: la vita in montagna, tra passato e futuro, le attività della montagna anche nell’emergenza pandemica, la sicurezza e le risorse della montagna. Obiettivo dell’azione è stimolare il dibattito pubblico sull’importanza di conoscere e comprendere la montagna al di là degli stereotipi e dei luoghi comuni che spesso la accompagnano. La mostra è concepita come uno sperimentale dialogo tra il linguaggio della ricerca scientifica e i linguaggi dell’audio-visivo: i reportage fotografici realizzati dagli allievi della sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia si alternano con gli approfondimenti del gruppo di lavoro del Laboratorio Cartolab. Molti contributi hanno animato questo ricco percorso, con la responsabilità della ricerca affidata alla docente dell’Università degli Studi dell’Aquila Lina Calandra, coadiuvata da Francesca Palma e Elisa De Simone. Per il Centro Sperimentale di Cinematografia si sono impegnati, accanto agli allievi Camilla Deidda, Luca Draoli, Gabriele Iannoli, Marlon Sartore, Chiara Stravato, i docenti Uliano Lucas, per la fotografia, Daria Corrias per la radiofonia, Josella Porto per la scrittura, Daniele Segre, Stephen Natanson e Luca Benedetti per il video, coadiuvati da Rinaldo Aristotile, Alessia Moretti e Francesca Ruzza.

La mostra Almeno seicento metri sopra al mare è allestita nel portico esterno del palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, con ampi pannelli sospesi e totem bifacciali, è aperta al pubblico dal 20 dicembre al 16 gennaio, tutti i giorni compresi i festivi, orario continuato dalle 8.00 alle 20.00, con ingresso libero. Una parte della ricerca è consultabile nel catalogo gratuito da richiedere scrivendo a laquila@fondazionecsc.it. Per partecipare alla cerimonia è necessario prenotarsi, entro il 16 dicembre, scrivendo a laquila@fondazionecsc.it e essere muniti di “super green pass”.

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ANCORA NELLA BUFERA IL CARO PEDAGGI PER LE AUTOSTRADE A24-A25

Articolo successivo

CORSO ABILITANTE BLSD, GRANDE ADESIONE A LUCO DEI MARSI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
Pratica Corso BLSD Luco dei Marsi

CORSO ABILITANTE BLSD, GRANDE ADESIONE A LUCO DEI MARSI

evidenza carabinieri

ACCERTAMENTI IN CORSO DEI CARABINIERI NEL LICEO SCIENTIFICO PER LA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19,

Articoli più letti

  • setttimio santilli

    MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1866 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 467
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.