Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 28 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

EX GIELLE, IL TRIBUNALE DI AVEZZANO DECRETA IL FALLIMENTO

Verdecchia: l’obiettivo dell’Ente è recuperare i soldi della comunità

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2021
in Politica
A A
tribunale di az 12
12
SHARES
83
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Porte aperte al fallimento dell’ex Gielle: il tribunale fallimentare di Avezzano, (con sentenza n. 11 del 17 dicembre 2021) ha accolto la richiesta del Comune mirata a recuperare il “tesoretto”, un milione di euro, incassato dalla società negli anni scorsi e dichiarato il fallimento della Gielle di Guido Giffi & C Sas in liquidazione.

occhiuto
Avv. Carmelo Occhiuto

“L’obiettivo dell’amministrazione Di Pangrazio”, afferma l’assessore Roberto Verdecchia, “è quello di recuperare i soldi della collettività incassati a suo tempo dalla Gielle”. Ora la procedura fallimentare sarà seguita dal giudice delegato Caterina Lauro e dal curatore fallimentare Maria Dolores Mastroddi.

“La sentenza emessa dal tribunale fallimentare rappresenta una svolta importante”, afferma l’avvocato Carmelo Occhiuto, difensore dell’Ente, “poiché riconosce la fondatezza delle ragioni del Comune di Avezzano creditore di oltre 1 milione di euro nei confronti della società fallita”. Il tribunale ha rigettato una serie di eccezioni proposte dalla società compresa una presunta incompetenza territoriale: in questi anni, infatti, la Gielle ha trasferito la sede a Roma.

Tentativo andato a vuoto: evidentemente, anche se ancora non sono note le motivazioni della sentenza, i giudici hanno accolto le argomentazioni del legale del Comune sulla scorta di pronunce della suprema corte di Cassazione.  Ora, quindi, si apre la procedura fallimentare tesa a individuare beni o somme di denaro già incassati dalla Gielle in forza di precedenti provvedimenti giudiziari successivamente ribaltato a favore dell’Ente.

Scatta, quindi, la verifica delle carte per fare piena luce sull’utilizzo degli oltre 949 mila euro incassati dalla società. In buona sostanza per sapere se sono stati spesi legittimamente per pagare debiti, oppure se hanno seguito strade diverse. La controversia legata alla detenzione di un immobile ebbe origine nel 1986 quando la Gielle citò il Comune in giudizio chiedendo un risarcimento ottenuto dal Tribunale e confermato dalla Corte d’Appello dell’Aquila: Giffi, nonostante la richiesta della giunta all’allora tesoreria Carispaq di stoppare il pagamento, incassò i soldi. Qualche anno dopo la Corte di Cassazione accolse il ricorso del Comune, mentre in successiva istanza, il Tribunale civile di Avezzano stabilì la restituzione della somma al Comune. Ma dei soldi si è persa traccia, mentre l’ex Gielle, o meglio, Giffi, ha fatto “orecchie da mercante” rispetto alla richiesta dell’amministrazione di restituire il milione. Il Comune, quindi, è passato alle vie legali

Leggianche...

JUAN CARRITO – SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GIOVANI DEMOCRATICI: L’ASSEMBLEA REGIONALE, VERSO UN 2022 DI BATTAGLIE E L’AMPLIAMENTO DELLA SEGRETERIA

Articolo successivo

DI GIROLAMO (M5S): NELLA NOTTE I FONDI PER L’AQUILA ARRIVATI A 10 MILIONI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

giulio sottanelli
Politica

JUAN CARRITO – SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

27 Gennaio 2023

“Ho appreso con tristezza la scomparsa di Juan Carrito, l’orso marsicano divenuto simbolo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise...

tua4
Politica

DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

27 Gennaio 2023

Questa mattina con una nota, ho chiesto al presidente della Regione, Marco Marsilio, un incontro urgente riguardo ai disagi lamentati...

Articolo successivo
Gabriella DI GIROLAMO

DI GIROLAMO (M5S): NELLA NOTTE I FONDI PER L’AQUILA ARRIVATI A 10 MILIONI

PIERA ROSATI LNCD e1640075119813

I NUMERI DEL 2021 E GLI AUGURI DI PIERA ROSATI, PRESIDENTE DI LEGA NAZIONALE DIFESA DEL CANE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1532 condivisioni
    Condividi 613 Tweet 383
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRIVA IL LAGO A FORMA DI CUORE, IL NUOVO GIOIELLO DEL MAESTRO MONTALDI ISPIRATO AL LAGO DI SCANNO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.