Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CARO BOLLETTE, CNA ALLE IMPRESE: “UNIAMOCI PER CERCARE LE OFFERTE MIGLIORI”

Redazione di Redazione
22 Gennaio 2022
in Attualità
A A
Gabriele Marchese
9
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCARA – Mettersi insieme, fare squadra, per cercare di contrastare con tutti gli strumenti a disposizione l’impennata dei costi dell’energia, che con i suoi paurosi rincari di inizio anno rischia di mandare in tilt i conti delle imprese, a cominciare da quelle più piccole. Agendo, nel frattempo, per eliminare i costi impropri che contribuiscono a far lievitare i prezzi sul mercato. E’ l’idea su cui lavora in questi giorni la CNA Abruzzo, che di fronte all’autentico “grido di dolore” lanciato da artigiani e piccoli imprenditori che si sono visti recapitare bollette salatissime, ha deciso di lanciare una proposta: creare gruppi d’acquisto che sul libero mercato cerchino all’asta la miglior offerta per abbattere i costi. A spiegare il meccanismo è il responsabile regionale per il settore Energia, Gabriele Marchese: «Già oltre duecento imprenditori si sono rivolti a noi sottoponendoci i loro casi: parliamo di bollette per migliaia e migliaia di euro, non di bazzecole: un hotel del Teramano ci ha inviato una bolletta da 10mila euro, tanto per fare un esempio». Ma come si procederà? «Stiamo creando, con il contributo di un grande broker nazionale – dice ancora Marchese – una sorta di “gruppo d’acquisto” in grado di negoziare il prezzo il migliore con i diversi gestori, in modo da calmierare almeno in parte i costi. Dopo una valutazione su ciascun caso, il broker cercherà mensilmente, con un’asta telematica, l’offerta più conveniente: una volta trovata, si procederà al cambio di gestore, e i costi verranno poi rivisti su base annua. Insomma, stiamo cercando di alleggerire il fardello che grava sui bilanci delle imprese in modo realistico».

Mentre sul territorio, intanto, come già accaduto all’Aquila ed Avezzano, la CNA moltiplica l’azione anche verso gli enti locali, affinché facciano la loro parte in questa vicenda, anche attraverso l’erogazione di contributi specifici che possano alleviare la pressione sui conti dei piccoli imprenditori, la strategia dell’attenzione si rivolge soprattutto a livello nazionale. E’ di questi giorni l’iniziativa della CNA nazionale, di cui il presidente della CNA Abruzzo, Savino Saraceni, è vicepresidente, per chiedere un deciso cambio di passo del Governo, attraverso un intervento che guardi ai problemi non solo della grande impresa, ma della piccola e micro, che di fatto sopporta ingiustamente più dei grandi gruppi la maggior parte degli oneri generali di sistema. «Le piccole imprese italiane e le imprese artigiane – spiega in proposito la CNA Nazionale – subiscono infatti una distribuzione iniqua del sistema degli oneri generali, a cui contribuiscono per il 49% (circa 4,7 miliardi di euro) e con i quali finanziano anche, paradossalmente, le agevolazioni per le aziende energivore alle quali non accedono. Una distribuzione sperequata che aggrava i “normali” costi energetici di un ulteriore 35%, mettendo le piccole imprese ai margini di un mercato in cui le imprese industriali hanno il vantaggio competitivo di pagare l’energia quattro volte di meno». Da qui, dunque, la decisione di agire presto su più fronti, prima di “spegnere la luce” su migliaia di micro imprese d’Abruzzo e d’Italia.

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO, TROVATO UN GIOVANE SENZA VITA

Articolo successivo

CICLOVIA DEI MARSI, BERARDINETTI CHIEDE LA COLLABORAZIONE DEGLI ALTRI COMUNI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
BERARDINETTI 2

CICLOVIA DEI MARSI, BERARDINETTI CHIEDE LA COLLABORAZIONE DEGLI ALTRI COMUNI

pezzopane sisma codice

CALAMITÀ NATURALI, PEZZOPANE: "FINALMENTE GOVERNO APPROVA CODICE DELLA RICOSTRUZIONE"

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1589 condivisioni
    Condividi 636 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.