Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 4 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

INCONTRO AL COMUNE DI AVEZZANO SULLA DEPRESSIONE GIOVANILE, 418 RAGAZZI CHIEDONO AIUTO

Di Orio: i disturbi nel 5% della popolazione tra i 10 e i 29 anni

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2021
in Attualità
A A
sport e disagio convegno
10
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Allarme depressione tra i giovani marsicani di età compresa tra i 10 e i 29 anni: 418 ragazzi con “disturbi depressivi” hanno chiesto supporto al Centro di Ascolto giovani di Avezzano e agli sportelli psicologici degli istituti superiori del capoluogo e della Marsica. È uno dei dati più significativi emersi dall’incontro-seminario convocato in Municipio dall’amministrazione Di Pangrazio in collaborazione con la Pinguino nuoto incentrato sul ruolo dello sport come fattore di crescita, ma anche di cura, dinanzi a una situazione sulla quale si abbatte, oggi, la pandemia con effetti ancor più negativi.

“Parliamo del 5% della popolazione tra i 10 e i 29 anni”, ha raccontato il Professor, Ferdinando Di Orio illustrando il report dedicato al disagio giovanile. “L’attività iniziata con la collaborazione tra il Comune di Avezzano e l’associazione di volontari Veronica Gaia Di Orio”, ha aggiunto il già Rettore dell’Università dell’Aquila, “conferma alcuni dati nazionali sulla depressione: emerge una maggiore incidenza della popolazione femminile (66,59%) su quella maschile (32,54%) e incidono situazioni di separazione o divorzio e abbandono di un genitore (45,17%) e abuso/maltrattamenti ai danni dei figli (21,74%). Riguardo ai comportamenti a rischio dichiarati dai giovani assistiti, il 48,66% assume droghe psicotrope e alcol: si tratta di Cannabis nell’11,11% dei casi e Cocaina nell’8,53%. Gli allarmi delle agenzie internazionali della sanità pongono la depressione al primo posto dei disturbi di carattere mentale: nel 2030 potrebbe essere la prima al mondo tra le malattie che affliggeranno l’umanità̀”.

Il report sul campione di giovanissimi che si sono rivolti agli sportelli evidenzia anche il gioco d’azzardo e una preoccupante forma di aggressività che  riguarda anche le ragazze. Numeri che evidenziano un disagio crescente da non sottovalutare. “Per contrastare il fenomeno occorre rafforzare l’alleanza tra pubblico, privato, professionisti e volontari”, ha sottolineato il vice sindaco, con delega al sociale, Domenico Di Berardino,  “che devono sempre più imparare a fare squadra per giocare con successo la partita più delicata: quella a fianco dei nostri ragazzi per costruire gradualmente, ma costantemente, condizioni migliori di sviluppo e di crescita”. Il ruolo dello sport e dell’arte è fondamentale: le attività creative e quelle che mettono in movimento il corpo o che, più in generale, lavorano sul benessere diviene cruciale anche in fase di prevenzione e tanto più rilevante se si pensa che sono emersi, anche nelle nostre scuole, casi di ragazzi che non escono di casa e vivono sul divano intere giornate.

Il direttore della società sportiva Pinguino nuoto, Nazzareno Di Matteo e lo psicologo e psicoterapeuta, Cristiano Di Salvatore, hanno sottolineato l’importanza dell’investimento nel settore sportivo a tutela della salute psicofisica citando alcuni esempi di successo di carattere internazionale come il “buono sport” e anche le piccole ma costanti azioni di disciplina e allenamento che formano il carattere e la forza mentale degli adolescenti. Al convegno seminario hanno partecipato anche la dottoressa Antonella Busico, in rappresentanza del distretto sanitario Marsica della Asl 1, l’assessore all’emergenza Covid-19, Maria Teresa Colizza, la dirigente del settore sociale, Maria Laura Ottavi, e Armando Floris, formatore e responsabile EI point dell’università telematica Mercatorum.

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

AIELLI, BORGO UNIVERSO RICONOSCIUTO COME FESTIVAL EUROPEO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SISMA 2009, DI GIROLAMO (M5S): “IN ARRIVO 9 MILIONI PER L’AQUILA”

Articolo successivo

CON L’APP TUABRUZZO ORA È POSSIBILE PRENOTARE IL POSTO SUL BUS. E CONOSCERE IL LIVELLO DI RIEMPIMENTO DEI MEZZI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

205383394 10216378271808451 8185870005249326428 n
Attualità

AIELLI, BORGO UNIVERSO RICONOSCIUTO COME FESTIVAL EUROPEO

4 Febbraio 2023

AIELLI - Che cosa può mettere insieme Aielli con il Regno Unito? Come possiamo partecipare a dei bandi (e vincerli)...

Articolo successivo
TUA APP

CON L’APP TUABRUZZO ORA È POSSIBILE PRENOTARE IL POSTO SUL BUS. E CONOSCERE IL LIVELLO DI RIEMPIMENTO DEI MEZZI

foto Ugo Pagliai e Paola Gassman

UGO PAGLIAI E PAOLA GASSMAN IN «RECITAL» A CELANO

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    62 condivisioni
    Condividi 25 Tweet 16
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1876 condivisioni
    Condividi 750 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    10 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.