Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

POSTE ITALIANE: IN ABRUZZO NEL 2021 UN RISPARMIO DI 400MILA KWH

Riduzione di 340 tonnellate di anidride carbonica.

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2022
in Attualità
A A
Limpianto fotovoltaico dellufficio postale di Tortoreto Lido
11
SHARES
70
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ROMA – Si celebra il 18 febbraio la Giornata internazionale del risparmio energetico. La ricorrenza è stata istituita il 16 febbraio 2005, in occasione dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, per salvare il pianeta dai danni dei cambiamenti climatici. 

Poste Italiane, in linea con i principi generali che definiscono uno sviluppo compatibile con la salvaguardia dell’ambiente, conferma la sua Politica di Sostenibilità Ambientale finalizzata a promuovere iniziative e cultura a tutela della salvaguardia dell’ambiente e si impegna a raggiungere l’obiettivo di diventare un’azienda a zero emissioni nette entro il 2030. Anche in Abruzzo, l’Azienda continua a implementare una serie di progetti di efficientamento energetico che già hanno prodotto degli ottimi risultati.

Una delle iniziative in corso di attuazione è il “Progetto Led”, che prevede la sostituzione dei corpi illuminanti con lampade fluorescenti con tecnologia led, allo scopo di favorire l’abbattimento (circa il 50%) dei consumi di energia elettrica e il risparmio dei costi di manutenzione legati alla maggior durata in ore dei corpi illuminanti. Negli ultimi due anni sono state 67 le sedi abruzzesi (interessate dal programma e tale iniziativa ha prodotto regionalmente un risparmio annuale di circa 400.000 kWh e una riduzione di 340 tonnellate delle emissioni di anidride carbonica.

In Abruzzo è stato avviato anche il progetto che prevede l’installazione di impianti fotovoltaici nelle sedi aziendali. Le realizzazioni degli impianti effettuate e operative presso le sedi di Centi Colella (L’Aquila), Tortoreto, Tortoreto Lido, Martinsicuro e Villa Rosa di Martinsicuro producono annualmente 390.000 kWh di energia elettrica da fonte rinnovabile, in parte autoconsumata in sito e in parte reimmessa in rete, e una riduzione di 260 tonnellate delle emissioni di anidride carbonica. Nelle sedi di Poste sono previsti anche interventi di sostituzione dei generatori di calore alimentati a combustibile fossile (gas o gasolio) con sistemi a pompa di calore elettrica e altre iniziative finalizzate a ridurre notevolmente l’impatto ambientale.

All’obiettivo dell’efficientamento energetico degli edifici abruzzesi, si aggiunge quello legato al rinnovo della flotta aziendale attraverso la sostituzione del parco veicoli esistente con mezzi “green”, soprattutto per il recapito di pacchi e corrispondenza. In questo senso, a disposizione dei portalettere abruzzesi ci sono già 18 tricicli elettrici e 42 tricicli a benzina a basse emissioni. Il piano di rinnovo della flotta aziendale prevede una riduzione del 30% delle emissioni di anidride carbonica entro il 2025 e nel 2030 il raggiungimento della Carbon Neutrality, ovvero il bilanciamento tra le emissioni di gas serra generate e quelle riassorbite. Entro il 2024, inoltre, è prevista la totale sostituzione del parco veicoli di Poste Italiane per un totale di 26mila mezzi green.

Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, Poste Italiane ha introdotto recentemente la nuova figura professionale dell’EGE (esperto in gestione dell’energia), il quale si occupa dell’efficientamento energetico delle sedi aziendali. A gestire il processo di ammodernamento in Abruzzo è Danilo Ferrarelli, che coordina il lavoro anche nel Lazio, in Sardegna e in Molise: “La salvaguardia dell’ambiente – commenta – è una priorità che il Gruppo Poste Italiane ha introdotto nel proprio Codice Etico, nel quale si assume l’impegno di promuovere, nell’ambito delle proprie strutture, un uso razionale delle risorse e un’attenzione alla ricerca di soluzioni innovative per garantire una riduzione degli impatti ambientali generati dalla propria attività”.

 

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

AIELLI, BORGO UNIVERSO RICONOSCIUTO COME FESTIVAL EUROPEO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

STAZIONE PLUVIOMETRICA DI SULMONA, RICONOSCIUTO COME STAZIONE CENTINARIA

Articolo successivo

CYBERBULLISMO, FALIVENE: INVITO I RAGAZZI A CREARE UNA RETE DI SOLIDARIETA’ CONTRO I BULLI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

205383394 10216378271808451 8185870005249326428 n
Attualità

AIELLI, BORGO UNIVERSO RICONOSCIUTO COME FESTIVAL EUROPEO

4 Febbraio 2023

AIELLI - Che cosa può mettere insieme Aielli con il Regno Unito? Come possiamo partecipare a dei bandi (e vincerli)...

Articolo successivo
lanci falivene

CYBERBULLISMO, FALIVENE: INVITO I RAGAZZI A CREARE UNA RETE DI SOLIDARIETA’ CONTRO I BULLI

paolucci

PIANO SOCIALE IN ABRUZZO, CENTROSINISTRA: "LA MAGGIORANZA PRESENTA DOCUMENTO NON CONDIVISO"

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    65 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 16
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.