Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 22 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SANITÀ: GLI INFERMIERI ITALIANI RIDOTTI AGLI “ULTIMI DELLA CLASSE”

Nursing Up De Palma: Non possiamo che chiedercelo con insistenza, non possiamo che porre il quesito all’attenzione dell’opinione pubblica, alla luce anche dei recenti accadimenti che abbiamo deciso di mettere insieme in un dossier che riassume la desolante situazione degli ultimi 24 mesi

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2022
in Salute
A A
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Tra carenza di personale che tocca l’acme delle 100mila unità nel momento del picco di Omicron, turni massacranti fino a 12 ore, valorizzazione della categoria ai minimi storici, nuove indennità previste dalla Legge di Bilancio che non compensano affatto il baratro economico di una professione che segna una perdita di valore di acquisto di ben tremila euro dal 2009 a oggi, gli infermieri italiani, i nostri professionisti della salute, le eccellenze della sanità europea che, per esperienza, per preparazione, per valore etico, tanti Paesi del Vecchio Continente, fanno a gara per contendersi, sono sprofondati ahimè in un profondo precipizio.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Chi ci tirerà fuori dal buio tunnel in cui siamo rimasti intrappolati?

Dobbiamo forse pensare che qualcuno ha accelerato la nostra caduta verso “gli inferi” ?

Non è un atteggiamento da tragediografi, ma la pura e schietta analisi di una realtà desolante con cui fare i conti.

Insomma, gli infermieri, come dimenticarlo, rappresentano in assoluto la categoria più a rischio tra i lavoratori italiani nel biennio della Pandemia, lo dice l’Inail, tra aumenti di contagi che ci portano a una media di quasi 2mila infermieri al giorno che si sono infettati nell’ultimo mese, un numero elevato di decessi e un costante potenziale pericolo di nuove infezioni.

Possibile che chi ci vede sprofondare non ci tenda una mano? Possibile arrivare a pensare che siamo davvero “GLI ULTIMI” e che l’indifferenza delle istituzioni contribuisce a farci sprofondare ancora di più, quasi a dire che al peggio non c’è mai fine?».

Così un polemico ed arrabbiato Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, analizza le due recenti indagini di Commissione Europea e Ragioniera Generale dello Stato, che arricchiscono il mosaico di nuove ombre di cui tenere conto.

La stessa Commissione Ue, nel suo ultimo report sulla situazione di casa nostra, scrive che il paese “impiega meno infermieri rispetto a quasi tutti i paesi dell’Europa occidentale e il loro numero (6,2 per 1 000 abitanti) è inferiore del 25% alla media Ue. Vista la diminuzione del numero di infermieri laureati dal 2014, le carenze di personale in questo settore sono destinate ad aggravarsi in futuro in modo inesorabile.

Applicando gli indici di parità di potere di acquisto al valore del 2009 e sottraendo l’importo ottenuto da quello complessivo 2019 come indicato dal Conto annuale della Ragioneria generale dello Stato, per il comparto (il personale non dirigente) si registra una perdita massima di circa -2.850 euro per il personale del ruolo tecnico sanitario e un minimo, sempre in media, di -2.165 circa per il personale infermieristico.

Una riduzione non compensata dalle indennità previste dalle leggi di Bilancio, che valgono 1.249 euro lordi l’anno per gli infermieri e 843 euro lordi l’anno per le altre professioni sanitarie.

«Dove stiamo andando? Quale scenario attende la professione infermieristica da qui ai prossimi 20 anni?

Se lo chiede ancora Antonio De Palma, non dimenticando di citare le continue aggressioni agli infermieri nelle corsie e una disparità economica, a livello di retribuzione media mensile, tra le diverse regioni, che disegna l’inspiegabile quadro di una sanità dove la schizofrenia regna sovrana.

Alle fughe di giovani professionisti dall’Italia, attirati da compensi e possibilità di crescita di realtà sanitarie lontane anni luce dalla nostra, nonché dimissioni a raffica, oltre 2mila, solo nel primo semestre del 2021, si aggiungono anche le continue cause legali per demansionamento. Infermieri costretti a fare gli autisti, a guidare le automediche, addirittura a coprire turni di pulizia dopo aver fatto anni ed anni di sacrifici in Università, costretti a portare in giudizio le aziende sanitarie che, dal canto loro, puntualmente perdono e vengono costrette a pagare lauti ristori.

All’inizio della pandemia il nostro coraggio, agli occhi dei cittadini, ha di fatto accresciuto il nostro appeal. Qualcuno però ci ha “marciato” e non poco. Gli eroi oggi sono diventati gli ultimi della classe e noi non ci stiamo!

Non accetteremo di certo questo triste destino, che qualcuno ha evidentemente pianificato per noi!», conclude De Palma.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

MARSICA, DIPENDENZE PER DROGA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: CORSI DI ECOLOGIA SOCIALE PER FAMIGLIE E SINGOLI, PROMOSSI DAL SERD (SERVIZIO PER LE DIPENDENZE) DELLA ASL

CORNEA, TRAPIANTO ADDIO: BASTERÀ UN’INIEZIONE

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SCIPERO DEGLI AVVOVCATI, UDIENZE SALTATE. LA PROTESTA CONTRO LA CHIUSURA DEL TRIBUNALE

Articolo successivo

COCAINA NEI CALZINI, MAROCCHINO RINVIATO A GIUDIZIO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Salute

MARSICA, DIPENDENZE PER DROGA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: CORSI DI ECOLOGIA SOCIALE PER FAMIGLIE E SINGOLI, PROMOSSI DAL SERD (SERVIZIO PER LE DIPENDENZE) DELLA ASL

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Affrontare le diverse sofferenze dovute ad alcol, fumo, droga, gioco d’azzardo, disagi psicologici e altre problematiche attraverso l’aiuto...

Salute

CORNEA, TRAPIANTO ADDIO: BASTERÀ UN’INIEZIONE

20 Maggio 2022

Un’iniezione di cellule endoteliali coltivate in laboratorio al posto del più complesso trapianto di cornea: una scoperta rivoluzionaria già sperimentata...

Articolo successivo

COCAINA NEI CALZINI, MAROCCHINO RINVIATO A GIUDIZIO

SULMONA BIDELLO ACCOLTELLATO, SI CERCANO LE MOTIVAZIONI PER IL GESTO DEL RAGAZZO

ADV

Articoli più letti

  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRESTATO UOMO SORPRESO A CEDERE COCAINA E SEQUESTRATI 180 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • POLIZIOTTO LIBERO DAL SERVIZIO INTERVIENE PER AUTO FUORI CONTROLLO: IL CONDUCENTE ERA UBRIACO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PLURIPREGIUDICATO ALBANESE TROVATO IN ITALIA DOPO ESSERE STATO ESPULSO: OBBLIGO DI DIMORA A TERMOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.