Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 19 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ABRUZZO TOURISM: UNIFORMARE NORME SUL GREEN PASS COME IN TUTTI I PAESI DELL’UNIONE EUROPEA

Redazione di Redazione
26 Gennaio 2022
in Abruzzo
A A
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Al tempo del Coronavirus è proprio lo spostamento di persone che ne risente di più all’interno del mercato globale, e quindi ovviamente il turismo. A tal proposito, nei giorni scorsi, Abruzzo Tourism ha ricevuto la segnalazione di abruzzesi, amici di turisti rumeni venuti in vacanza in Abruzzo (la Romania ricordiamo è uno Stato appartenente all’UE) che ci hanno segnalato le incongruenze e i disagi di chi viaggia in Europa col Green Pass. 

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
In pratica è successo che una famiglia di cittadinanza rumena è venuta in Italia atterrando con l’aereo a Fiumicino, per poi raggiungere l’Abruzzo, ed in particolare Pescara, ospiti di alcuni amici italiani; fino a qui tutto bene, finché non si sono recati in un ristorante al centro di Pescara, dove hanno avuto problemi col Green Pass rilasciato dal loro Stato di origine, poiché   all’interno dell’Unione Europea il Green Pass non ha ancora la stessa durata uniforme.
Pertanto, i turisti rumeni non hanno potuto mangiare al ristorante, perché non è stato possibile verificare adeguatamente il Qcode del loro Green Pass tramite la app “VerificaCovid19”.
All’interno dell’Unione Europea, quella del Green Pass per viaggiare è una situazione che sta provocando notevoli difficoltà allo spostamento delle persone, mettendo in seria discussione il principio di libera circolazione su cui si basa l’UE, favorendo l’ incertezza e i danni economici e d’immagine agli operatori italiani – abruzzesi del settore turistico, ristorativo e alberghiero che vivono nel terrore di essere multati per mancata verifica del Green Pass ai clienti.
A rigor di logica, infatti, nei vari Stati membri dell’UE, dovrebbe valere a pieno il Green Pass rilasciato da un altro Stato dell’Unione, ma non sempre è così, perché non c’è uniformità nei termini di valenza del certificato verde rilasciato dai vari Stati.
A dicembre, a Bruxelles, proprio per ovviare a questo problema, la Commissione Europea, su richiesta del Consiglio Europeo, ha stabilito che il Green Pass dovrà avere una validità obbligatoria di nove mesi (270 giorni) in tutti gli Stati UE che si dovrebbero adeguare entro febbraio 2022, aggiornando le applicazioni mobili di verifica.
Pertanto, in qualità di Presidente di Abruzzo Tourism spero che in Italia (e quindi in Abruzzo) l’applicazione mobile per la verifica del Green Pass, anche di chi arriva dall’estero, possa essere aggiornata il prima possibile, perché il settore turistico, ed in particolare quelli ricettivi e ristorativi, già ampiamente provati dalle limitazioni causate dalla pandemia da Covid 19,  non possono permettersi ulteriori danni.
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

TUA: PRESENTATO IL PIANO STRATEGICO DEGLI INVESTIMENTI 2022-2024. UNA SFIDA ECOLOGICA, FLESSIBILE, INTEGRATA E DIGITALE

LEADER DELLA SOSTENIBILITÀ: IL CENTRO ABRUZZO PROTAGONISTA SU RAIDUE

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ENNESIMO APPELLO DELLA CGIL CONTRO LA SOPPRESSIONE DEI TRIBUNALI MINORI

Articolo successivo

LA CITTA’ DI SULMONA CELEBRA  LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Abruzzo

TUA: PRESENTATO IL PIANO STRATEGICO DEGLI INVESTIMENTI 2022-2024. UNA SFIDA ECOLOGICA, FLESSIBILE, INTEGRATA E DIGITALE

7 Maggio 2022

“Il Piano Strategico presentato da TUA vuole essere contestualmente un punto di approdo e di partenza per lo sviluppo ulteriore...

Abruzzo

LEADER DELLA SOSTENIBILITÀ: IL CENTRO ABRUZZO PROTAGONISTA SU RAIDUE

22 Aprile 2022

Il Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro e il territorio del Centro Abruzzo saranno i protagonisti domani della nuova trasmissione televisiva di...

Articolo successivo

LA CITTA’ DI SULMONA CELEBRA  LA GIORNATA DELLA MEMORIA

QUOTA MILLE CELEBRA LA SETTIMANA DELLA MEMORIA CON LA PUNTATA SU PIETRANSIERI

ADV

Articoli più letti

  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • NON CE L’HA FATTA UNO DEI BAMBINI COINVOLTI NELLA TRAGEDIA DI L’AQUILA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CELANO. VIA LIBERA DALLA REGIONE PER LA TERZA FARMACIA. IL SINDACO SANTILLI: UN ALTRO SERVIZIO PER LA SALUTE PUBBLICA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.