Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 28 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

UGO PAGLIAI E PAOLA GASSMAN IN «RECITAL» A CELANO

Un viaggio poetico-musicale con le musiche originali del maestro Davide Cavuti

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
foto Ugo Pagliai e Paola Gassman
18
SHARES
121
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Martedì 21 dicembre alle ore 21.30 (L’ingresso è libero ed è gradita la prenotazione) Ugo Pagliai e Paola Gassman andranno in scena con lo spettacolo «Recital», nell’ambito della «Stagione Artistica» dell’«Auditorium Enrico Fermi» di Celano, organizzato dall’assessorato alla cultura del comune di Celano.

Lo spettacolo proietterà il pubblico nel mondo del teatro e della poesia, attraverso autori quali William Shakespeare, Dante, Gabriele D’Annunzio, Jacopone da Todi è sarà interpretato da due dei più importanti attori del panorama teatrale italiano, con le musiche originali firmate dal compositore e regista Davide Cavuti, eseguite per l’occasione dal violinista Antonio Scolletta e dal chitarrista Martin Diaz.

«“Recital” è un viaggio teatral-musicale che celebra la grande poesia – hanno dichiarato Ugo Pagliai e Paola Gassman – Nel corso della serata, interpreteremo alcuni dei testi più significativi dei grandi autori senza tempo; ci sarà una parte dello spettacolo dedicata ai testi ispirati al Natale». Durante la serata, ai momenti di recitazione, si alterneranno le musiche eseguite dal vivo, in un mix equilibrato tra parola e musica, per una serata di contenuto e di emozioni.

«Dopo i positivi riscontri registrati con la rassegna estiva Adarte, per il cartellone invernale abbiamo pensato di proporre una serie di appuntamenti che ancora una volta possano soddisfare le aspettative di tutti» – ha dichiarato Antonella De Santis, Assessore alla Cultura del comune di Celano alla presentazione del cartellone artistico dell’«Auditorium Fermi».

Il sodalizio artistico tra gli attori Paola Gassman, Ugo Pagliai e il compositore Davide Cavuti è testimoniato dai numerosi recital messi in scena, nel corso degli anni, in importanti teatri e festival italiani, come ad esempio «Lo scrigno della pace», «Il cenacolo michettiano», «La poesia sulle ali della musica», «Amore cosmico», «Tango y amor», «L’amor che move», «Sogna mia cara anima».

Paola Gassman, attrice tra le più amate e stimate del panorama teatrale italiano, ha ricoperto numerosi ruoli da protagonista in spettacoli diretti da Squarzina, Castri, Ronconi, Maccarinelli, ottenendo unanimi consensi di pubblico e di critica. Negli ultimi anni, insieme al marito Ugo Pagliai, si è dedicato alla poesia con spettacoli portati in scena in tutta Italia. All’inizio della carriera si ricordano i tre anni trascorsi nella compagnia «Teatro Libero» diretta da Luca Ronconi, che con lo spettacolo «Orlando furioso» la vide presente in moltissime nazioni europee e negli Stati Uniti, culminando nella realizzazione di una  trasmissione televisiva ad hoc. Ha preso parte agli spettacoli «La tragedia del vendicatore» per la regia di Ronconi e  «Cucina» diretta da Lina Wertmuller. Successivamente, è entrata nella compagnia  «Brignone-Pagliai» con gli spettacoli «Spettri di Ibsen» e «Processo di famiglia» di Fabbri. È stata inoltre diretta dal padre Vittorio in spettacoli in numerosi spettacoli. Con la ditta teatrale «Pagliai-Gassman», ha messo in scena molti spettacoli sia nel genere drammatico che in quello comico e brillante. Nel 2007, ha pubblicato con «Marsilio Editore» l’autobiografia «Una grande famiglia dietro le spalle».

Ugo Pagliai ha frequentato l’«Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico». Nel 1963, è al «Teatro Stabile di Genova» e in seguito recita con la produzione del «Teatro Stabile di Roma» e del «Teatro Stabile d’Abruzzo». Dal 1973, fonda con la moglie Paola Gassman una compagnia teatrale propria. Ha ricevuto il «Premio Flaiano» alla carriera nel 1988. Al cinema debutta nel 1961, in un film diretto da Steno. Nel 1971, raggiunge la grande popolarità con il ruolo del professor Edward Foster nello sceneggiato «Il segno del comando» diretto da Daniele D’Anza. Nel 1977, recita in televisione accanto a Peppino De Filippo e Lino Capolicchio ne «Il guardiano» di Harold Pinter. Ha registrato il testo «Preghiera – 6 aprile 2009» per il disco «Vitae» di Davide Cavuti. Attualmente, è in tournée affianco alla moglie Paola con lo spettacolo «Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore» con la regia di Babilonia Teatri.

Davide Cavuti è un compositore per il cinema e per il teatro per registi quali Michele Placido, Pasquale Squitieri, Lino Guanciale, Giorgio Pasotti, Ugo Pagliai, Edoardo Leo e per i compianti Giorgio Albertazzi e Arnoldo Foà. Laureato in «Ingegneria Elettrica» all’«Università degli Studi dell’Aquila», ha vinto il «Premio Flaiano» nel 2017 per la regia del film «Un’avventura romantica».  Recentemente, ha ricevuto il «Premio Giornata Mondiale del Cinema Italiano» per il film «Un marziano di nome Ennio», conferitogli alla «Camera dei Deputati».

Leggianche...

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

EUGENIO FINARDI AL TEATRO DEI MARSI CON EUPHONIA SUITE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CON L’APP TUABRUZZO ORA È POSSIBILE PRENOTARE IL POSTO SUL BUS. E CONOSCERE IL LIVELLO DI RIEMPIMENTO DEI MEZZI

Articolo successivo

PRIMO APPUNTAMENTO CON GLI INCONTRI “IL BENESSERE A L’AQUILA, ALIMENTI E SALUTE” AL PALAZZETTO DEI NOBILI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

finardi
Cultura e Spettacolo

EUGENIO FINARDI AL TEATRO DEI MARSI CON EUPHONIA SUITE

26 Gennaio 2023

AVEZZANO - "Euphonia” è una suite che incorpora i brani in un “Flow”, un flusso ininterrotto che, attraversando vari stati...

Articolo successivo
Villaggio del Benessere Incontri

PRIMO APPUNTAMENTO CON GLI INCONTRI "IL BENESSERE A L'AQUILA, ALIMENTI E SALUTE" AL PALAZZETTO DEI NOBILI

VESCOVO GERARDO CIVITA DANTINO

IL VESCOVO GERARDO ANTONAZZO, IN VISITA STRAORDINARIA A CIVITA D’ANTINO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1534 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRIVA IL LAGO A FORMA DI CUORE, IL NUOVO GIOIELLO DEL MAESTRO MONTALDI ISPIRATO AL LAGO DI SCANNO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.