Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CYBERBULLISMO, OFFESE E DERISIONI AI DANNI DI UNA MINORENNE: AMMONITI DALLA POLIZIA DUE RAGAZZI

Redazione di Redazione
2 Febbraio 2022
in Cronaca
A A
cyber bullismo
14
SHARES
93
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

SULMONA – I primi due provvedimenti di ammonimento nella Provincia, sono scaturiti a seguito di denuncia da parte di un genitore residente nella Valle Peligna al Questore dell’Aquila su episodi di cyber bullismo a mezzo epiteti vessatori su una chat di gruppo alla figlia minore, gli operatori del Commissariato di Sulmona e della Divisione Anticrimine di questa Questura, hanno proceduto ad un’attenta e delicata istruttoria su quanto segnalato, che ha permesso di ricostruire acclarate responsabilità in capo a coetanei della vittima, i quali con intenzionalità e persistenza, hanno tenuto subdole condotte persecutorie al fine di isolare la vittima dal gruppo, facendola tormentare da pesanti commenti anche da tutti i componenti del social in una corale derisione da parte di tutti.

È stata proprio l’esposizione alle offese e al dileggio della minore, protratta nel tempo e con le potenzialità diffusive degli strumenti telematici, informatici e dei social network dinanzi alla comunità di “amici” di cui la giovane ha fatto parte, che si è tradotta in un’ingiusta e insopportabile sofferenza nei confronti di quest’ultima, tale da indurre il Questore ad applicare l’art. 7 della legge nr. 71/2017 ammonendo formalmente due coetanei della vittima ritenuti responsabili di atti di cyber bullismo, in quanto hanno posto in essere atti prevaricatori che sono sfociati in veri e propri abusi emotivi, minando l’autostima e la serenità della ragazza che essendo nella fase di sviluppo si è trovata ancora di più  vulnerabile alle azioni vessatorie.

Gli operatori della Polizia di Stato sono sempre molto attenti a queste fenomenologie e in particolare al   cyber bullismo in  tutte  le  sue  manifestazioni,  con  azioni  come questa a carattere preventivo e con una strategia volta all’attenzione,  tutela ed educazione nei confronti dei minori coinvolti, sia nella posizione di vittime sia  in  quella  di  responsabili  di  illeciti,  assicurando l’attuazione degli interventi senza distinzione di  età.

 

Leggianche...

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TRUFFA, PECULATO E FALSITÀ IDEOLOGICA: SOSPESO COMANDANTE POLIZIA LOCALE DI CARSOLI

Articolo successivo

ADDIO A MONICA VITTI, ATTRICE DAI MILLE VOLTI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TERREMOTO TURCHIA
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

6 Febbraio 2023

AGI - Con dieci province colpite, dalle pianure di Adana sulla costa mediterranea alle cime di 2.500 metri di Malatya,...

comune di Avezzano
Cronaca

INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

5 Febbraio 2023

AVEZZANO – Gli agenti della guardia di finanza della compagnia di Avezzano, guidati dal Capitano Luigi Falce, hanno acquisito documenti...

Articolo successivo
monica vitti morta malattia 2

ADDIO A MONICA VITTI, ATTRICE DAI MILLE VOLTI

photo 2022 01 27 18 52 42 e1643816192988

BATTAGLIA SUI TRIBUNALI SIA QUALIFICANTE PER LE AREE INTERNE. DI GIROLAMO: PROROGA NECESSARIA QUANTO VISIONE POLITICA

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.