Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO, ECOSISTEMI DI INNOVAZIONE, PROGETTO CRUA DA 12 MILIONI AMMESSO ALLA FASE DUE

Il Comune di Avezzano e Regione Abruzzo “può diventare il centro di ricerca in agricoltura più importante nel raggio di 500 km"

Redazione di Redazione
9 Febbraio 2022
in Politica
A A
Crua foto orizzontale
12
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Il CRUA (Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo) è stato ammesso alla fase 2 della manifestazione di interesse per la candidatura di idee progettuali da finanziare per la creazione di ecosistemi di innovazione nel Mezzogiorno. In ballo ci sono 12 milioni di euro, dell’Agenzia per la coesione territoriale, con cui il partenariato composto da Regione Abruzzo, Comune di Avezzano, Università degli studi di Teramo, Istituto Zooprofilattico di Teramo, Polo agire e Consorzio ITQSA punta a riqualificare e rifunzionalizzare il sito e rilanciare la ricerca in ambito agroalimentare. Obiettivo finale: poter contare su una realtà di assoluta eccellenza nel cuore dell’Abruzzo che dia nuova vita al CRUA proiettandolo nel ruolo di centro di ricerca più importante nel raggio di 500 km, nel settore agroambientale.

Traguardo finale fissato al 25 marzo per sapere se la proposta del partenariato salirà sul podio degli interventi finanziati, ma già si tratta di un risultato importantissimo: il progetto del CRUA ha superato, nel primo step la concorrenza di altre 93 idee progettuali provenienti da tutto il centro-sud Italia, ed è tra i 177 ammessi alla seconda fase. La vicenda che offre prospettive davvero significative è stata al centro di un incontro, tenutosi oggi nel municipio di Avezzano, tra l’amministratore unico Rocco Micucci, il vicesindaco della città Domenico Di Berardino, il dirigente ai lavori pubblici Antonio Ferretti e l’Assessore Comunale all’agricoltura Patrizia Gallese.

Con i nuovi fondi, il CRUA diventerebbe un sito strategico la creazione e la diffusione di innovazione tecnologica grazie ad una struttura completamente rinnovata e con l’aggiunta di un innovativo incubatore di impresa in cui le aziende potranno condividere spazi, attrezzature informatiche, servizi di sviluppo del business, attrezzature ad alta valenza tecnologica e conoscenze ormai consolidate nel settore agroambientale.

Nel dettaglio, la proposta progettuale prevede l’acquisto di attrezzature scientifiche per la ricerca operativa nel settore della valorizzazione degli scarti e sottoprodotti della produzione, per le componenti di interesse nutrizionale o salutistico ma anche per operare nella riduzione dell’inquinamento ambientale, attraverso la produzione di microrganismi e biomolecole  per applicazioni agronomiche o per il monitoraggio delle acque potabili e da irrigazione o per la prevenzione della contaminazione da sostanze pericolose (chimiche, biologiche).Tra gli ambiti di azione, si include anche il settore della qualità degli alimenti e del benessere ambientale.

“Insomma- come sottolineato dall’assessore Regionale all’agricoltura Emanuele Imprudente – si tratterebbe di un vero e proprio volano per le imprese della Regione Abruzzo che potrebbero contare su un significativo vantaggio tecnologico e competitivo e dell’occasione, attesa da tempo, di rimettere in gioco e stabilizzare i ricercatori attualmente in forza al CRUA e far crescere tutte le risorse umane del partenariato con un’azione di reskilling e upskilling”.

Sempre Imprudente parla di “svolta possibile per il CRUA nel segno dell’innovazione e dell’apertura di nuovi mercati” mentre l’assessore Patrizia Gallese del Comune di Avezzano sottolinea il “lavoro di squadra svolto con la Regione e quello dell’amministratore unico Rocco Micucci grazie al quale si può sperare in una nuova fase nella vita del centro di ricerca, con riflessi fondamentali sull’occupazione nel nostro territorio. Un aspetto su cui l’amministrazione Di Pangrazio ha puntato da sempre e che raccoglie favori e speranze del mondo agricolo”.

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

Tags: AvezzanoComune di AvezzanoCrua
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AIUTIAMO L’AVEZZANESE JOSÈ MARIA, PICCHIATO A SANGUE IN PERÙ, A RIENTRARE IN ITALIA PER LE CURE

Articolo successivo

IN REGIONE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU VITO TACCONE DEL GIORNALISTA FEDERICO FALCONE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

museo civico cerchio tedeschi
Politica

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

4 Febbraio 2023

CERCHIO - Un importante contributo economico finanziato nell’ambito del Pnrr, riconosciuto dal Ministero della Cultura soltanto a tre comuni abruzzesi tra cui...

Articolo successivo
Falcone Taccone

IN REGIONE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU VITO TACCONE DEL GIORNALISTA FEDERICO FALCONE

????????????????????????????????????

VENDEVA FALSI BIGLIETTI DI CONCERTI SU INTERNET: ARRESTATA MARSICANA

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.