Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 25 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SAFETY CAR ORGANIZZATA DALLA FIOM CGIL PER UN PIANO STRAORDINARIO DI GARANZIA DELL’OCCUPAZIONE

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2022
in Economia e Lavoro
A A
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

È partita l’11 gennaio 2022 la campagna di assemblee territoriali regionali “SAFETY CAR”, organizzata dalla Fiom Cgil per denunciare le gravi difficoltà del settore dell’Automotive.

Il 20 gennaio 2022 è prevista la tappa per l’Abruzzo e il Molise a Pescara, l’appuntamento è alle 9,30 presso la sede della Cgil Abruzzo e Molise, in Via B. Croce 108.

Interverranno:
Alfredo Fegatelli Segretario Generale FIOM Abruzzo Molise;

Michele De Palma della segreteria nazionale Fiom.

La FIOM ha convocato gli attivi dei quadri e dei delegati del settore in tutte le Regioni per l’individuazione di un percorso unitario di mobilitazione nazionale, affinché il settore possa continuare a garantire un futuro occupazionale ed industriale nel nostro Paese.

L’automotive sta vivendo una profonda crisi: la mancanza di componenti, l’aumento delle materie prime e la pandemia stanno amplificando i problemi in un settore già privo di una visione strategica da parte del Governo per affrontare la transizione tecnologica ed ambientale.

Il confronto con il 2019, anno prima della pandemia, fotografa una situazione di netto declino. Nel 2021 la produzione nel settore ha perso il 9,4% e le immatricolazioni sono diminuite di circa il 24%, ad aumentare invece è il costante ricorso agli ammortizzatori sociali e il conseguente impatto negativo sui salari delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Dall’elaborazione di dati INPS, infatti, registriamo che nel 2019 erano oltre 26 milioni di ore di cassa integrazione, ma il dato allarmante è che fino a novembre del 2021 le ore di cassa integrazione sono raddoppiate, arrivando a quasi 60 milioni.

Una parte importante di questa situazione riguarda gli stabilimenti del Gruppo Stellantis in Italia e più complessivamente tutto il sistema dell’indotto e della fornitura.

Le aziende legate all’automotive in Abruzzo e Molise, se pur con situazioni differenti, sono dentro le dinamiche che vedono in difficoltà questo settore.

Questa situazione, fortemente preoccupante, non riguarda solo i metalmeccanici ma le migliaia di Lavoratrici e Lavoratori di altre categorie come i servizi, la logistica, i trasporti, ecc.

Un Piano Straordinario sul settore dell’automotive è la proposta che i metalmeccanici della Fiom avanzano al Governo, perché metta a disposizione investimenti e strumenti per la trasformazione industriale e l’innovazione, il rilancio della ricerca e dello sviluppo, sostegni alla domanda privilegiando i redditi più bassi e il rinnovo delle flotte pubbliche, la salvaguardia, la crescita e la rigenerazione dell’occupazione. In assenza di questo Piano sono a rischio decine di migliaia di posti di lavoro e il mantenimento di un settore industriale fondamentale per l’economia del nostro Paese.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

POSTE ITALIANE SELEZIONA NUOVI PROFILI PROFESSIONALI

UILTEMP: “LA SOMMINISTRAZIONE SIA L’UNICO CONTRATTO FLESSIBILE, MA IN ABRUZZO SEMPRE PIÙ AZIENDE ABUSANO DI QUESTO STRUMENTO”

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CAMPO IMPERATORE, PERDE IL CONTROLLO DEGLI SCI E FINISCE CONTRO UN PILONE: GRAVE 17ENNE ROMANA

Articolo successivo

1 PERSONA ARRESTATA, 4 PERSONE INDAGATE E OLTRE 2.500 PERSONE CONTROLLATE: IL BILANCIO DELL’ATTIVITA’ DELLA POLIZIA FERROVIARIA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

POSTE ITALIANE SELEZIONA NUOVI PROFILI PROFESSIONALI

22 Giugno 2022

Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali presenti e operative su tutto il...

Economia e Lavoro

UILTEMP: “LA SOMMINISTRAZIONE SIA L’UNICO CONTRATTO FLESSIBILE, MA IN ABRUZZO SEMPRE PIÙ AZIENDE ABUSANO DI QUESTO STRUMENTO”

22 Giugno 2022

Ridare al lavoro dignità, diritti e tutele, affinché torni ad essere strada privilegiata di realizzazione personale, e non solo sostentamento....

Articolo successivo

1 PERSONA ARRESTATA, 4 PERSONE INDAGATE E OLTRE 2.500 PERSONE CONTROLLATE: IL BILANCIO DELL’ATTIVITA’ DELLA POLIZIA FERROVIARIA

PARRUCCHIERI ED ESTETISTE, DAL 20 GENNAIO GREEN PASS OBBLIGATORIO

ADV

Articoli più letti

  • LEGA ED ABUSA DELLA EX COMPAGNA PER UNA NOTTE INTERA: ARRESTATO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • IL SASSOFONISTA VENANZIO VENDITTI OSPITE SPECIALE ALL’ITALIAN&SWISS JAZZ FESTIVAL

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • SPACCIO DI DROGA, DUE 25ENNI SOTTOPOSTI A MISURA CAUTELARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CELANO. TARGA COMMEMORATIVA ALL’ASD FUTSAL PER LA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B DI CALCIO A CINQUE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.