Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CAPEZZONE AD AVEZZANO RACCONTA LA DESTRA CHE NON C’È ANCORA

Presentato il libro “Per una nuova destra” organizzata dal consigliere comunale e responsabile regionale di Nazione Futura, Nello Simonelli

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
IMG 20220108 235446 410
18
SHARES
119
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Il rischio di un socialismo post pandemia, i possibili scenari per la corsa al Quirinale, i limiti di una politica che si ferma alle analisi dei sondaggi spesso smentite dai risultati elettorali: sono alcuni dei passaggi toccati ieri con lucidità e il solito stile diretto da Daniele Capezzone, nell’incontro di presentazione del libro “Per una nuova destra” organizzato ad Avezzano da Nazione Futura.

Capezzone, già parlamentare ed esponente di spicco del Popolo della Libertà ed oggi opinionista tra i più autorevoli, ha rappresentato la necessità di “alzare la testa come Pirlo nel calcio per capire dove deve finire la palla” anche perché “la forza elettorale è una precondizione per vincere le lezioni, ma non basta per governare”.

E allora – ha spiegato il commentatore politico che scrive per il quotidiano La Verità – “è importante non solo fermarsi all’analisi della destra e del centrodestra che oggi esistono in Italia ma anche con curiosità, ottimismo e un pizzico di fantasia vedere la destra e il centrodestra che invece non ci sono e di cui forse molti elettori avvertono la mancanza”

Dopo i saluti istituzionali del consigliere Provinciale Gianluca Alfonsi e del Presidente della commissione cultura del comune di Avezzano Nello Simonelli, che ha voluto ricordare un amico ed eccellente figura dell’informazione cittadina e marsicana recentemente scomparsa, Mario Sbardella, Capezzone è ha dedicato spazio alle domande del moderatore Armando Floris e del pubblico verso i temi di maggiore attualità “non mi piace lo schema che vede la politica come una scolaresca che si lascia giocare in attesa che arrivi il Preside a riportare l’ordine” – ha detto Capezzone – che pur senza particolari accenni polemici verso i leader di Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia ha sottolineato “il rischio di una spaccatura del centrodestra sulla partita Quirinale” (rischio da evitare) e la necessità di un’agenda più chiara di priorità “quali sono le prime tre cose che si ritengono fondamentali da proporre ai cittadini?”

Su questo tema la proposta contenuta nel libro è chiara nelle basi teoriche e nelle prospettive concrete “Una direzione di marcia liberale che dia risposte ai forgotten man italiani, le partite iva, le imprese e i loro dipendenti del tutto trascurati dal dibattito attuale e sia chiaramente schierata contro il pericolo dirigista, superando il dominio di rabbia e paura e con un occhio al Presidenzialismo”

Tanti gli amministratori presenti in sala dall’assessore Pieluigi Di Stefano ai consiglieri Antonio Del Boccio e Alfredo Mascigrande a Tina Sucapane comune di Collelongo, Eliana Morgante di Celano, Emiliana Salvati di Capistrello, con un siparietto simpatico finale che ha riassunto bene la soddisfazione dell’ospite dinanzi ad una platea attenta, nutrita e composta “a Roma – ha concluso Capezzone – le presentazioni dei libri sono fatte da autori che spesso non li hanno scritti direttamente, con un moderatore che non ha letto il testo da raccontare e un pubblico che non lo leggerà; qui in Marsica ho notato uno spirito diverso e molto stimolante”.

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SOLO PER OGGI FERME LE SCUOLE AD AVEZZANO

Articolo successivo

CORONAVIRUS MARSICA, 341 CASI IN UN GIORNO. AD AVEZZANO, TREND DI 100 POSITIVI OGNI 24 ORE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
9 gennaio

CORONAVIRUS MARSICA, 341 CASI IN UN GIORNO. AD AVEZZANO, TREND DI 100 POSITIVI OGNI 24 ORE

Schermata 2022 01 10 alle 10.53.09

ROMPE IL VETRO DI UNA FERRAMENTA PER RUBARE L’INCASSO, RINTRACCIATO E FERMATO EXTRACOMUNITARIO

Articoli più letti

  • setttimio santilli

    MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1865 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 466
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.