• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica Regione Abruzzo

“RICORDO STORIA FUTURO”, GIORNATA DELLA MEMORIA: L’ABRUZZO NON DIMENTICA, OGGI UN EVENTO CHE COINVOLGE STUDENTI E ISTITUZIONI

MARSILIO, BIONDI E QUARESIMALE D’INTESA CON L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2022
in Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

“Ricordo Storia Futuro” è il titolo dell’evento, organizzato dalla Regione Abruzzo, con il Comune dell’Aquila, in occasione della Giornata della Memoria, per commemorare le vittime della Shoah ed offrire un momento di riflessione e approfondimento storico-culturale agli studenti abruzzesi. Si tiene all’Auditorium del Parco, all’Aquila, con inizio ore 10. Dopo i saluti istituzionali del Presidente Marco Marsilio, del sindaco Pierluigi Biondi, dell’assessore regionale all’istruzione Pietro Quaresimale e della direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Tozza, interverranno Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma e Alberto Di Castro, della Fondazione beni culturali ebraici in Italia.

Un evento che coinvolge le scuole abruzzesi per approfondire la conoscenza delle tematiche che riconducono al fenomeno della Shoah, per non dimenticare le atrocità del passato ed educare al rispetto della diversità e della dignità di ogni individuo, contro ogni forma di violenza e di discriminazione. L’associazione culturale “Ricordo” dell’Aquila porterà sul palco letture e interpretazioni tratte da opere riguardanti il tema della Memoria con gli attori Roberto Ianni, Luca Centi, Luca Serani e Giuseppe Tomei. L’accompagnamento musicale sarà della violoncellista Flavia Massimo. L’evento sarà aperto dalla lettura del brano ‘Auschwitz’ di Guccini da parte di una giovanissima attrice e studentessa aquilana, Mariafrancesca Tomassetti. L’evento sarà trasmesso in streaming, sui canali Youtube “Regione Abruzzo Web tv” e “Web tv del Comune dell’Aquila”. E’ consentito l’accesso agli organi d’informazione nel rispetto della normativa anti-Covid

Tags: AbruzzoRegione AbruzzoRICORDO STORIA FUTURO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PRESENTATO IL PROGETTO ADOLESCENZA E DEVIANZA MINORILE PATROCINATO DAL CORECOM ABRUZZO
Politica

PRESENTATO IL PROGETTO ADOLESCENZA E DEVIANZA MINORILE PATROCINATO DAL CORECOM ABRUZZO

6 Dicembre 2023

 Si è svolta questa mattina a Palazzo Silone la conferenza stampa di presentazione del progetto “ADOLESCENZA E DEVIANZA MINORILE”, realizzato dal...

liris-sigismondi-testa
Politica

ABRUZZO-FONDO SANITA’, SIGISMONDI, LIRIS E TESTA (FDI): MAGGIORI RISORSE, COME MAI IN PASSATO, PER UNA SANITA’ ANCORA PIU’ EFFICIENTE

6 Dicembre 2023

“La Regione Abruzzo raggiunge un altro storico risultato che ci permetterà di continuare a gettare le basi per costruire una...

Articolo successivo

SETTIMANA CORTA ALL’ISTITUTO PER IL TURISMO DI TAGLIACOZZO, UN’ECCELLENZA DEL CENTRO ITALIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi