• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

SCIOPERO DEGLI INFERMIERI, NURSING UP: “BASTA! SERVE RISPETTO”

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ROMA –  Il Presidente del Sindacato Nazionale Infermieri Nursing Up, Antonio De Palma, è infuriato: «Lo scandaloso silenzio del Ministro Brunetta e del Ministro Speranza, i loro vacui proclami, uniti alle vergognose proposte arrivate in sede di rinnovo del nostro contratto di lavoro, con i 26 centesimi l’ora di aumento per l’indennità notturna, aprono la strada ad una nuova calda stagione di proteste. Non ci fermeremo!».

Siamo stati costretti a  proclamare uno SCIOPERO DI 24 ORE!

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

Il giorno 8 di aprile 2022,  si fermeranno gli  infermieri e tutto il personale sanitario non medico, del comparto della sanità –  pubblica.

Ma vi è di più. Abbiamo proclamato anche 6 GIORNI DI SCIOPERO DELLO STRAORDINARIO (dal giorno 8 al giorno 13 di Aprile), con interruzione delle attività di  supporto alla libera professione, delle prestazioni rese al di fuori del normale orario di lavoro e rientri in servizio.   Le Delegazioni regionali del Nursing Up sono pronte a scendere nelle piazze con manifestazioni di protesta da Nord a Sud.

Insomma, sbotta De Palma arrabbiato come non mai, non siamo più disposti ad affrontare emergenze sanitarie, portati maldestramente sulla bocca di chi, prima ci annovera tra gli esseri trascendenti e gli eroi, e poi si dimentica di noi nelle stanze dei bottoni, quando c’è da dare corpo alle promesse».

In sede di negoziato per il rinnovo del contratto della sanità, siamo stati costretti ad imbavagliarci per raccontare il nostro dissenso. Ci propongono , in cambio dell’eccellenza che rappresentiamo, pochi offensivi spiccioli.  Appena 26 centesimi “lordi”  in più, per ogni ora di indennità di lavoro notturno. Poco meno di 1 euro di aumento per quella di pronta disponibilità. Una  continua vessazione delle nostre funzioni, con aziende che ci costringono a svolgere attività che non ci spettano, sino a vere e proprie condizioni di demansionamento!

Continueremo a lottare, a meno che non arrivano le modifiche al contratto che chiediamo, come la previsione di un meccanismo di carriera per gli infermieri e le altre professioni sanitarie, la creazione di incarichi che tengano conto non solo dei titoli di studio , ma anche dell’ esperienza e all’anzianità di servizio, come già accade per i medici , una revisione delle misere indennità  che ci propongono, un congruo aumento di stipendio, norme che favoriscono la mobilità tra aziende sanitarie ecc 

Lo sanno, il Governatore Fedriga, il Ministro Speranza ed il Ministro Brunetta, come vengono trattati gli infermieri italiani?    Lo sanno che la loro esperienza, la loro anzianità di servizio vale poco o nulla, e che mentre ad altre categorie della dirigenza sanitaria, vengono attribuiti automaticamente incarichi dopo un certo periodo di servizio, per tutti gli altri professionisti sanitari del comparto, se non si prendono subito in considerazione le proposte che abbiamo avanzato, questo riconoscimento continuerà a rappresentare pura utopia?

Sanno, per caso, a quanto ammonta quel lauto riconoscimento (indennità infermieristica) che abbiamo ottenuto scioperando e manifestando a novembre di un anno fa? 

Probabilmente non più di tre euro al giorno, e per di più lordi.   Semplicemente vergognoso!   

E nel nostro triste carnet non possiamo non menzionare le violenze che subiamo ogni giorno negli ospedali, fisiche e psicologiche, quelle che abbiamo denunciato a gran voce, supportate dalla solidità delle nostre indagini e asseverate da altri autorevoli report, chiedendo il ripristino dei presidi di pubblica sicurezza, e ottenendo in cambio l’indifferenza e l’inutilità di leggi inefficaci. Solo poche settimane or sono ad una collega di Roma è stata asportata una falange con un morso. Chi la risarcirà per tutto questo?   E ancora,  i turni massacranti, il precariato dilagante e uno stipendio che ci vede tra le categorie sanitarie più bistrattate d’Europa.

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, annuncia l’inizio di una nuova calda stagione di proteste per gli infermieri italiani.

«Dopo il maldestro tentativo di proporci ipotesi contrattuali che prevedono meccanismi di carriera per il personale, che allo stato sono penalizzanti per gli infermieri e le altre professioni sanitarie, ammassati in un’unica area a loro dedicata, senza dargli le medesime  possibilità di carriera riservate ad altre categorie, come chiede invece Nursing Up, siamo stati costretti a prendere di nuovo in mano elmetto, armatura e spada, che a ben dire portiamo sotto il braccio da circa 1 anno, cioè da quando abbiamo cominciato a lottare per il nostro destino professionale, ed abbiamo ufficializzato le nostre azioni di protesta, che peraltro avevamo pre annunciato di fronte al silenzio dei Ministri competenti.

Incroceremo le braccia, assieme a tutti i colleghi delle altre professioni sanitarie che con noi rivendicano i loro diritti,  questa volta non con una semplice giornata di sciopero, ma con una astensione estesa allo straordinario, alle attività di  supporto alla libera professione, alle prestazioni rese al di fuori del normale orario di lavoro e ai rientri in servizio.

Siamo stanchi. Non ci sono ulteriori prove di appello! Non ne vogliamo più concedere!», chiosa De Palma risentito

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

JACOPO SIPARI CON LA “SUA” MADAMA BUTTERFLY SUL PODIO DELL’OPERA NAZIONALE DI MARIBOR - SLOVENIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli