Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AREA INTERNA “GRAN SASSO-VALLE SUBEQUANA”: IMPORTANTE INCONTRO A CASTELVECCHIO SUBEQUO SULLA SANITÀ TERRITORIALE

Redazione di Redazione
22 Dicembre 2021
in Abruzzo
A A
luigi fasciano molina aterno
12
SHARES
77
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

La mattina del 20 dicembre si è svolto, nell’ambito del Progetto dell’Area Interna “ Gran Sasso-Valle Subequana”, un importante incontro presso il Presidio Sanitario di Castelvecchio Subequo.

Hanno partecipato il Sindaco di Molina Aterno Luigi Fasciani, Capofila dell’Area Interna, il Sindaco di Castelvecchio Subequo Marisa Valeri, accompagnata dal Vicesindaco P. Salutari e dall’Assessore A. Frittella, il Dr. P. Falchi, Direttore UOC, Direzione Amministrativa del Dipartimento dell’Assistenza Territoriale della ASL 1, la Dr.ssa Agata Arquilla, Responsabile del Distretto di Sulmona, tecnici della ASL1, il Presidente della Croce Verde, Santilli, il Coordinatore dell’Assistenza Tecnica dell’Area Interna Dr. Sergio Natalia.

L’incontro  era finalizzato a definire le azioni operative da sviluppare nei prossimi mesi  per rafforzare la sanità territoriale nell’area Subequana attraverso, da un lato, l’aumento dell’offerta medica e specialistica  e delle dotazioni strumentali, dall’altro, attraverso il rafforzamento del servizio di emergenza/urgenza.   L’obiettivo è di ridurre il pendolarismo dei pazienti  ed il rafforzamento della diagnostica specialistica in loco.

Grazie al progetto Area Interne, che assegna all’Ambito “Sanita-Sociale” una cifra considerevole, ben 1.240.000,00 €, circa ¼ del totale delle risorse disponibili, il presidio di Castelvecchio Subequo sarà dotato di nuove dotazioni strumentali d’avanguardia, aumenterà considerevolmente l’offerta di prestazioni specialistiche e verrà attivato un servizio di infermieri, psicologi, assistenti sociali di comunità. Inoltre  il Servizio di Emergenza – Urgenza verrà    portato a 24 ore, rispetto alle attuali 12, allungando”, quindi, le prestazioni infermieristiche e dell’autombulanza. Ciò oltre a migliorare il servizio nell’area interna, in particolar modo nella zona della Subequana, darà un importante contributo  al miglioramento dell’assistenza sanitaria per i cittadini delle zone limitrofe tenuto conto della posizione baricentrica di Castelvecchio Subequo. Il rafforzamento del servizio comporterà, il potenziamento delle attività attualmente svolte dalla Croce Verde. Parallelamente alle azioni previste dal progetto Aree Interne, la ALS1, dopo un’attenta ricognizione del presidio da parte dei tecnici, si è impegnata a realizzare uno spazio coperto per la rimessa dell’Autombulanza e ad aumentare l’usufruibilità e la sicurezza del presidio.

Il sindaco di Molina Aterno, Luigi Fasciani, referente dei 24 comuni dell’area, ha dichiarato «sono molto soddisfatto dell’incontro. Attraverso il progetto Aree Interne potenzieremo l’offerta socio-sanitaria dell’intera area interna formata da ben 24 comuni, contribuendo così, a ridurre il tasso di ospedalizzazione». Il progetto Aree Interne, ha aggiunto il sindaco di Molina, visibilmente soddisfatto, «prevede, tra l’altro l’attivazione di un  Servizio di Telemedicina che ci consentirà di assistere a distanza ben 1.000 pazienti». Mi sembra doveroso, conclude il sindaco «ringraziare il Dr. Falchi ed i responsabili dei Distretti Sanitari di Sulmona e L’Aquila, La Dr.ssa Arquilla ed il Dr. Giusti, nonché i loro collaboratori, per la fattiva e preziosa collaborazione».

Il  Coordinatore dei Sindaci dell’Area,  Sindaco di Molina Aterno, Luigi  Fasciani

Leggianche...

RIFIUTI: AGIR, APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE 2023 DA 1,1 MILIONI DI EURO

100 ANNI PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, 1923-2023, IL PRIVATO DIVENTA PUBBLICO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ACQUISTI ONLINE, DA POLIZIA POSTALE E SUBITO.IT “5 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI” PER COMPRARE A DISTANZA E IN SICUREZZA

Articolo successivo

MANOVRA: PEZZOPANE (PD), BENE SUPERBONUS 110% FINO AL 2025 PER ZONE SISMA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Differenziata
Abruzzo

RIFIUTI: AGIR, APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE 2023 DA 1,1 MILIONI DI EURO

14 Gennaio 2023

L'AQUILA - Ammonta a 1,1 milioni di euro il bilancio di previsione 2023 dell’Autorità regionale per la gestione integrale dei...

2023.01.11 locandina 100 anni PNALM
Ambiente

100 ANNI PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, 1923-2023, IL PRIVATO DIVENTA PUBBLICO

11 Gennaio 2023

di Filippo Di Donato L’11 gennaio 1923 con il Regio decreto legge n. 257 “riguardante la costituzione del Parco Nazionale di...

Articolo successivo
pezzopane parlamento

MANOVRA: PEZZOPANE (PD), BENE SUPERBONUS 110% FINO AL 2025 PER ZONE SISMA

polizia sci

I SERVIZI DI SICUREZZA E SOCCORSO IN MONTAGNA DELLA POLIZIA DI STATO GARANTISCONO LA FRUIZIONE IN SICUREZZA DEGLI IMPIANTI

Articoli più letti

  • setttimio santilli

    MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1866 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 467
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.