Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TRIBUNALI MINORI, NO DELLA UIL ABRUZZO: “RISCHIO DA SCONGIURARE ANCHE PER L’ECONOMIA DEI TERRITORI”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
29 Gennaio 2022
in Politica
A A
Michele Lombardo 2
10
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCARA – La chiusura dei tribunali di Lanciano, Vasto, Sulmona ed Avezzano è da scongiurare perché rappresenta un grave danno non solo per la sicurezza e la giustizia ma anche per l’economia di quei territori. A ribadirlo è la Uil Abruzzo, che interviene sul tema all’indomani della convocazione di un tavolo al ministero della Giustizia con la guardasigilli Marta Cartabia e i rappresentanti istituzionali, tra cui il governatore Marco Marsilio, e delle professioni forensi, in programma il prossimo 2 febbraio.

“Ci siamo sempre opposti a queste chiusure – commenta Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo – e continueremo a farlo consapevoli dell’importanza che i presidii giudiziari rivestono nel tessuto sociale delle comunità e dei territori interessati. Purtroppo, il rischio che non venga concessa la necessaria proroga perdura ed è rincarato dal fatto che nel decreto “milleproroghe” non c’è alcun riferimento al riguardo, a testimonianza della volontà del governo di tirare dritto per la sua strada”.

La Uil Abruzzo, quindi, ribadisce le ragioni in favore del mantenimento dei quattro tribunali: una geografia territoriale talmente complessa da rendere pressoché impossibile un’efficace ricorso alla giustizia senza questi presidi, la presenza di istituti di pena interdipendenti con gli stessi tribunali, la necessità di salvaguardare il diritto dei lavoratori a proteggere le proprie aspettative logistiche e familiari, l’efficienza degli stessi palazzi di Giustizia, ampiamente dimostrata in più occasioni, come nel caso del tribunale di Sulmona, al quinto posto in Italia nella graduatoria dell’efficacia amministrativa.

“A tutto questo – continua Lombardo – vanno aggiunte due ragioni non secondarie. La soppressione di due presidi come quelli di Lanciano e Vasto inciderebbe non poco anche nel buon funzionamento della zona industriale della Val di Sangro, la più grande del centro sud Italia, ostacolando attività produttive già alle prese con altre lentezze burocratiche. In secondo luogo, accorpare i tribunali di Avezzano e Sulmona con quello di L’Aquila significherebbe dare un altro durissimo colpo a due territori, la Marsica e la Valle Peligna, già fortemente colpiti da crisi economiche conseguenti ai due terremoti del 2009 e del 2016, da un forte spopolamento e, da ultimo, dalla pandemia. Si tratta di aree interne con una geografia del tutto particolare, che rende impegnativi spostamenti e collegamenti, e che in questo modo verrebbero depauperate ancora di più da scelte che come Uil non condividiamo”.

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS ABRUZZO, 3087 NUOVI CASI E 5 DECESSI IN 24 ORE

Articolo successivo

QUIRINALE, MARCOZZI: “STALLO POLITICO. MATTARELLA SOLUZIONE MIGLIORE”

Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Giornalista

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

museo civico cerchio tedeschi
Politica

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

4 Febbraio 2023

CERCHIO - Un importante contributo economico finanziato nell’ambito del Pnrr, riconosciuto dal Ministero della Cultura soltanto a tre comuni abruzzesi tra cui...

Articolo successivo
Sara Marcozzi

QUIRINALE, MARCOZZI: “STALLO POLITICO. MATTARELLA SOLUZIONE MIGLIORE”

scuola vuota

COVID, LEZIONI IN PRESENZA SOSPESE UNA SETTIMANA NELLA SCUOLA PRIMARIA DI SANTE MARIE

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.