• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 20 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

GIORNATA DELLE DONNE NELLA SCIENZA. ALL’UNIVAQ, L’INIZIATIVA RESEARCHER, VITE DA RICERCATRICI

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – Giunta quest’anno alla sua sesta edizione, la giornata promossa dalle Nazioni Unite ha l’obiettivo di celebrare il fondamentale contributo femminile alla conoscenza e all’innovazione, incoraggiando le ragazze a intraprendere un percorso di formazione scientifica e promuovendo anche in questo campo la parità di genere.

Gli atenei aquilani hanno aderito all’evento internazionale promuovendo un incontro tra il pubblico e volti noti della scienza al femminile, ricercatrici che si sono distinte nei loro specifici settori – fisica delle particelle, cambiamenti climatici, divulgazione della scienza. A raccontare le loro esperienze, l’11 febbraio dalle 10 alle 13, presso l’auditorium dell’edificio Alan Turing, nel polo di Coppito dell’Università degli Studi dell’Aquila, saranno Lucia Votano, già Direttrice dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, Serena Giacomin, climatologa, presidente del Network Italiano degli studi sul Clima, esperta di cambiamenti climatici e meteorologia per le reti Mediaset e DeAgostini, vincitrice del Premio Donna Ambiente 2021, Giuliana Galati, fisica delle particelle, divulgatrice, membro del CICAP Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, presentatrice di SuperQuark+ su RaiPlay, ideatrice e conduttrice del podcast Scientificast. Il punto sulla parità di genere in ambito scientifico e nelle società moderne – tra luoghi comuni, linguaggi sessisti e discriminazioni storiche – sarà fatto da Lorenzo Gasparrini, dottore di ricerca in Filosofia Estetica, formatore femminista, autore di libri di attivismo politico antisessista.

Leggi anche

FERMO IRRIGUO NEL FUCINO: IL CONSORZIO DI BONIFICA LASCIATO SOLO DI FRONTE ALL’EMERGENZA SICCITÀ

CITTADINANZA ONORARIA A RICCARDO MILANI E VIRGINIA RAFFAELE: GIOIA DEI MARSI RENDE OMAGGIO A “UN MONDO A PARTE”

L’appuntamento si rivolge, principalmente ma non solo, alle scuole, perché ragazze e ragazzi possano cogliere il fascino della scienza e del progresso della conoscenza, come un cammino comune in cui tutti possono dare il proprio contributo.

L’evento rientra tra le azioni promosse dai CUG Comitati Unici di Garanzia del GSSI e dell’Università degli Studi dell’Aquila ed è stato organizzato da Chiara Badia, Elisabetta Baracchini, Denise Boncioli, Claudia Bussani, Francesca Caroccia, Martina Dal Molin, Natalia Di Marco, Carmelo Evoli, Mariateresa Gammone, Francesco Giansanti, Rosa Petrera, Manuela Ricci, Francesco Salamida.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

A MORINO NASCE IL PATTO DI COLLABORAZIONE “ZOMPO LO SCHIOPPO BENE COMUNE”

A MORINO NASCE IL PATTO DI COLLABORAZIONE “ZOMPO LO SCHIOPPO BENE COMUNE”

12 Luglio 2025
NUOVO ANNO SCOLASTICO: IN CALO IL NUMERO DEGLI ALUNNI, STABILE QUELLO DEI DOCENTI

AL VIA IN ABRUZZO LE OPERAZIONI DI IMMISSIONE IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

12 Luglio 2025
Articolo successivo

CARO PEDAGGI, SINDACI SCENDONO NEI CASELLI A PROTESTARE. "NON MOLLIAMO"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli